
''Serata d'onore'', stasera il ritorno di Pippo Baudo al sabato sera di RaiUno
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
T
Televisione
sabato, 15 novembre 2008 | Ore: 00:00
Presentato come «un varietà che, con curiosità e leggerezza, vuole celebrare il presente senza dimenticare il passato e strizzare l’occhio al futuro», Serata d'onore (da questa sera al sabato sera su RaiUno) segna il ritorno di Pippo Baudo alla prima serata più ambita della settimana.
Dopo l'insuccesso di Volami nel cuore, che non è riuscito nemmeno a scalfire lo strapotere della De Filippi e del suo C'è posta per te, viene quindi schierato da Del Noce il baluardo della prima rete, colui che - sempre secondo dal direttore di RaiUno - «se i gatti hanno sette vite, Pippo ne ha almeno quattordici, quindi se ci sono missioni impossibili fiuta l'odore della sfida e non teme il confronto con altri format».
E lo stesso Baudo non le ha mandate a dire quando, in conferenza stampa, gli è stata posta la domanda sulla controprogrammazione di Canale 5: «La cosa più stimolante di questa avventura è proprio la De Filippi. Mica il Paese si può fermare per un programma, anche se tutti lo definiscono una corazzata. Ricordatevi che la corazzata Potemkin ha fatto una brutta fine...». E non manca una stoccatina verso i colleghi che non riescono ad accettare queste 'mission impossible': «Oggi gli artisti preferiscono la terza e la quarta serata, vogliono tutti il posto di Marzullo, per non rischiare con gli ascolti. Ma è un modo un po' vigliacco di porsi. Io invece accetto la sfida. Che sarà mai? E se alla fine io battessi la De Filippi, che facciamo? La uccidiamo? Non bisogna drammatizzare».
Ma veniamo al programma, di cui sono previste al momento cinque puntate, ognuna delle quali avrà un tema specifico, sviluppato grazie esibizioni, interviste e aneddoti raccontati dalla viva voce degli ospiti in studio. Prevista anche una gara con l'obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti. La regia del programma è affidata a Gino Landi, che firma anche le coreografie interpretate da un corpo di ballo formato da sedici ballerini: otto ragazzi e otto ragazze. La musica dal vivo è eseguita dalla grande orchestra diretta dal maestro Bruno Biriaco ed è composta da 32 elementi. Le scenografie sono invece curate da Gaetano Castelli.
Nella prima puntata, in onda questa sera, il protagonista assoluto sarà la moda. Ospiti in studio lo stilista Roberto Cavalli (nella foto), Eva Herzigova, Afef. Ci sarà anche Giampiero Mughini, nelle vesti di inviato dal Vittoriale, per mostrare l'ultima sontuosa dimora di Gabriele D'Annunzio. La gara di stasera vedrà fronteggiarsi alcuni stilisti di nuova generazione, che si cimenteranno in tre prove: il disegno di un bozzetto, la creazione sul manichino e infine la sfilata. Madrina della gara, la venezuelana Dayana Mendoza, Miss Universo 2008. I giurati Eva Cavalli, Stefano Dominella, Lavinia Biagiotti, Giovanna Ferragamo, Mario Boselli, firme dell’alta moda italiana, avranno il compito di decretare il vincitore della serata.
Completano la serata gli interventi di Enrico Brignano, le esibizioni canore di Anastacia che presenterà il brano “I can feel you”e la banda statunitense The Glamazons, che interpreterà il brano “Hot stuff”, introducendo poi con ironia la sfilata dedicata alle “taglie forti”, che avrà come madrina Marisa Laurito.

E lo stesso Baudo non le ha mandate a dire quando, in conferenza stampa, gli è stata posta la domanda sulla controprogrammazione di Canale 5: «La cosa più stimolante di questa avventura è proprio la De Filippi. Mica il Paese si può fermare per un programma, anche se tutti lo definiscono una corazzata. Ricordatevi che la corazzata Potemkin ha fatto una brutta fine...». E non manca una stoccatina verso i colleghi che non riescono ad accettare queste 'mission impossible': «Oggi gli artisti preferiscono la terza e la quarta serata, vogliono tutti il posto di Marzullo, per non rischiare con gli ascolti. Ma è un modo un po' vigliacco di porsi. Io invece accetto la sfida. Che sarà mai? E se alla fine io battessi la De Filippi, che facciamo? La uccidiamo? Non bisogna drammatizzare».
Ma veniamo al programma, di cui sono previste al momento cinque puntate, ognuna delle quali avrà un tema specifico, sviluppato grazie esibizioni, interviste e aneddoti raccontati dalla viva voce degli ospiti in studio. Prevista anche una gara con l'obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti. La regia del programma è affidata a Gino Landi, che firma anche le coreografie interpretate da un corpo di ballo formato da sedici ballerini: otto ragazzi e otto ragazze. La musica dal vivo è eseguita dalla grande orchestra diretta dal maestro Bruno Biriaco ed è composta da 32 elementi. Le scenografie sono invece curate da Gaetano Castelli.

Completano la serata gli interventi di Enrico Brignano, le esibizioni canore di Anastacia che presenterà il brano “I can feel you”e la banda statunitense The Glamazons, che interpreterà il brano “Hot stuff”, introducendo poi con ironia la sfilata dedicata alle “taglie forti”, che avrà come madrina Marisa Laurito.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"