La novità del palinsesto verticale: è questa la scommessa di Luca Tiraboschi, direttore di Italia 1 che questa mattina ha presentato i programmi della sua rete per la prossima primavera, con l'obiettivo dichiarato di rendere Italia 1 ancora più solida e interessante per il pubblico a cui fa riferimento, ovvero i giovani.
L'idea del palinsesto verticale è quella di guidare il pubblico da un programma a quello successivo grazie a contenuti dalle caretteristiche simili, o comunque affini per stile.
Un palinsesto che nelle intenzioni di Tiraboschi si concretizzera' in ''sette pezzi unici, sette serate esclusive fatte di un condensato di programmi, realizzato per attirare un numero sempre maggiore di spettatori, consolidare quello che e' il primo social network televisivo e di circoscrivere sempre meglio quello che puo' essere gradito al pubblico giovane''.
In pratica nella fascia tra le 20.30 e le 24, si succederanno fino a cinque trasmissioni diverse con lo spezzettamento della prima serata: il martedì, per esempio, si partirà con la Ruota della Fortuna verso le 20, poi Csi Las Vegas, Csi New York, Closer/ Real Csi e si concluderà con l'attesissima Chiambretti Night.
âQuando ho saputo che un fuoriclasse come Chiambretti sarebbe arrivato a Mediaset - ha detto Tiraboschi - non mi sono preoccupato perché immaginavo fosse destinato alla rete ammiraglia. Invece ha chiesto di venire proprio da noi. Segno del fatto che si sente in sintonia con il nostro pubblicoâ.
Ai 'soliti noti', che pero' saranno presentati ''in una veste nuova e a tratti inedita'' (Luca e Paolo, Ilary Blasi, la Gialappa's Band, il mago Forest, Rossella Brescia, Beppe Braida, Enrico Papi, Federica Panicucci, Melita Toniolo e Cristina Chiabotto), si aggiugeranno le 'new entry' dell'ultim'ora: Piero Chiambretti, Teo Mammucari e Amadeus. Per lo sport confermatissimo l'appuntamento domenicale con le dirette del Motomondiale.
Tra le novità câè lo sdoppiamento sia della Gialappaâs (Mai dire Gf il lunedì in seconda serata e Mai dire martedì in prima) sia di Le Iene (la domenica in seconda serata e il venerdì in prima con il ritorno di Paolo e Luca).
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"Â
Ma non finiscono certo qua le idee di Tiraboschi: è stato stanziato dal Gruppo Mediaset un budget aggiuntivo a Italia 1 per realizzare, dopo Pasqua, tre o quattro nuovi programmi di intrattenimento da collocare in prima serata.
Quattro i possibili fili conduttori dei nuovi programmi: matrimoni, prove estreme, integrazione razziale e incursioni di italiani in reality giapponesi. Non si tratterà di speciali da una sola puntata, ma di miniserie, tra i candidati alla conduzione Anna Tatangelo.
âStiamo pensando - ha detto Tiraboschi - a un paio di reality dal costo limitato, senza cioè la parte in studio. "
Quattro i possibili fili conduttori dei nuovi programmi: matrimoni, prove estreme, integrazione razziale e incursioni di italiani in reality giapponesi. Non si tratterà di speciali da una sola puntata, ma di miniserie, tra i candidati alla conduzione Anna Tatangelo.
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"Â