
Tre su quattro sono format originali e le scenografie sono di Gaetano Castelli. "Con queste quattro serate - ha detto il direttore dell'ammiraglia Rai, Fabrizio Del Noce - si riassume una parte dei miei sei anni e tre mesi a Raiuno. Le conduttrici sono quattro ragazze che hanno iniziato con me, la prima è Caterina Balivo che ho conosciuto a Linea Verde. Tutte cominciano ad affermarsi e il sabato sera di Raiuno è lo spazio più ambito".
"Sono - ha continuato Del Noce - quattro personaggi in cui crediamo, 4 test importanti. Dai risultati che emergeranno speriamo possano diventare puntate del palinsesto di Raiuno nella prossima stagione. E' un test duplice: da un lato sui programmi, dall'altro sulle conduzioni. Potrebbe passare l'esame il programma e non le conduttrici o viceversa. E' un esperimento a cui guardiamo con molto interesse come rete. Il test in onda dà responsi più attendibili dei numeri zero. L'Eredità, uno dei più grandi successi di Raiuno, è cominciato come un esperimento".
Prodotto da Raiuno con Endemol Italia, Usa la testa, tratto dal format francese 'The Ultimate Mind Quiz', vede in studio 200 concorrenti divisi in 4 categorie, capitanate da un personaggio noto: l'attore Federico Russo, l'attrice Barbara Matera, Giancarlo Magalli e Marina Ripa Di Meana.
Quaranta le domande con cui metteranno alla prova la loro mente che si alterneranno a momenti di spettacolo. Le performance saranno affidate fra gli altri a Silvan, alla rivelazione Erix Logan da Las Vegas e a Bobby Solo. "E' un progetto ambizioso. E' un varietà - ha spiegato la Balivo - e un game show. Anche i telespettatori parteciperanno al gioco attraverso una serie di domande".
A Incredibile, prodotto da Raiuno con M.a.d. Entertainment, la Maya porterà sul palco collezionisti di farfalle, esperti di Dante, fanatici di Alberto Sordi, maniaci di Al Bano che per conquistare il primato dovranno sottoporsi anche al giudizio del pubblico e superare un test, prima della sfida, per autenticare la veridicità della loro passione. "Avremo - dice la Maya - anche ospiti Al Bano e Mike Bongiorno e ricreeremo in studio l'atmosfera di Rischiatutto. E' uno spettacolo, con le coreografie di Bill Goodson, che ha la pretesa di lasciare il pubblico a bocca aperta".
A Parenti talenti, prodotto da Raiuno con Magnolia Spa, Elisa Isoardi ci farà vedere una famiglia pugliese e una siciliana, selezionate fra 500, portare in scena pietre miliari dello spettacolo da Mina alla Monroe, dopo un training di 4 settimane con coach di canto e ballo. " Sarà un duello tosto - sottolinea la Isoardi, 25 anni, la più giovane delle 4 conduttrici- . La giuria è composta da personaggi famosi e l'ultima esibizione sarà votata anche dal pubblico presente in studio".
A Ciak...si gira, prodotto da Raiuno con Ldm Comunicazione Spa, nove brani di interpreti, come Orietta Berti, I Camaleonti, i Dik Dik, verranno trasformati in piccoli film musicali preceduti da esibizioni dal vivo. "La gara sarà fra i filmati. Realizzeremo - ha spiegato la Daniele - i video di canzoni che non lo hanno. E' un format italiano da un'idea di Gianni Ippoliti". Il pubblico e una giuria formata da Pupo, Massimo Giletti e Michele Cucuzza, voterà il migliore. "Questo é il primo esperimento - ha sottolineato la Daniele - in cui un direttore punta su volti giovani. La Rai ne ha bisogno"