Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: La Stampa

T
Televisione
venerdì, 10 ottobre 2008 | Ore: 00:00
E' d'accordo anche lei, signor Vaime, sulla bruttezza della tv? O pensa che il dirlo sia diventata l'ultima moda scatenata dalla potenza comunicativa di Fiorello?
«Ma quale moda. Fiorello ha ragione, e fa bene a starne fuori: il suo talento non può che giovarsene. Io trovo la tv fatiscente, quando non putrescente».

Perbacco, che giudizi. Ma Enrico Vaime, dall'alto dei suoi 200 programmi realizzati, tra cui «Quelli della domenica», alcune «Canzonissime», «Tante scuse», per non parlare dei libri e delle commedie musicali per il teatro, sente di poterseli permettere. Lui che entrò alla Rai nel 1960, vincendo uno di quei mitici concorsi che poi non si fecero più. Da tempo conduce «Black out» su RadiodueRai e, su La7, «Anni luce» e la rubrica di «Omnibus», «Traffico & Traffici».

E dunque, perché fatiscente?
«Perchè è fatta da chi non la sa fare. Basta passare di lì e si diventa popolari. Giudizi avallati anche dalla stampa. Non va bene. E' fatiscente perché noi autori non abbiamo avuto la forza di difendere la nostra professionalità. Perché abbiamo consentito che imperassero i format. Perché la politica ha creato uno sconquasso, trasformando i committenti in meri esecutori di volontà, politiche per l'appunto, o di mercato».

La tv è stata ridotta così dalle tv commerciali o dalla Rai?
«La tv commerciale ha massacrato il mezzo televisivo, concependolo come un qualcosa da sfruttare, che non deve migliorare la gente ma far vendere saponette o carne in scatola. Però, che siano commerciali le emittenti private è meno grave; che lo sia la Rai è gravissimo. E' come se la Chiesa facesse concorrenza al circo. Anche se, a ben pensarci, talvolta la fa. Il povero Popper, che auspicava una sorta di "patente" pubblica per chi voleva comunicare attraverso la tv, se avesse visto come andava a finire avrebbe scritto altro».

In che modo è cambiata la committenza?
«Quando ho cominciato io i committenti erano Sergio Pugliese, Peppino Patroni Griffi, Dudù La Capria, Aldo Nicolai, Fulvio Palmieri, tutte persone che conoscevano l'arte e il suo stato. Poi scalzati da prigionieri catturati durante le retate nelle sagrestie e nelle segreterie dei partiti e fatti lavorare in tv, senza nemmeno cercare i migliori. Mi ricordo... Anche se chi dice "mi ricordo" andrebbe abbattuto. Comunque: mi ricordo che i dirigenti Rai stavano lì, guardavano la trasmissione, e alla fine ti dicevano subito se era andata bene o male. Adesso tutti aspettano l'indomani, i risultati dell'Auditel».

Non c'è spesso Del Noce, ormai ex direttore di Raiuno, seduto in prima fila?
«Del Noce è un caso umano, che ci vuole fare? Era un bravo giornalista, poi è stato preso di peso dalla politica e messo a fare un altro mestiere. E' capitato a tanti. Stando nei nuovi posti, qualcosa acquisiscono: a quel punto li spostano. Una volta le proposte per nuove trasmissioni, o anche semplicemente le idee, si comunicavano ai dirigenti; si discuteva e si arrivava al programma. Adesso, quand'anche un autore avesse qualcosa in mente, non sa neppure a chi dirlo. Sono i produttori esterni che trattano con la Rai: ma loro niente hanno a che spartire con la Rai, se non il malloppo».

Anche se arrivano dall'esterno, non potrebbero essere programmi buoni?
«Se li sapessero fare. E li sapessero scegliere».

Il pubblico della tv generalista diminuisce, però ce n'è sempre tanto. La quantità non dimostra che i dirigenti attuali hanno ragione?
«Non è vero che i programmi sono così perché li vuole la gente. Non è vero che la tv la fa il pubblico. La gente vorrebbe di meglio e, non trovandolo, si rassegna. Nessuno rischia, c'è paura di sbagliare. Con il format sembra di rischiare di meno: questo programma ha funzionato in Lussemburgo... Capirai!».

Lei però la tv la fa: solo nella nicchia?
«Faccio pezzi di costume, che si potrebbero fare su qualsiasi rete, a tutte le ore: ma chi glielo spiega? E a chi?».

Che cosa guarda?
«A volte mi impegno per seguire un varietà. Spesso mi addormento durante i titoli di testa, quando vedo sette autori che lavorano sul format. La Clerici ci ha messo anche il suo fidanzato. D'altronde, perché lo devono fare solo gli uomini?».

E davanti a che cosa non si addormenta?
«Guardo i tg e le trasmissioni giornalistiche. Le quali, checché se ne dica, sono ancora quelle fatte meglio. Sono sopportabili. Poi seguo Fazio».

Che lavorava con lei a «Blackout»?
«Ma adesso non ce la fa più. E' arrivato Marcorè».

Che cosa non sopporta?
«I programmi con intenzioni pedagogiche, sociali, "Il treno dei desideri". La tv intesa come una befana dispensatrice di tranquillità e di bontà. Questa è una mascalzonata. La tv potrebbe fare del bene informando. E non lo fa».

«Carràmba»?
«Mi viene voglia di vedere se fuori ci sono ancora i tedeschi. Brava la Carrà, per carità, però, mamma mia che roba vecchia».

Zelig?
«Ormai racconta solo barzellette, nonostante Gino & Michele siano due professionisti veri».

Bonolis?
«Un grande talento. Forte. E' ondivago e non deve avere un buon carattere ma è il più televisivo di tutti, anche più di Fiorello».

Le donne?
«Avere la Cortellesi e non farle fare una prima serata è una follia. E' una follia non aver lasciato emergere i talenti femminili. In tv le donne sono tutte uguali, anche Luxuria sembra una donna. Quelle che ci sono urlano, dappertutto, la Ventura, la D'Amico».

I reality?
«Fanno perdere la dignità. Ma forse siamo proprio così come ne veniamo fuori. Questo mi innervosisce».

Dove andiamo a parare?
«Forse il pubblica si stuferà, tornerà nei teatri. I giovani hanno il web. Ma hanno anche "Amici"».

E lei, Vaime, lo farebbe un programma in prima serata?
«Dovrebbe essere un varietà di un'ora, a dimensione umana. Ma forse no, non lo farei. Sa, io sono uno che dice sempre la verità. Anche a costo di mentire».

Alessandra Comazzi
per "La Stampa"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨