News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 01 settembre 2008 | Ore: 00:00

Cast d’eccezione, con una grande Luisa Ranieri ed un’intensa Donatella Finocchiaro, insieme al gruppo rivelazione dei ragazzi del quartiere Sanità, volti sconosciuti, alla loro prima esperienza, volutamente scelti, dal regista Luigi Zaccaro, tra le vie di Napoli, città in cui si ambienta la storia.
LA STORIA:
Pietro, un insegnante che si occupa del recupero di ragazzi pluribocciati o che hanno abbandonato precocemente la scuola, in cuor suo vorrebbe solo far bene il suo mestiere di professore di italiano e restare nell'ombra. C'è come un mistero in questa sua ritrosia, una sorta di paura, un non detto difficile da capire.
Ma l'aggressione subita da Luisa - la coordinatrice della scuola che viene punita perché ha sottratto una sua ex alunna alla prostituzione - e le insistenze di Manuela, sua compagna di lavoro e di vita, spingono Pietro, pur con disagio, a prendere su di sé quel ruolo, pur di dare inizio all'anno scolastico. Il suo compito è convincere

Pietro usa ogni arma per raggiungere il suo scopo: dalle minacce a Teresa e Toto, che vivono in stato di abbandono coi loro tre fratellini più piccoli e rischiano la chiusura in istituto, alle lusinghe con Anna, che pretende l'aiuto di Pietro per scrivere un suo "romanzo"; dalla dolcezza accogliente con Lena, che non parla, al ricatto esplicito con Gennaro, che ha rubato e rischia la galera.
Una determinazione che arriva fino alla volontà di dialogo con il 'diavolo' - impersonato nel quartiere da un camorrista, 'Pescecane'- pur di strappare alla strada Davidello, il figlio di un piccolo malavitoso morto in carcere.
Una determinazione che arriva fino alla volontà di dialogo con il 'diavolo' - impersonato nel quartiere da un camorrista, 'Pescecane'- pur di strappare alla strada Davidello, il figlio di un piccolo malavitoso morto in carcere.