.jpg)
Palio di Siena Agosto 2008, oggi pomeriggio in diretta dalle 17.40 su Rai Uno
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (original)

Tanti gli ospiti sia di natura politica sia di stampo sportivo, questo pomeriggio a Siena ad assistere al Palio citiamo tra gli altri, il vicepresidente vicario del Milan, Adriano Galliani, il sottosegretario alla presidenza del consiglio italiano Carlo Giovanardi e l'ambasciatore cubano in Italia Rodney A. Lopez Clemente.
Aquila, Tartuca, Torre, Nicchio, Pantera, Selva, Oca sono le contrade partecipanti all’edizione 2008 della Carriera agostana a cui si aggiungono Bruco, Valdimontone e Drago che sono state estratte con un sorteggio avvenuto all'inizio del mese di luglio.
La giornata di oggi prevede nel primo pomeriggio, nella chiesa di ciascuna contrada partecipante, si svolgerà la benedizione del cavallo. Di seguito, il corteo storico che sfila lungo le strade del centro cittadino alla volta della piazza. Infine, in serata, la corsa con i tradizionali tre giri di piazza del Campo.
Riguardo alla carriera vera e propria , si annuncia un Palio molto emozionante, non solo perchè in pista ci saranno sei contrade rivali (Aquila-Pantera, Oca-Torre, Nicchio-Valdimontone), ma anche tutte le accoppiate cavallo-fantino che si sono formate appaiono competitive.
I favori del pronostico indicherebbero nel Drago con la femmina saura di sette anni Fedora Saura montata dal fantino Jonatan Bartoletti detto Scompiglio (due palii corsi e uno vinto) l'accoppiata da battere. Sia il barbero che il fantino hanno già trionfato in Piazza, una situazione analoga a quella del Valdimontone che ha avuto in sorte il cavallo vittorioso Choci e lo ha affidato a Luca Minisini detto Dé (17 palii corsi e tre vinti) e alla Torre cui è andato Già del Menhir, il vincitore di luglio, che sarà montato da Andrea Mari detto Brio (12 palii corsi, uno vinto).
La Carriera del Palio di Siena in questa edizione si trasferisce su Rai Uno dato che la rete che da alcuni anni segue il Palio, Rai Due è impegnata nella trasmissione delle gare dei Giochi Olimpici di Pechino.
La diretta dalla città toscana inizierà alle ore 17.40 con il racconto della passeggiata storica della corsa curata da Emilio Ravel, Susanna Petruni, Maurizio Bianchini e Carlo Sacchettoni. La squadra della Tv statale si completa con la regia personalizzata di Guido Morandini e le musiche di Patrizia Barillà. Le immagini del circuito internazionale saranno invece guidate da Simone Madioni e Silvia Folchi; per i non udenti alla pagina 777 di Televideo sarà possibile accedere la diretta scritta dell'evento.
Per gli italiani residenti all'estero inoltre su tutte le versioni di Rai Italia (esclusa quella europea) saranno trasmesse in simulcast le immagini visibili in Italia su Rai Uno rendendo così planetaria la platea del Palio.
Il filo conduttore della diretta sarà "L'altra Olimpiade"; Emilio Ravel (nella foto) ha strutturato un racconto molto intrigante e ben formulato che mette a confronti i giochi olimpici cinesi con la competitività del Palio evidenziando le molte divergenze e anche alcune analogie.
Ravel avrà al suo fianco durante la diretta un protagonista del Palio, l'ex fantino Silvano Vigni detto Bastiano; saranno come al solito mostrati contributi filmati con i fantini Gigi Bruschelli detto Trecciolino, Andrea De Gortes detto Aceto e Maurizio Farnetani detto Bucefalo.
In conclusione, per rendere più chiara la comprensione a tutti, vi forniamo una piccola guida con le accoppiate delle 10 formazioni che parteciperanno al Palio in partenza, lo ricordiamo questo pomeriggio alle 19.
AQUILA
Colori: Giallo oro con liste nere e turchine
Cavallo: ILON, castrone, sauro, 5 anni, esordiente
Fantino: PARIDE DE MAURO detto TIBURZI
Ultima vittoria: 3 luglio 1992 con Andrea De Gortes detto Aceto e Galleggiante
Vittorie totali: 24
TARTUCA
Colori: Giallo e turchino
Cavallo: ELIMIA, castrone, baio, 8 anni
Fantino: LUIGI BRUSCHELLI detto TRECCIOLINO
Ultima vittoria: 16 agosto 2004 con Luigi Bruschelli detto Trecciolino e Alesandra
Vittorie totali: 46
TORRE:
Colori: Rosso cremesi
Cavallo: GIA' DEL MENHIR, castrone, sauro, 6 anni
Fantino: ANDREA MARI detto BRIO
Ultima vittoria: 16 agosto 2005 con Luigi Bruschelli detto Trecciolino e Berio
Vittorie totali: 44
NICCHIO
Colori: Azzurro con liste gialle e rosse
Cavallo: GUESS, castrone, grigio, 6 anni
Fantino: ALBERTO RICCERI detto SALASSO
Ultima vittoria: 16 agosto 1998 con Dario Colagè detto il Bufera e Re Artù
Vittorie totali: 42
PANTERA
Colori: Rosso e turchino con liste bianche
Cavallo: ISTRICEDDU, castrone, baio oscuro, 5 anni
Fantino: WATER PUSCEDDU detto BIGHINO
Ultima vittoria: 2 luglio 2006 con Andrea Mari detto Brio e Choci
Vittorie totali: 26
SELVA
Colori: Verde e arancio con liste bianche
Cavallo: GIORDHAN - Castrone, sauro, 6 anni
Fantino: YGOR ARGOMENNI detto SMARRANCIO, esordiente
Ultima vittoria: 16 agosto 2006 con Alberto Ricceri detto Salasso e Caro Amico
Vittorie totali: 36
OCA
Colori: Bianco e verde con liste rosse
Cavallo: ELFO DI MONTALBO - Castrone, sauro, 8 anni
Fantino: GIOVANNI ATZENI detto TITTIA
Ultima vittoria: 2 luglio 2007 con Giovanni Atzeni detto Tittia e Fedora Saura
Vittorie totali: 63
BRUCO
Colori: Giallo e verde con liste turchine
Cavallo: ELISIR LOGUDORO - Castrone, baio, 8 anni
Fantino: GIUSEPPE ZEDDE detto GINGILLO
Ultima vittoria: 2 luglio 2005 con Luigi Bruschelli detto Trecciolino e Berio
Vittorie totali: 36
VALDIMONTONE
Colori: Giallo e rosso con liste bianche
Cavallo: CHOCI - Castrone, baio, 10 anni
Fantino: LUCA MINISINI detto DE'
Ultima vittoria: 16 agosto 1990 con Salvatore Ladu detto Cianchino e Pitheos
Vittorie totali: 43
DRAGO
Colori: Rosa antico e verde con liste gialle
Cavallo: FEDORA SAURA - femmina, grigia, 7 anni
Fantino: JONATAN BARTOLETTI detto SCOMPIGLIO
Ultima vittoria: 16 agosto 2001 con Luca Minisini detto De e Zodiach
Vittorie totali: 36
Simone Rossi
per “Digital-Sat.it”