Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Sposini: ''Della tv non me ne frega niente sogno il weekend come gli operai''

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Giornale

T
Televisione
martedì, 14 ottobre 2008 | Ore: 00:00
SposiniSe attraversassi via Teulada come fa Lamberto Sposini per venirmi incontro, mi avrebbero già steso come una sogliola. Ma al suo cospetto auto e centauri si fermano in estasi.

Alto e solenne, il bel Lamberto incede con la consapevole noncuranza del divo. Ha un gessato scuro, occhiali neri velati di mistero, un’aria complessiva da James Bond palestrato e un cincinin di autorevole sovrappeso. Uno splendido cinquantaseienne. Solo quando approda al bar dell’appuntamento, la circolazione si rianima davanti agli studi tv della Rai.

Sono le dieci di mattina e Sposini si è preso una parentesi. Era già al lavoro da un po’ per preparare la tre ore pomeridiana della sua trasmissione La vita in diretta su Raiuno.

«Sei tornato nella tv che conta dopo due anni in ombra. Euforico?», gli chiedo mentre sediamo a un tavolinetto all’aperto.
«L’euforia non fa parte delle mie categorie. Neanche le grandi depressioni. Vivo le cose come sono», dice e si toglie gli occhiali alla Bond. Ha il colletto bianco aperto e il fazzoletto in tinta nel taschino.

«Nel 2006 hai sbattuto la porta del Tg5 di cui eri vicedirettore per un contrasto politico-giornalistico col direttore Carlo Rossella. Sei un tipo rognoso?».

«Nel giornalismo ci sono regole da rispettare. Se c’è una notizia, va data. Soprattutto se è politica e si è sotto elezioni. Nel mio caso era la dichiarazione di un esponente della sinistra. Ho difeso questo principio e il direttore non è stato d’accordo. Così è finita», dice. È un tipo calmo ma puntiglioso.

«Finita come?».
«Abbiamo bisticciato. Il giorno dopo ho detto: “Mi prendo una settimana di ferie fino alle elezioni”. Poi non sono più tornato perché Rossella fece sapere che si era rotto il rapporto di fiducia».


«Te ne sei andato dando a Rossella dello “scribacchino di Buonaiuti”, ossia zerbino berlusconiano».
«Non l’ho mai detto».

«L’hai pensato».
«Non mi piaceva che un quarto d’ora prima del Tg5 arrivassero a Rossella telefonate improprie. Non si fa. Si può ascoltare l’interlocutore, ma non prendere indicazioni».


«Qual è il tuo giudizio su Rossella?».
«Spiritoso e divertente. Memorabili i suoi racconti sull’Avvocato e su Montezemolo. Sul piano professionale però, io che avevo vissuto la stagione di Enrico Mentana, mi sono trovato a disagio», dice compreso.

«Cioè?».

«Mentana in tredici anni di direzione ha detto no a tutti. Politici, imprenditori, attori. Una diga insormontabile. Si faceva solo quello che il tg aveva deciso di fare. Alla fine, non arrivavano neanche le telefonate della direzione aziendale. Finita l’epoca Mentana, tana libera a tutti».


«Te ne sei andato senza un posto di ricambio. Coraggio, rabbia o consapevolezza che altri ti avrebbero cercato?».
«Un po’ tutte e tre le cose. Pensavo di essere in mezzo a una strada per rispetto di me stesso, ma che avrei trovato altrove. Orgoglio ferito in attesa di essere soddisfatto. Ma era più una sensazione. Io non frequento salotti, tantomeno politici, ma solo persone lontane dal potere».


«I due anni di esilio sono stati frustranti. Collaboravi con piccole tv come TeleNorba o Video Calabria».
«Non mi sono vergognato. Ringrazio chi mi ha dato fiducia e mi ha fatto lavorare. Il lavoro è sempre nobile, ma deve corrisponderti. Io ho fatto cose minori che rispondevano ai miei criteri»
.

«Come non bastasse, sei stato picchiato e rapinato mentre rientravi di notte a casa», gli ricordo.

«Come dire: un periodo di me..a... », ride.


«Per soprammercato, l’Ordine dei giornalisti ti ha sospeso tre mesi per un’intercettazione con Luciano Moggi».
«L’Ordine è anacronistico, non ne riconosco la validità e a due anni dal mio ricorso tutto ancora tace. Ma siamo iscritti e bisogna obbedire. Per me, però, che ho fatto del rispetto delle regole una ragione di vita, è stato un graffio che ha lasciato una cicatrice per sempre. Sono stato messo in croce come un furfante in combutta con altri furfanti. Mentre era una str..zata: parlavo di partite. Mi ha risarcito la solidarietà dei colleghi espressa con un’inserzione sui giornali», dice mentre uno sciame di televisivi in pausa dagli studi di via Teulada occupa il bar. Ci restringiamo. Lamberto ordina un caffè, io un Crodino con pistacchi. L’addetto mi guarda come fossi scemo e porta noccioline americane. Sgranocchiando, parliamo.

Ora
sei di nuovo in auge con una trasmissione frivolotta - te l’ha rinfacciato Aldo Grasso - per un ex vicedirettore di tg.
«Un rotocalco di attualità. Me l’ha proposto il direttore della rete. Ho accettato con gioia. Non penso sia una diminutio, né che le sole cose serie siano la crisi economica. La vita è diversa. Tutto sta nel come si fa. Io lo faccio secondo la mia sensibilità e i miei filtri culturali».


Sei considerato un sale e pepe coi fiocchi. Chissà le avventure con quel po’ po’ di vamp che ospiti!

«Neanche mezza e non ci penso nemmeno».


Da Narciso fanfarone hai detto: «Non ho mai corteggiato. Non ho pazienza. O sono stato scelto o ho lasciato perdere».

«Sono stato baciato dalla fortuna. Abituato male, se vuoi. Ma sono effettivamente stato oggetto di accurate attenzioni. Forse, chissà, ho anche corteggiato».


Insomma, sei passivo.

«Al dunque, interagisco di buon grado».


Qual è il tg migliore?

«Il più sorprendente è il Tg2. Dà una lettura, sottolinea aspetti inediti. Gli altri, so sempre quello che diranno».


Il personaggio più televisivo?

«Fiorello. Ha una marcia in più. Fa un po’ tutto e bene. Recita, canta, balla, intrattiene, sa fare le interviste. Straordinario».


Il politico che più buca lo schermo?

«Tolto Berlusconi - discorso a parte perché la tv l’ha inventata e sa come utilizzarla - per chiarezza ed efficacia, i più dotati sono Maroni e Brunetta».


Uno che rende meno di quello che vale?

«Nel centrosinistra quasi tutti. I bravi sono antipatici, vedi D’Alema, o inguardabili come Prodi. La sinistra sconta anche in tv la pretesa superiorità che è la sua sventura. Pensano di avere la verità in tasca e sono supponenti. Straparlano di egemonia, ma chi sa comunicare è la destra»
.

Debutti come giornalista a "Paese Sera" e sei sempre stato di sinistra. Fino alla morte?

«Non voto da un paio di elezioni. Io sono per votare le persone e con questo sistema non si può. Ma anche con le preferenze mi asterrei. Non saprei chi votare e sono profondamente deluso dalla sinistra».

Vorresti condurre un talk show politico?

«Così come sono, mi interessa poco. Mi piacerebbe farne uno dal punto di vista della comunicazione. Prendi il governo Prodi. Al mattino Consiglio dei ministri, il pomeriggio ministri in piazza. Qual è il messaggio? Sublime in tv, ma invotabili».


Il tuo giornale (presenti esclusi)?

«Il
Foglio, il Riformista, Libero. Danno una visione non scontata. Degli altri potrei disegnare le pagine in anticipo».

Il Cav, che combatti politicamente, ti ha stipendiato per lustri. Eri combattuto?

«Per nulla. Come editore è stato un modello, fino all’uscita di Mentana dal Tg5, nel 2003».


Lilli Gruber, tua collega quando eri al Tg1, ha lasciato l’Ue per la tv. Come Santoro. Perché si fanno votare?

«La politica è senza ritorno. Se ti fai eleggere, non puoi più fare giornalismo. La gente ti identifica in un certo modo».


Lilli la Rossa, per il suo ultimo libro, ha chiesto la prefazione al Cav. Gira col vento?

«Conoscendola, dubito salti il fosso. Il suo è senso di opportunità, non opportunismo. Se scrivessi un libro di un certo tipo, mi rivolgerei anch’io a Berlusconi. È da persone intelligenti che non sono schierate al limite del pregiudizio».

Il più bravo dei conduttori di talk show politici?

«Vespa, anche se è un cerimoniere. Ma sono tutti bravi i quattro Cavalieri dell’Apocalisse. La differenza è che Santoro e Floris parlano solo di politica perché, essendo indubitabilmente di sinistra, pensano di saperlo fare meglio. Il centrista Vespa e l’anarchico Mentana, senza quella formazione, né quella pretesa, si occupano anche di costume».


Degli emergenti, Antonello Piroso, Luca Telese, ecc., chi ti va a genio?

«Quelli che hai detto. Piroso ha un ego che arriva fino a Firenze, ma è bravo. Anche Telese, nonostante si veda che non è un televisivo. È questo, anzi, che mi piace. Sembra uno uscito dal bar che passa un momento in tv. Un’innocenza che paga».

Ci sono tizi che non intervisteresti per antipatia, distanza politica, ecc.?

«Intervisto tutti. È il mio mestiere».

Anche gli ingestibili, tipo Pannella, Sgarbi, Berlusconi o Cossiga?

«Sono quattro che in tv uno li vorrebbe tutti i giorni. Anche se vanno a ruota libera, sono provocatori stimolanti. Coi precisini dopo cinque minuti ti addormenti».


Con questa crisi, dove li metterai tutti i soldi che guadagni?

«Prendo meno di altri. In banca ho solo il mutuo per la casa in campagna. Ma sono preoccupatissimo per la crisi. Ha ragione il Papa: non c’è che da sperare in Dio».


Ho finito. Torna a pavoneggiarti in tv.

«Non me ne frega niente della tv. Non aspetto che il fine settimana per correre in campagna. Come i metalmeccanici».


Giancarlo Perna
per "Il Giornale"
(13/10/08)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨