News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 01 dicembre 2008 | Ore: 00:00
Su Italia 1 dal 1° dicembre arrivano gli episodi inediti delle sit-com “Don Luca c’è”, interpretata da Luca Laurenti, e “Medici Miei”, con Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta, in onda dal lunedì al venerdì rispettivamente alle ore 19.05 e 19.35.
%20e%20Stefano%20Chiodaroli%20(Angelo)%20IMG_01502.jpg)
Entusiasta e pieno di progetti, Don Luca arriva nella parrocchia di San Precotto in qualità di parroco e già si vede alla guida di un grande e vitale gregge…peccato che il gregge che trova non sia poi così grande e di giovani nella nuova parrocchia non c’è neanche l’ombra pechè preferiscono di gran lunga il Bar One situato esattamente di fronte alla chiesa. Ma Don Luca non si dà per vinto e accetta la sfida: riuscirà a conquistare quei ragazzi… inizia così la sua “mission impossible”!
Accanto a Don Luca troviamo altri divertenti personaggi: Laura (Valeria Graci) una catechista spigolosa dalla battuta ficcante e un po’ bastarda; Angelo (Stefano Chiodaroli), il gestore di bar “lampadato”, ruspante e anticlericale come un Peppone dei giorni nostri; Crocefisso (Gianluca Fubelli), il sacrestano tanto volenteroso quanto maldestro; Eva (Nora Amile), ex-spogliarellista “redenta” da Don Luca e ora rispettabile barista; la compagnia di ragazzi tra i 15 e i 18 anni.
“Medici miei” è un programma di Fatma Ruffini, prodotto e realizzato da RTI; il soggetto della serie è di Maurizio Sangalli e Leo Zani mentre la regia è affidata a Massimo Martelli, il produttore esecutivo RTI è Maria Pia di Lauro.
%20GIOBBE%20COVATTA%20(DOTT_%20COLANTUONO)IMG_83031.jpg)
Enzo (Iacchetti) è un medico capace e coscienzioso ma è anche affetto in qualche modo da una forma della ben nota sindrome di Peter Pan, che lo rende pieno di simpatiche trovate. A condividere con Enzo fatti e misfatti è il suo più grande amico, il primario, Gianni (Covatta). In qualche modo il suo mestiere riesce pure a farlo, ma in realtà non pensa ad altro che alle donne.
Tra i “nemici” dei nostri medici c’è l’altera, rigida, ma affascinante Anna Durkheim (Federica Bonani), il nuovo direttore amministrativo della clinica che solo “per caso” coincide con la temibile e temuta ex moglie di Enzo e Riccardo Monatti (Giacomo Valenti), il cinico proprietario della clinica Sanabel,
Accanto a questi personaggi una equipe di “specialisti” composta da Elisabetta Canalis (la Dott.ssa Vittoria Colombini, bella tirocinante raccomandata perché nipote del proprietario della clinica) , Eleonora Pedron (l’infermiera Nora, bella e svampita, passione segreta di Enzo), Bedlu Cerchiai (il dott. Brambilla, tirocinante di colore, col “tipico” accento milanese), Antonio Cupo ( Dott. Anthony Ross, il bel radiologo di origini americane che fa perdere la testa a tutto lo staff femminile dell’ospedale), Gianluca Impastato (Dott. Impastato, tirocinante volenteroso ma goffo).