Notizie, Palinsesti Calcio TV, Recensioni, Video. Forum e Social. Sky Italia, DAZN, Rai, Mediaset, Amazon Prime, Tivusat. Scopri di piu su Digital-News.it!

Il Capitano Venturi indaga su una setta nella 5a serie dei RIS su Canale 5

News inserita da:

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
  martedì, 13 gennaio 2009
Il capitano Venturi (Lorenzo Flaherty), Giorgia Levi (Romina Mondello), Ugo Dighiero (Vincenzo De Biase) e tutta la squadra sono di nuovo su Canale 5 per la quinta serie di R.I.S., Delitti imperfetti.

LA SINOSSI:

Una catena di efferati e in apparenza inspiegabili delitti porta il capitano Venturi a scoprire l'esistenza di una misteriosa setta, i cui membri, che si definiscono Eletti, mirano a rovesciare la società, attraverso sconvolgenti azioni criminali. La setta si ispira a un evoluzionismo estremo per giustificare un pensiero razzista ed eugenetico, basandosi sul pensiero di Andreas Morbegno, un filosofo morto suicida. Il libro di Morbegno è una sorta di bibbia della setta, un oggetto tenuto nascosto dagli adepti, che cela diversi segreti. Scopo della setta è l'eliminazione di tutti gli individui ritenuti non adatti e non adeguati, per favorire il dominio dei pochi dotati, ovvero gli Eletti stessi. A capo della setta c'è un misterioso e temibile leader, che si nasconde dietro una maschera di assoluta rispettabilità. La setta plagia gli adepti, trasformandoli da giovani di belle speranze in spietati killer, pronti ad eseguire gli ordini del capo, anche a costo della loro stessa vita. Per i RIS sarà dura scoprire i segreti della setta: ogni adepto arrestato si chiude in un ostinato silenzio, mentre i piani vengono portati a termine da altri seguaci, in una catena di omicidi che arriverà a colpire anche gli inquirenti. L'unica speranza è accedere e infiltrarsi all'interno della setta stessa, per smascherare il loro capo.

I PERSONAGGI:

Riccardo Venturi (Lorenzo Flaherty)
Ritroviamo il capitano Venturi in un momento felice: la relazione con Giorgia sembra consolidata e Riccardo sta investendo per ristrutturare una vecchia casa in campagna dove progetta di trasferirsi con la compagna. Ma tra i due si apre una crisi, che Riccardo riuscirà ad affrontare grazie al sostegno degli amici e colleghi, tra cui Claudia Moranti. Anche il lavoro nei RIS lo impegna moltissimo: il capitano è assorbito dalla lotta alla setta, di cui per primo ipotizza l'esistenza, stabilendo il legame tra i primi delitti.

Giorgia Levi (Romina Mondello)
Dopo le drammatiche vicende che l'hanno vista protagonista nella scorsa stagione, Giorgia sembra aver recuperato serenità, anche nella relazione con Riccardo. Ma la notizia del tentato suicidio del killer delle diciottenni la turba e decide di aiutare Andrea Gandin, il seriale, che appare fortemente debilitato dalla carcerazione. Giorgia lo va a trovare di frequente e gli procura un'attività lavorativa all'interno del carcere. Ma di tutto questo non dice nulla a Venturi, il quale, scoperte casualmente le visite di Giorgia a Gandin, le chiede di interromperle. Il disaccordo sulla questione fa esplodere la crisi tra Giorgia e Riccardo.

Vincenzo De Biase (Ugo Dighero)
Quest'anno Vincenzo, rimasto senza la sua Francesca, proietta il suo istinto paterno sulla nuova arrivata nel RIS, la giovane Flavia: fra i due nasce un rapporto di complicità e fiducia, che reggerà anche quando Flavia sorprenderà Vincenzo rivelandogli il suo più grande segreto. Inoltre Vincenzo torna ad innamorarsi. Durante un'inchiesta si appassiona al caso di Stella, accusata di aver ucciso il marito e scagionata proprio da De Biase, che riesce a provare che la donna ha agito per legittima difesa. Ma il caso avrà dei risvolti processuali complicati e Vincenzo, già in difficoltà per essersi innamorato di un'indagata, dovrà prendere decisioni critiche.

Daniele Ghirelli (Fabio Troiano)
L'ex outsider del RIS è diventato un elemento fondamentale della squadra e un insostituibile braccio destro per Venturi, anche se non ha perso i suoi modi anticonvenzionali. Quest'anno le sue abilità informatiche saranno fondamentali per la lotta alla setta, su cui Daniele si impegnerà a fondo. Inoltre, grazie a questa indagine, Daniele incontrerà Veronica, la consulente psicologa.

Flavia Ayroldi (Jun Ichikawa)
Il nuovo arrivo del RIS sorprende al primo sguardo: occhi a mandorla e lineamenti inequivocabilmente orientali, perché Flavia ha il padre italiano e la madre giapponese ed è cresciuta in Italia. È una ragazza molto timida, che fa di tutto per non farsi notare, per proteggere la sua sensibilità. Flavia si impegna a fondo nel suo lavoro, dove tra l'altro è riuscita a far fruttare la sua grande passione: gli insetti. Fin da bambina si è dedicata all'osservazione e allo studio di questi piccoli esseri, che sono stati per lei una compagnia fondamentale e "divide" l'appartamento con centinaia di esemplari.

Veronica Gambetta (Magdalena Grochowska)
Veronica è una giovane e affascinante psicologa, giunta al RIS come consulente per il caso della setta. Consapevole di essere molto bella, cerca di presentarsi in modo estremamente professionale, ai limiti della freddezza. Il suo modo di fare determinato e schietto inizialmente la pone in conflitto con Venturi, ma il capitano ben presto si rende conto che la preparazione della Gambetta è non solo ineccepibile, ma fondamentale per sgominare la setta. Veronica si dedica con grande passione al suo lavoro e scopriremo che la scelta di specializzarsi proprio sulle sette è legata a una traumatica esperienza del suo passato. Al RIS Veronica affianca spesso Ghirelli e ne rimane molto colpita.

Giovanni Rinaldi (Michele Venitucci)
Giovanni vive felicemente con il nipotino che gli è stato affidato, ma sta per arrivare il giorno in cui la madre del ragazzino verrà scarcerata e potrà chiedere la custodia di Jacopo. Rinaldi teme che la cognata, Barbara, voglia allontanarlo dal bambino per vendicarsi di averla mandata in prigione, ma lei è rimasta molto segnata dalla vita in carcere e chiede a Giovanni di darle una mano per crescere il bambino e di starle accanto per formare una nuova famiglia.

Claudia Morandi (Gea Lionello)
Abbiamo imparato a conoscere l'ironia spiazzante della dottoressa Morandi, d'altro canto quando passi tutta la giornata in compagnia dei cadaveri, devi saper sdrammatizzare. Inoltre l'anatomopatologa in diverse situazioni ha dimostrato anche una grande sensibilità. Quest'anno Claudia approfondirà il suo rapporto con Venturi: i due legati prima da semplice stima professionale, arriveranno ad essere amici e, forse, si spingeranno verso qualcosa di più...

Ultimi Palinsesti