Lâedizione del Grande Fratello in partenza oggi su Canale 5 supererà ogni limite negativo registrato dai reality show che in questi anni in Italia hanno riempito i palinsesti televisivi. La sfrenata corsa allâaudience e allâelemento di novità in grado di attirare lâattenzione dei telespettatori, ha portato questâanno gli autori del Grande Fratello ad inserire nel cast un cieco, un ragazzo rom e una hostess precaria.
âEâ assurdo â afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi â utilizzare situazioni come la disabilità , lâimmigrazione clandestina e il lavoro precario ai fini degli ascolti. Né vale lâaffermazione secondo cui portare questi temi in tv può servire a sollevare problematiche sociali e ottenere soluzioni concrete. Non è certo sbattendo un cieco davanti alle telecamere di un programma come il Grande Fratello che si risolvono i problemi dei non vedenti â prosegue Rienzi, che non condivide nemmeno la posizione assunta dallâAssociazione disabili visivi â problemi che si affrontano semmai abbattendo le barriere architettoniche e ottenendo il rigido rispetto delle norme vigentiâ.
Proprio contro il Grande Fratello viene lanciato oggi dal blog di Carlo Rienzi (www.carlorienzi.it) il boicottaggio della trasmissione.