
Sul palco della Marina Grande di Sorrento (Napoli) si alterneranno musicisti come Skin, Sinead O' Connor, Neffa, Morgan, Piero Pelù, Dolcenera, la voce della Premiata Forneria Marconi Franz Di Cioccio, i Solis String Quartet, Le Vibrazioni, Alberto Fortis, i Marlene Kuntz.
Fra i protagonisti anche il cantautore scozzese Donovan, amico e testimone diretto del lavoro del quartetto di Liverpool, avendo fra l'altro partecipato nel 1968 al celebre viaggio in India del gruppo, esperienza di cui - come lui stesso ha ricordato dal palco di Sorrento - proprio in questi giorni ricorrono i quarant'anni.
Unica protagonista sarà la musica dei Beatles, riproposta in nuovi arrangiamenti da un'orchestra sinfonica, la Solis Orkestra, completata da una sezione ritmica (Paolo Costa al basso, Riccardo Galardini alle chitarre, Ivan Ciccarelli alle percussioni e batteria, e Marc Harris al pianoforte e organo), dal coro femminile di Le Balentes e da due quartetti: i sassofoni del Kansax Quartet e gli archi dei musicisti dell'ensemble Solis String Quartet. Tutti sotto la direzione del maestro Roberto Colombo.
Il concerto - si legge in una nota Rai - vivrà anche di duetti che faranno incontrare artisti di diverse generazioni musicali. Aprirà la serata 'Let it Be', eseguita da Skin e Sinead O'Connor. Ad accompagnarle alla batteria ci sarà Franz Di Cioccio. Successivamente Skin proporrà una versione di 'Yesterday', e insieme ai Marlene Kuntz Here 'Comes the Sun'. Donovan affiancato da Neffa e Morgan canterà 'All You Need Is Love', ma offrirà anche una sua interpretazione di 'Blackbird'.