
Striscia La Notizia, da stasera su Canale 5 Greggio, Iacchetti e le nuove veline
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
T
Televisione
lunedì, 22 settembre 2008 | Ore: 00:00
Partirà questa sera alle 20.35 su Canale 5 la ventunesima edizione di “Striscia La Notizia”, il tg satirico di Antonio Ricci, guidato ancora una volta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, con la partecipazione delle due nuove veline: la romana Federica Nargi e la siciliana Costanza Caracciolo.

Tra le novità della stagione la discesa in campo di un nuovo super-eroe che si affianca così all’immancabile Capitan Ventosa. Si chiamerà Super Bottom, per via del grosso fondoschiena, e avrà – guarda caso – le stesse iniziali di un importante uomo politico italiano. Non mancherà inoltre la comicità di Dario Ballantini e le sue rinnovate imitazioni, cui si aggiungerà quella del ministro dell’interno Roberto Maroni.
Già annunciato il primo scoop «che riguarderà il nostro caro Parlamento», chiosa Ricci ma che ancora non è certo quando sarà mandato in onda: «cercheremo di chiuderlo già per la prima puntata, ma se ciò non sarà possibile sarà comunque entro la settimana». Confermati gli inviati storici del programma, con il “tapiroforo” Valerio Staffelli, il “granitico” Jimmy Ghione, e poi ancora Max Laudadio, Fabio e Mingo, il già citato Capitan Ventosa, Cristian Cocco e i Tenorenis, Moreno Morello, Stefania Petyx (con bassotto), Luca Abete, Giampaolo Fabrizio alias Bruno Vespa, Mr. Neuro Charlie Gnocchi, Cristiano Militello in giro per gli stadi d’Italia, il mago Antonio Casanova, Felice Centofanti e Patrick Ray Pugliese portatore di Gongoli.

Degno di nota dalla conferenza stampa il proponimento di Antonio Ricci circa l’orario di fine del programma: «lunedì (stasera, ndr) chiuderemo alle 21.08 e ci auguriamo che anche dall’altra parte facciano altrettanto. Se così non sarà ci adegueremo, ma si sappia che se l’orario della prima serata si allunga la colpa non è nostra». Ovvio il riferimento ad Affari Tuoi, principale competitor di Striscia, accusato più volte di “sforare” l’ora di chiusura.
Sempre per quanto riguarda la fascia di «access prime time» (per i non esperti, quella tra i telegiornali e la prima serata), è allo studio dell’entourage di Ricci un nuovo programma per la domenica, di cui ancora non si conoscono i dettagli né tantomeno i tempi di realizzazione: «sono un po' indietro coi lavori e non saprei cosa dirvi se non confermarvi il mio impegno». In tempi non sospetti era stato ipotizzato un ritorno di “Cultura Moderna” nell’access delle domeniche d'inverno, ma si ha ragione di credere che questo sia un progetto totalmente nuovo.
A proposito di Cultura Moderna, Ricci ha espresso ancora una volta il suo desiderio di tornare a fare qualcosa con Teo Mammuccari, così come gli sarebbe piaciuto avere tra i suoi inviati Piero Chiambretti, almeno quando non era così famoso: «Piero con Italia 1 ritorna sul palcoscenico che gli compete. Su La7 è indubbio abbia fatto cose egregie, ma senza visibilità è dura resistere a lungo». Intanto Ricci prepara anche il ritorno di Paperissima, previsto a metà Ottobre sempre su Canale 5, ancora una volta con Gerry Scotti e Michelle Hunziker.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"

per "Digital-Sat.it"

