News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 02 febbraio 2009 | Ore: 00:00
Vincitrice di 9 Emmy Awards (tra i quali Miglior Regia, Miglior Attore Protagonista e Miglior Sceneggiatura) e 1 Golden Globe, Radici è stata la serie TV che in America ha realizzato gli ascolti più alti di tutti i tempi con 130 milioni di telespettatori.
Hallmark presenta l’intera saga che prende avvio con Radici, la I° serie composta da 12 episodi e continua con la II° serie dal titolo Radici: le nuove generazioni di 14 episodi.
Radici - SINOSSI:
Realizzata negli Stati Uniti nel 1977, Radici è stata trasmessa per la prima volta in Italia nel 1978. La storia è quella raccontata nel libro omonimo di Alex Haley, vincitore del Premio Pulitzer dove l’autore ricostruisce le vicende del ramo materno della sua famiglia a partire dal suo antenato Kunta Kinte catturato dagli schiavisti in Gambia nel 1767 e deportato in America nel Tennessee.
Tra i protagonisti del numeroso cast: lo studente universitario LeVar Burton (Vincitore di un Emmy come Miglior Attore Protagonista); John Amos che lo sostituisce nei panni di Toby, come verrà chiamato Kunta Kinte una volta giunto in America. Tra gli altri personaggi: Fiddler (Louis Gossett jr.), Kizzy (Leslie Uggams), Chicken George (Ben Vereen), Binta (Cicely Tyson), il capitano Davies (Edward Asner), Slater (Ralph Waite), John Reynolds (Lorne Greene), Mrs. Reynolds (Lynda Day George), William Reynolds (Robert Reed), Tom Moore (Chuck Connors), Ordell (John Schuck), Stephen Bennett (George Hamilton), Evan Brent (Lloyd Bridges), Mingo (Scatman Crothers), Sara (Lillian Randolph), Sam Bennett (Richard Roundtree), Tom (Georg Stanford Brown), Lewis (Hilly Hicks).
David L. Wolper e Stuart Margulies sono i produttori della prima parte della saga, sceneggiata da William Blinn con la consulenza dello stesso Haley.
La seconda parte (in originale, Roots: the Next Generation, più nota negli States come Roots II), in onda in America a due anni di distanza dalla prima, racconta le vicissitudini degli antenati di Haley dal 1882 al 1967. Pur non eguagliando i record del primo ciclo, la continuazione della serie raggiunse comunque in patria una popolarità degna di nota ed ebbe la partecipazione di personaggi di spicco come Henry Fonda che impersona il Colonnello Warne, affiancato da Olivia de Havilland, Debbie Allen nei panni di Nan, Marlon Brando al suo primo ruolo televisivo drammatico, compare nelle vesti di George Lincoln Rockwell. Quincy Jones è l’autore di uno dei temi musicali della serie affiancato da Caiphus Semenya, esperto di musica africana.