Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Moige: Esce ''Un anno di zapping'': conchiglie, stelle e trash

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
giovedì, 17 luglio 2008 | Ore: 00:00
Immagine di Moige: Esce ''Un anno di zapping'': conchiglie, stelle e trashIl volume "Un anno di zapping", edito dalle Edizioni Magi, è frutto delle attività dell’Osservatorio Media del Moige -Movimento Italiano Genitori - e contiene 140 schede di analisi critica alla Tv generalista, redatte da un team di professionisti del settore coordinati  da Armando Fumagalli e Chiara Toffoletto; ad ogni scheda sui programmi corrisponde inoltre una valutazione per simboli.
 
Nel 2008 conquistano le 14 conchiglie (valutazione più alta), fra gli altri,  “Report”, “La storia siamo noi” , “Maria Montessori”, “Guerra e Pace”, “Sos Tata” e “Otto e Mezzo”. All’opposto, si aggiudicano i tre “bidoncini” del trash (valutazione più negativa), tra gli altri “Grande Fratello 8”, “Ciao Darwin”, “Buona Domenica” e “Gabbia di Matti”.
 
Sulla scia delle più note guide sul cinema, altri simboli accompagnano il lettore nella valutazione dei singoli programmi: le stelle, lo stop o la tv con il bambino si riferiscono ai giudizi sui programmi consigliati, quelli problematici e quelli adatti o meno ai minori: in uno stile immediato e brioso, in un giusto mix di dati tecnico-strutturali e analisi del contenuto, questi brevi saggi aiutano a scegliere e insegnano a guardare.
  
Se gli italiani in questi anni si sono abituati a parlare di “pallini” o “stelline” attribuite ad un film nelle guide in circolazione, presto cominceranno a farlo anche per i programmi televisivi: esce, infatti,  in questi giorni nelle librerie italiane  Un anno di zapping”, la nuova Guida Critica all’offerta televisiva italiana, pubblicata  dalle Edizioni Magi e frutto delle attività dell’Osservatorio Media del Moige-Movimento Italiano Genitori, con  140 schede di analisi critica alla Tv generalista, redatte da un team di professionisti del settore coordinati  da Armando Fumagalli e Chiara Toffoletto.
 
L’intento del volume è la valutazione qualitativa dei più importanti programmi della Tv italiana (reality, quiz, talk show, fiction, tv movies, miniserie, serie, ecc.) - tutti in fascia protetta - sia dal punto di vista tecnico che da quello delle idee e dei valori veicolati. In questo senso le valutazioni tengono conto anche delle numerose segnalazioni che giungono mensilmente all’Osservatorio Media del Moige direttamente dai genitori. Le immagini e i dialoghi televisivi, cinematografici e i contenuti multimediali influiscono sulla crescita psicologica e sullo sviluppo emotivo dei minori. Oggi, che questi strumenti di comunicazione e svago sono una presenza scontata nelle case, lottare per la qualità della programmazione e la sicurezza dell’utilizzo da parte dei minori è un’esigenza sentita come importantissima dalla maggior parte dei genitori.
 
“Anche se oggi”, ha affermato Elisabetta Scala, Responsabile Osservatorio Media del Moige,soprattutto nell’universo giovanile la conoscenza non passa più solo per i canali pedagogici tradizionali, ma viene rielaborata attraverso social network o community virtuali, la Tv continua ad avere un peso fondamentale nella vita di tutti noi, in quanto importante veicolo di contenuti ed informazioni, condiviso all’interno della famiglia, nei confronti della quale, come tale, ha più responsabilità di una volta. Da queste e altre considerazioni prende le mosse questo libro. Nessun intento censorio e nessun desiderio persecutorio verso personaggi e programmi, ma solo il desiderio di arricchire il panorama critico sulla televisione in un’ottica costruttiva e positiva, nella quale il giudizio di noi genitori si propone una finalità fondamentale, quella di una crescita equilibrata dei propri figli, anche con la televisione”.
 
“Questo libro è la sistematizzazione di un lavoro che il nostro Osservatorio Media porta avanti con successo da 11 anni”, ha affermato  Maria Rita Munizzi, Presidente Nazionale del Moige: “Sempre nello spirito del servizio verso i genitori italiani, vuole essere anche uno strumento di dialogo con gli addetti ai lavori”.
 
Abbiamo cercato di sintetizzare il giudizio espresso nelle singole schede in simboli chiari e comunicativi”, ha affermato Armando Fumagalli, curatore del libro, docente di Semiotica e direttore del master in scrittura e produzione per la fiction e il cinema presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

" Parlando dei due estremi, la Conchiglia, cioè la classificazione più alta, indica un programma qualitativamente significativo, da vedere con tutta la famiglia, ed in grado di offrire buone potenzialità educative. Premia inoltre lo sforzo riuscito di una televisione che sa conciliare con gli obiettivi di share qualità del prodotto, necessità di intrattenimento, toni e contenuti adatti alla visione familiare. I bidoncini del trash (da uno a tre) sono per lo più associabili a prodotti di scarsa qualità, identificabili in genere con quei programmi che si nutrono del gossip e dello scandalo, che tendono a trattare con leggerezza temi sociali importanti, che spettacolarizzano il dolore umano, che non risparmiano volgarità gratuita, ecc. Tutti quei programmi, insomma, che non rispettano, a nostro avviso, l'intelligenza, il buon gusto e la sensibilità degli spettatori e soprattutto dei minori”.
 
"Un aspetto fondamentale di questo libro - ha affermato Federico Bianchi di CastelBianco, psicoterapeuta dell’età evolutiva e direttore scientifico delle Edizioni Magi - concerne la possibilità di rivedere in forma critica ma serena quali siano i contenuti dei programmi televisivi e di conseguenza i loro messaggi e modelli. Ciò aiuta a capire a quali modelli di comportamento si rifanno i bambini e gli adolescenti."
 
Quest’anno si sono aggiudicati le 14 “conchiglie”, il massimo della valutazione, i programmi: “Alle falde del Kilimangiaro”, “Chi vuol esser milionario”, “Finalmente Natale”, “GT Ragazzi”, “Guerra e Pace”, “la Melevisione”, “Maria Montessori”, “Otto e mezzo”, “Passepartout”, “Per un pugno di libri”, “Random”, “Report”, “Sos Tata”, “La Storia siamo noi”.
 
Si aggiudicano invece i tre bidoncini del trash, la valutazione più negativa, “Buona Domenica, “Ciao Darwin”, “Gabbia di matti”, “Grande fratello 8”, “Uomini e donne”.
 
Oltre alle conchiglie ed ai bidoncini simbolo del trash, altri simboli di facile lettura accompagnano il lettore in “Un anno di Zapping”: la stella (da una a tre) identifica i programmi positivi e da segnalare. Le stelle si riferiscono ad un concetto di qualità generale del programma, che abbina contenuti positivi e/o interessanti ad una buona forma tecnica, adeguata alle caratteristiche del genere televisivo a cui appartiene il programma.
La tv con il bambino indica programmi qualitativamente interessanti, particolarmente adatti ai bambini e ai ragazzi. L’ALT indica la presenza di elementi problematici per la visione, soprattutto per il target dei minori (violenza, sesso, volgarità, scene macabre): segnala pertanto che la visione del programma è sconsigliata ai bambini entro i 12 anni. Di per sé, quindi, non esclude le stelle, ma indica che il programma (anche se qualitativamente interessante o ben fatto) non è adatto a tutte le fasce d’età.
 
Il libro “Un anno di zapping” esce in questi giorni nelle librerie italiane: per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.genitori.it ed il sito www.magiedizioni.com

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨