Appuntamento fisso ormai da qualche settimana sulle pagine del nostro portale la rassegna sui contenuti delle trasmissioni del pomeriggio domenicale di Rai Uno, Rai Due e Canale 5 ovvero rispettivamente in ordine cronologico "Domenica In", "Quelli che il Calcio", "Questa Domenica".
_____________
La tv di oggi cerca il talento o lo scandalo? Se ne occupa Massimo Giletti a âDomenica In â LâArenaâ, nella puntata in onda domenica 25 gennaio, alle ore 14.00 su Raiuno.
La trasmissione cerca di indagare sulle nuove tendenze della televisione, che vanno dai talent show, volti a scoprire artisti nuovi, e programmi invece in cui emergono aspetti scandalistici.
Ospiti della puntata sono Lamberto Sposini, Luca Giurato, il professore di estetica Stefano Zecchi, lâattrice Elsa Martinelli, Maria Pia Ruspoli, il marchese Gioacchino Del Balzo, Annalisa Minetti e Jonathan.
Al termine de âLâArenaâ torna alle 15.10 âDomenica Insiemeâ. La crisi economica e le misure per fronteggiarla tornano al centro dellâappuntamento condotto dalla giornalista Monica Setta. Ospiti della puntata sono lâimprenditore ed ex presidente di Confindustria, Antonio DâAmato, il segretario confederale della Cgil, Agostino Megale, la giornalista Paola Ferrari, il Direttore di Italia Oggi Marco Bechis, il Direttore de Il Tempo Roberto Arditti e Eleonora Giorgi.  Luisa Corna a âDomenica In Musicaâ si esibisce in duetto con Riccardo Fogli.
A âDomenica In Saluteâ, lo spazio condotto da Rosanna Lambertucci, si parla dei problemi della spalla con il prof. Giuseppe Porcellini, chirurgo ortopedico dellâOspedale Cervesi di Cattolica e il fisioterapista Franco Russo. Ospite in studio anche il campione di motociclismo Marco Melandri, che spiegherà al pubblico come ha ricorso i suoi problemi alla spalla. Anche questa settimana quattro telespettatori in sovrappeso sono seguiti nel processo di dimagrimento dai nutrizionisti Pierluigi Rossi e Marilena Giordano. Le grandi taglie caratterizzano questa settimana âDomenica In Passerellaâ. Katia Noventa presenta infatti le creazioni di Marina Rinaldi.
Â

Un inedito
Rupert Murdoch (Max Giusti) interviene a tutto campo tra tv, politica e attualità a QUELLI CHE IL CALCIO Eâ¦. dalle 15.30 su Rai Due: il magnate australiano svela a Simona Ventura tutti i retroscena sul clamoroso passaggio di Fiorello a Sky.
Ricca pagina dello spettacolo nel magazine della seconda rete che questa domenica ospita lâattrice Stefania Rocca reduce dal grande successo della fiction Tutti pazzi per amore. Tra pubblico e privato si raccontano Eleonora Daniele, Alessia Merz.
Musica con Enrico Ruggeri che presenta il brano âVolata finaleâ tratto dallâalbum triplo âAll-In Lâultima follia di Enrico Ruggeriâ in uscita il 30 gennaio. Torna la finestra su X-Factor con Nicola Savino e i giudici Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura che commentano lâeliminazione di Elisa Rossi, mentre Cristiano Malgioglio interviene per dire la sua sul talent show.
Dagli stadi della serie A chiedono la linea gli inviati speciali della trasmissione: da Napoli Clemente Mastella, Debora Salvalaggio, Guido Lembo e Alessandro Siani raccontano Napoli-Roma, a Genova Paolo Calissano, Aida Jespica e Antonio Cabrini seguono Genoa-Catania, Arianna Mihajlovic e Giorgia Palmas intervengono per Bologna-Milan, Aldo Biscardi è a Roma per Lazio-Cagliari, mentre a Lecce-Torino ci sono gli Aram Quartet.
Per tutti gli aggiornamenti, i marcatori e la classifica la linea passa a Massimo Caputi e a Marco Mazzocchi. Nellâangolo del Bar Sport a sostenere le loro squadre del cuore ci sono: Fabrizio Fontana, Pucci, Sasà Salvaggio, Gigi Rock, Paolo Casiraghi, Lisa Fusco e Massimo Bagnato.
Lâinfermiera Mimma (Lucia Ocone) irrompe per dire la sua senza sconti sugli ospiti e sui temi della puntata. Il Comitato (Nicola Savino) e il professor Samoiedo (Digei Angelo) proseguono invece la loro ricerca di una professione per Costantino e per gli altri alunni della scuola.
Â
Dalle 16.30 alle ore
18.45, su
Canale 5, va in onda la sedicesima
puntata di Questa Domenica, il programma condotto da Paola Perego con la partecipazione di Vincenzo Cantatore e Rosaria Cannavò.
Questa Domenica dedica un ampio talk show dedicato alla nona edizione del Grande Fratello; ospite in studio Angelo Libri, amico di Jerry, concorrente non vedente entrato per ultimo nella casa del Grande Fratello 9 e alcuni protagonisti delle passate edizioni:  Francesco Botta e Christine Del Rio del GF8, Pasquale Laricchia  del GF3, Floriana Secondi, vincitrice del GF3 e Salvo Veneziano del GF1.
Il talk sarà arricchito dalla presenza degli opinionisti Vincenzo Cantatore, Raffaello Tonon, Alessandro Meluzzi, Rosaria Cannavò, Carmen Di Pietro e Bambola Ramona.
Nel corso della puntata Anna Maria Rizzoli si racconterà in unâintervista condotta da Paola Perego: una delle attrici simbolo della Commedia sexy anni Settanta, dotata di una bellezza non comune, che affiancò, in qualità di soubrette, mostri sacri della televisione italiana come Enzo Tortora, Walter Chiari e Mike Bongiorno che la volle al suo fianco per la 29° edizione del Festival di Sanremo nel 1979.
Rimanendo in tema di commedia allâItaliana saranno ospiti in studio Gianfranco DâAngelo e Alvaro Vitali interpreti di numerosi film inizialmente considerati di serie B, ma recentemente rivalutati anche al livello internazionale, che racconteranno aneddoti, retroscena e curiosità delle pellicole e, più i generale di un genere filmico, che li ha visti protagonisti.
Paola Perego intervisterà Cinzia Leone, attrice comica e imitatrice di successo, protagonista del monologo comico âOutletâ in tournèe nei maggiori teatri italiani.
Â
Tornando su Rai Uno nel suo spazio domenicale Lorena Bianchetti ospita, a partire dalle ore 16.40 Nino DâAngelo, che racconterà i momenti più importanti della sua carriera ed eseguirà alcuni brani tratti dal suo album omaggio a Sergio Bruni.
Prosegue la gara âLa più bella sei tuâ, per decretare la canzone più bella della storia del Festival di Sanremo. I brani in gara saranno cantanti anche questa settimana da Annalisa Minetti, Jenny B, Silvia Mezzanotte, Francesca Alotta e Linda. La commissione chiamata a commentare le canzoni è composta da Dario Salvatori, Simona Izzo, Irene Pivetti e Michele Gammino.
Pippo Baudo sperimenta. Il conduttore più longevo della televisione lancia un nuovo spazio al fianco del suo âDomenica In⦠7 giorniâ. Si chiama â
Domenica In⦠30 giorniâ, in onda sempre dalle 18.00 alle 20.00 ogni quarta domenica del mese a partire dal 25 gennaio e parlerà dellâItalia. O meglio, degli italiani. Vizi e virtù, timori, aspettative e piccole debolezze saranno al centro di numerosi sondaggi realizzati appositamente per il contenitore domenicale di Raiuno.
Dati alla mano e con Nando Pagnoncelli dellâIpsos, Pippo Baudo discuterà i risultati con giornalisti ed esperti di costume, come Aldo Cazzullo, Oscar Giannino, Laura Laurenzi e Natasha Stefanenko, per capire meglio lâorientamento, i gusti e le tendenze del nostro paese
Senza però abbandonare la vocazione del programma, lâintrattenimento, che in questa puntata vede ospiti, non a caso, gli âItaliansâ interpretati da Carlo Verdone e Dario Bandiera nel nuovo film di Giovanni Veronesi. Inoltre, Simone Cristicchi con un omaggio a Giorgio Gaber.