Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Tv, a pagamento rallenta e su Internet non decolla

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Repubblica Affari e Finanza

T
Televisione
martedì, 08 luglio 2008 | Ore: 00:00

Immagine di Tv, a pagamento rallenta e su Internet non decollaIl contrasto è solo apparente: il mercato europeo della pay tv rallenta proprio nel momento in cui registra un ritorno della concorrenza nel suo settore più tradizionale, quantitativamente pesante e consolidato, quello del satellite.

In Francia Orange, ossia il marchio dei servizi mobili e Internet di France Telecom, ha annunciato il lancio di un bouquet satellitare con partite di calcio, film e altri contenuti premium, affiancando Canal Plus, l’unico operatore attivo dopo la recente fusione con Tps, l’altra piattaforma satellitare. In Italia si continua a speculare circa i veri obiettivi dell’iniziativa comune RaiMediasetTelecom per creare una piattaforma satellitare in chiaro.

Un progetto che ha l’obiettivo dichiarato di completare la copertura del digitale terrestre ma che potrebbe rapidamente ospitare anche dei canali a pagamento in concorrenza con l’offerta di Sky Italia.

Tutto questo sta però accadendo mentre il mercato rallenta. «E’ la prima volta che i ricavi della pay tv a livello europeo hanno un tasso di crescita non a doppia cifra», spiega Augusto Preta, citando il risultato più eclatante tra quelli contenuti nella sesta edizione di Turning Digital, il report annuale di di ItMedia Consulting sullo stato di salute della tv digitale in Europa, che viene presentato a Roma.

Per la prima volta, insomma, il mondo pay tv cresce meno del 10%. Ma resta non di meno la componente più dinamica di tutto il settore tv. Stabili infatti i ricavi da canoni, che con il loro 1,9% sono saliti anche meno dell’inflazione, i ricavi da pubblicità sono cresciuti di appena il 3,2%: sono rimasti, in sostanza, fermi.

«Ma questo non vuol dire che il mercato sia fermo — spiega Preta — E’ che ci sono dinamiche contrastanti, in questa fase. Gli investimenti pubblicitari verso la tv tradizionale sono in una fase stazionaria, il numero degli spettatori è in calo. Nelle fasce di pubblici più giovani il consumo di Internet ha ormai superato quello della tv. La pubblicità online cresce a ritmi vertiginosi e anche all’interno dei ricavi della paytv la parte più dinamica è costituita dai servizi a richiesta (ppv, catchup e vod). Ma perché questo nuovo scenario decolli definitivamente, manca ancora all’appello la Iptv, la tv via Internet, che in tutta Europa cresce ma ancora troppo lentamente».

Ecco la chiave di lettura di questo periodo. Alla base c’è un deficit di banda larga. Quel gap che sta spingendo tutti i paesi europei (dalla Gran Bretagna alla Francia, dalla Germania all’Italia) a mettere mano a piani di cablaggio in fibra per iniziare a pensare in termini più ravvicinati al passaggio della tv sulle nuove reti ottiche.

Questa è infatti l’equazione su cui puntano i mercati: tv più Internet. Una formula che vuol dire interattività, consumi video personalizzati e non più seriali, segmentazione dei pubblici, marketing personalizzato e pubblicità mirata. Tutta la nuova frontiera della cosiddetta economia 2.0, insomma.

Ha tutte le caratteristiche, le incertezze e la contraddittorietà di una fase di transizione, quella che emerge dal rapporto di ItMedia. Con alcune tendenze che sono però ormai anche molto precise.

Intanto lo stato di salute della tv tradizionale. Il numero di spettatori stiamo parlando sempre di medie sul totale dei mercati dell’Europa Occidentale, ossia l’Ue più Svizzera e Svezia è stazionario attorno all’86% della popolazione. Ma è la composizione a cambiare. I giovani, tra i 16 e i 24 anni, hanno diminuito lo scorso anno i consumi: la loro audience «generazionale» è scesa dall’82% del 2006 al 77% del 2007, perdendo 5 punti. E questo mentre il consumo di Internet sale: l’82% di loro la usa tra i 5 e i 7 giorni a settimana. Quindi più della tv. Ma non c’è solo l’uso. Anche in termini di tempo, trascorrono al pc il 10% di tempo in più che davanti alla tv.

E comunque l’utilizzo di Internet si espande ancora: ormai un europeo su due la usa, se alla navigazione da casa, ai contratti di accesso a banda larga si sommano anche usi più sporadici, dai posti di lavoro, dalle scuole, dalle università.

«Questo cambia anche i consumi degli altri media — spiega ancora Preta — Internet è diventata una specie di hub per il consumo dei media più tradizionali, dai giornali ai magazine, dalla radio alla stessa tv. E questo è un aspetto interessante: questa tipologia di consumo cresce in modo più rilevante rispetto al consumo dei cosiddetti Ugc, gli User Generated Content, i contenuti generati dagli stessi utenti».

Tutto questo la pubblicità l’ha capito e ha continuato a spostarsi sui nuovi canali a ritmo serrato. In tutti i mercati la pubblicità online è cresciuta a ritmi altissimi. Il mercato dove è andata più piano è la Gran Bretagna (‘appena’ il 33%) ma perché lì la quota di mercato della pubblicità via Web è già rilevante: basta pensare che la raccolta pubblicitaria di Google in Gran Bretagna ha superato quella di due canali tv consolidati come Itv e Channel 4.

Inoltre, basta vedere la quota di mercato della pubblicità via Internet rispetto alle altre tipologie: in Gran Bretagna è ormai il terzo media dopo tv e stampa, negli altri grandi paesi il sorpasso sulla radio è vicino. Solo in Italia la situazione è più arretrata, con la pubblicità online ferma, a fine 2007, al 2,5%.

Perché il mercato possa approfittare appieno degli effetti positivi di questo spostamento verso il canale Internet servirebbe che la Iptv fosse in una fase meno embrionale rispetto a quella che sta invece di fatto attraversando. A livello europeo gli abbonati sono passati dai 2 milioni del 2006 ai 5,2 milioni di fine 2007: in sé sono quasi triplicati, ma in assoluto sono numeri ancora piccoli.

Ma in mancanza di Iptv è paradossalmente proprio la sua piattaforma concorrente, il satellite, che approfitta della situazione e scopre nuovi spazi di mercato. Non è dunque un caso che sia l’operatore telefonico e di Iptv Orange ad andare sul satellite: è oggi il modo più rapido di valorizzare un investimento oneroso e a scadenza come quello sulle partite di calcio del campionato francese che altrimenti, con la sola Iptv, rischia di andare in perdita. E’ la stessa filosofia che sta spingendo Mediaset a portare sul satellite (con Sky o forse da sola, anche se è l’ipotesi oggi meno probabile) i suoi canali premium sul digitale terrestre. Anche se il satellite non assicura oggi tutte le potenzialità della Iptv. Ma l’Iptv oggi non c’è. Il satellite sì. E i bilanci non aspettano.

Stefano Carli
per "La Repubblica Affari e Finanza"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨