Quest’anno “Chi vuol essere milionario” non va in vacanza, anzi, nel il periodo natalizio si trasforma e regala ai telespettatori un’ Edizione Straordinaria.
Di fronte a Gerry Scotti non più un solo concorrente, ma sei concorrenti, tutti in gioco contemporaneamente, per aggiudicarsi, attraverso la scalata delle 15 domande, il ricco montepremi da 1 milione di euro.
Un solo aiuto, detto passo, per cercare di rimanere in gara nel momento in cui non si conosce la risposta esatta e, a differenza della versione classica del quiz, il tempo per dare la risposta è ben definito:
-
dalla 1a alla 5a domanda 15 secondi per rispondere,
-
dalla 6a alla 10a 30 secondi per rispondere,
-
dall’11a alla 15a 45 secondi per rispondere.
Se il concorrente in gioco usa il bonus (passo), il concorrente successivo è chiamato a dare obbligatoriamente la risposta. Se indovina continua il suo gioco, se sbaglia viene eliminato. Al suo posto un nuovo concorrente continuerà la scalata dalla domanda successiva per tentare di arrivare alla vetta del milione di euro.
Strategia, velocità, buona cultura generale e un pizzico di fortuna sono le qualità indispensabili per sbaragliare la concorrenza ed essere al momento giusto, nella postazione giusta, per tentare di vincere il ricco montepremi.
Dall’ 11 gennaio 2009 “Chi vuol essere milionario”, tornerà su Canale 5, dal lunedì alla domenica, nella sua versione classica,.
“Chi vuol essere milionario- edizione straordinaria” è una coproduzione Rti- Endemol Italia. Il curatore del programma è Roberta Magagnotto per RTI e Laura Tombolini per Endemol Italia. Il produttore RTI è Enrico Oggioni, il produttore Endemol Italia è Corrado Grego. La regia della trasmissione è affidata a Giancarlo Giovalli.