Megamedia - Abbonati in crescita per la tv digitale in Italia e all'estero
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Il Sole 24 Ore

Il riferimento ai valori Istat è per Auditel un impegno istituzionale, con il limite che essi si riferiscono a periodi ormai da tempo trascorsi, in questo caso dicembre 2006. Le dotazioni tecnologiche delle famiglie italiane, sono invece riprese dall'indagine di base, fondata su 3omila interviste annuali; risulta che le famiglie con possibilità di visione televisiva digitale sono aumentate di 254mila unità solo negli ultimi mesi.
Le più numerose sono quelle abbonate alla tv via satellite a pagamento, 4,5 milioni, seguite dai decoder per il digitale terrestre, 4,3 milioni, e da chi ha una parabola per la ricezione gratuita dei segnali satellitari, tipica di alcune zone geograficamente difficili o di famiglie provenienti da Paesi lontani.
Sono abbonati alla tv a pagamento 12,8 milioni di persone, possono seguire il digitale terrestre 11,8 milioni; in entrambi i casi la concentrazione maggiore (oltre il 34%), è data da appartenenti a famiglie composte da quattro soggetti.
L'Italia - Il digitale terrestre prosegue la propria strada con nuove offerte e proposte. Dal primo luglio il bouquet a pagamento di Mediaset Premium include Disney Channel; il 14 luglio ha debuttato il nuovo canale Rai 4, e la Rai proporrà ad agosto in digitale le Olimpiadi in formato 16:9 e con un bit rate elevato su Rai Due e Rai Sport più.
I Giochi avranno anche una sintesi di due ore in alta definizione nelle aree di Roma, Milano, Torino.Sardegna e Val d Aosta. La piattaforma digitale terrestre è destinata a crescere ulteriormente già dal prossimo inverno, con le nuove offerte che saranno lanciate dai vincitori della gara per l'assegnazione del 40% sui multiplex Rai, Mediaset e TI Media.
L'estero - Anche all'estero aumentano le offerte per la piattaforma digitale terrestre. L'ultimo numero della newsletter Digita elenca per la Francia 11 canali gratuiti, esclusivamente in digitale, e 11 con diverse modalità di pagamento; in UK i canali gratuiti sono 33 e 21 canali a pagamento, molti dei quali aggregati in un'unica offerta.
In Spagna le reti del digitale terrestre sono gratuite; anche Disney ha adottato per la Spagna, unico Paese al mondo, la formula free, per lanciare una piattaforma che stentava a decollare.
Francesco Siliato
per "Il Sole 24 Ore"
(24/07/08)