
Il livello molto alto degli ascolti, in linea con gli anni precedenti, conferma l'attenzione per questo tradizionale appuntamento nel quale, insieme agli auguri, il presidente della Repubblica si rivolge direttamente ai cittadini e svolge considerazioni politiche sul nuovo anno.
Il dato, frutto di una stima degli ascolti anticipati dalla Struttura Rai Quirinale, tiene conto delle rilevazioni Auditel e dell'andamento degli ascolti non monitorati su altre emittenti, in particolare sulle reti satellitari e sul web.
Sulle tre reti Rai più Canale 5 e La7, l'Auditel ha rilevato 10 milioni 299 mila spettatori, con uno share del 65,47%: cioé 848 mila spettatori meno dell'anno scorso (11 milioni 147 mila) ma con identico share (era del 65.49%). Questo dice che ieri sera, in complesso c'erano meno spettatori su tutte le reti, ma l'identica percentuale si è sintonizzata su Napolitano.
Il calo di 848 mila spettatori è quasi interamente compensato dall'amento degli ascolti satellitari, saliti da 648 mila a 1.191 mila (+548 mila). Questo dato è frutto di una stima Auditel sulle reti non monitorate in aggiunta alla rilevazione di 460 mila ascolti sui canali stavolta effettivamente monitorati, per la prima volta (Sky Tg24, Rtl, e "altre").
Ci sono ancora da aggiungere un milione e ventimila ascolti sulle cosiddette altre emittenti terrestri (a diffusione regionale) e le molte migliaia di ascolti sui sito web, digitali e altro che non sono rilevati e sono in progressione di anno in anno. Sommando questi dati si arriva a quasi tredici milioni, dato che conferma il livello di ascolto degli ultimi quattro anni e l'interesse degli italiani per il Quirinale e per i discorsi del suo inquilino.
Carlo Conti con il suo 'L'anno che verra'' su Raiuno ha vinto la serata degli ascolti nell'ultimo dell'anno. dati Auditel hanno confermato il successo: la prima parte dello spettacolo da Rimini ha registrato 5.584.000 telespettatori, pari al 34,67% di share; la seconda parte, fino all'1,29 del mattino, 5.620.000 ascoltatori, pari al 48,46% di share; 10.900.000 i telespettatori a mezzanotte, pari al 65,5% di share
Su Canale 5 il programma 'Capodanno2009 - Speciale di Questa domenica' ha avuto 2.516mila spettatori (15.67%). Alla Rai prime time (8.339mila e 51.39%), 2/a serata (7.400mila e 56.24%) e intera giornata (4.419mila e 46.90%).
Rivedi l'intevento integrale di Giorgio Napolitano del 31 Dicembre 2008