Dirty sexy money, in prima serata dal 5 Agosto su Canale 5
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
martedì, 05 agosto 2008 | Ore: 00:00
.jpg)
Canale 5 apre la prima serata ad una nuova serie televisiva che ha saputo, oltreoceano, appassionare milioni di telespettatori, riuscendo, nel panorama televisivo contemporaneo, a differenziarsi dalla concorrenza e guadagnarsi, già dalla prima stagione, l’appellativo di nuovo telefilm cult .
“Dirty sexy money” racconta le vicissitudini di un avvocato idealista, Nick George (Peter Krause), che dopo la tragica morte del padre, prende il suo posto come legale di fiducia della ricchissima famiglia Darling.
Una famiglia all’apparenza raffinata e glamour che però, dietro alla facciata rispettabile e irreprensibile, nasconde diversi segreti legate alle bizzarre abitudini dei suoi componenti; il patriarca Patrick "Tripp" Darling III (Donald Sutherland), la depressa moglie Letitia (Jill Clayburgh) e i loro cinque figli: Patrick (William Baldwin), Karen (Natalie Zea), i gemelli Jeremy (Seth Gabel), Juliet (Samaire Armstrong) e, per completare il bizzarro quadro familiare, Brian (Glenn Fitzgerald), all’apparenza integerrimo pastore protestante che in realtà nasconde un carattere superficiale e opportunista, anche se tenero nei confronti del figlio illegittimo.
Il quadro va complicandosi quando, risolvendo alcuni casi dei suoi clienti, Nick inizierà a sospettare che, dietro l’incidente mortale del padre possa esserci un piano ordito da un membro della potente famiglia Darling…
Prodotto da Bad Hat Harry Production, il telefilm è andato in onda per la prima volta sul network statunitense ABC il 26 settembre 2007, diventando da subito un caso per il geniale connubio di stili che rendono questa serie unica nel suo genere. Un successo strepitoso che ha convinto la ABC, nonostante lo sciopero degli sceneggiatori del 2007, a commissionare altri 9 episodi da aggiungersi ai 13 previsti, portando così a 22 le puntate della prima stagione.
Ideato da Craig Wright, il telefilm può vantare, tra i suoi produttori esecutivi, nomi di fama mondiale come il noto regista Bryan Singer già produttore di “Dr. House - Medical Division” e Greg Berlanti creatore di “Everwood” e produttore di “Brothers & Sisters”.
La serie, che ha debuttato sul canale televisivo ABC il 26 settembre 2007, mischia sapientemente dramma e commedia, ibridando i generi fino ad ottenere una sorta di divertente soap con slanci drammatici ed introspettivi.
Trade d’union di tutta la serie, parafrasando il titolo, sono quei sporchi attraenti quattrini che legano ogni vicenda della famiglia protagonista con il mondo esterno e tra gli stessi protagonisti del telefilm.
Riguardo a ciò, lo stesso Wright ha tenuto a precisare, in un’intervista, lo spirito con cui è nato il telefilm: “Se una domanda viene posta per diversi secoli senza che nessuno riesca a rispondere in modo conclusivo, la domanda posta non ha valore… Le vere domande sono semplici, ma più paurose… La vera domanda non è ma . Le grandi domande evaporano quando ci troviamo faccia a faccia con gli interrogativi reali… Dirty sexy money raccoglie tutti i miei interrogativi… Ogni episodio risponde alla domanda: Non potremmo fare qualcosa di meglio con questi soldi?”
Base di ogni episodio della serie, il patrimonio Darling, non è mai però, una componente della storia fine a sé stessa. Se infatti le ricchezze della famiglia sono il deus ex machina che muove le azioni e le situazioni in cui si trovano a vivere i protagonisti, il vero punto focale della serie sono i rapporti interpersonali.
Come precisa Craig Wright: “I soldi sono soltanto la componente divertente e glamour che utilizziamo per costruire la storia ma di settimana in settimana, le storie sono in realtà basate sulle persone”.