Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Milly Carlucci: ''Ballo con le Stelle in Rai, ma se arriva l'invito di Sky...''

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Il Tempo

T
Televisione
sabato, 14 febbraio 2009 | Ore: 00:00
Immagine di Milly Carlucci: ''Ballo con le Stelle in Rai, ma se arriva l'invito di Sky...''Milly, facciamoci venire idee per il prossimo cast di "Ballando".
«Sentiamo la lista».

Scelga uno tra Obama, Sarkozy e Putin.
«Obama! Con quel fisicaccio! E ha preso lezioni di danza per il ballo inaugurale alla Casa Bianca: in frac è meraviglioso. Così alto lo vedrei bene tra le braccia della nostra Natalia Titova».

La vedo complicata.
«Abbiamo chiesto a Clinton di essere il ballerino per una notte. Avremmo parlato della sua fondazione, ma niente. Il suo staff ci ha risposto: sorry, non partecipiamo ai varietà».

Propongo Berlusconi per una bachata e Veltroni per un lento.
«Non si può! La circolare Rai ci sconsiglia di invitare i politici: non è un programma d'informazione. Se ne butti in pista uno, mica puoi tralasciare gli altri».

Addio alla rumba con Di Pietro.
«Addio. Io mi tengo lontanissima dalla politica. Noi italiani amiamo le divisioni tra guelfi e ghibellini. Io sono una Bilancia, mi adopero per la composizione dei contrasti, mi sento super partes».

È pronta per il Colle. In passato quelli di An le fecero la corte.
«Sono entrata in Rai nel '77, allora il conduttore doveva saper parlare a tutti, bianchi, rossi, verdi. Hanno provato in tanti a candidarmi, a me interessa più la solidarietà. Giustifica nella mia coscienza il lavoro nello spettacolo: che nello schema delle priorità della vita è decorativo e non fondamentale».

Senso di colpa freudiano?
«La mia è una famiglia di militari, avvocati, giudici. Io scappai in America per frequentare l'Actor's Studio. Misi un oceano di mezzo tra me e mio padre che insisteva per farmi finire l'università e avviarmi verso un'esistenza più ortodossa. Prevalse la mia natura artistica, disordinata, libertaria».

Si è scusata pubblicamente per un giurato che in diretta aveva usato l'espressione "merengue da poliomelitici".
«Ho immenso rispetto per la disabilità, come dimostra l'impegno con Telethon. Da ragazzina finii in coma dopo essermi schiantata contro un muro con il motorino. Ancora sogno il botto e cerco di elaborare quella paura».

Avesse potuto scegliere, sarebbe andata in onda dopo la morte di Eluana?
«Qualcosa di simile mi accadde nel '92, il giorno della strage di Capaci. Conducevo "Scommettiamo che" con Frizzi, e la direzione generale decise di continuare con la programmazione: si voleva dare al Paese la sensazione che il mood nazionale fosse sotto controllo, che non eravamo in ginocchio davanti a un pur devastante attentato di mafia. Oggi la situazione è diversa: mille canali riverberano ovunque la notizia, e in certi momenti la tv diventa un blob atroce e primordiale dove fatti epocali collidono con lo sciocchezzaio quotidiano».

E dunque?
«Se il mio contratto lo avesse previsto, e fosse accaduto di sabato, avrei chiesto di rinunciare allo show. È vero che quello di Eluana non è l'unico caso di quel genere, e ogni minuto muore qualcuno, e i bimbi vengono rapiti da pedofili o finiscono straziati dalle bombe. Ma quando una nazione è mobilitata su un caso mediatico così totalizzante, dove il dibattito è tra la vita e la morte, non c'è Auditel che tenga, né tono adatto per l'intrattenimento. Lì dovremmo tutti toglierci la maschera o il trucco da clown e mostrare la nostra umanità. Meditare, di qua e di là dagli schermi».

Invece lunedì lo zapping prevedeva le lacrime per Eluana mixate con quelle della bionda del Grande Fratello.
«Nel villaggio globale, la tv di Stato, pagata dai cittadini con il canone, deve conservare una propria misura etica, sottolineare i valori che contano. Se una persona tira un bicchiere in un reality, e poi viene invitata nei programmi collaterali, il messaggio che passa è che in questo modo ottieni visibilità. La seconda volta, però dovrà volare una bottiglia, altrimenti è tutto già visto».

Anche a "Ballando" si litiga...
«Il nostro è un programma familiare dove non si specula sull'aggressività o sulla claustrofobia, sull'esasperazione dei lati oscuri del carattere. La chiave è la drammaturgia della competizione. Bettarini e Alessio Di Clemente sono rivali, e magari fingono di essere amici, ma poi vogliono vincere tutti e due. Perché l'importante non è partecipare, alla faccia di De Coubertin. Poi cerchiamo di studiare la chimica tra un uomo e una donna che ballano insieme, magari detestandosi, come certe coppie di campioni del pattinaggio. Osserviamo il sessantenne con la pancetta come Andrea Roncato, o la cinquantenne che con la danza non si ritrova, come Corinne Clery, superino i propri limiti. Li ha eliminati il televoto, pazienza».

Voi avete Emanuele Filiberto. I Savoia rischiano di tracimare: persiste il giallo di Vittorio Emanuele alla "Fattoria".
«Sarebbe come quando ci si risposa: la prima volta è un evento dirompente, la seconda un po' meno. Noi siamo felici di come Filiberto affronti la competizione di danza. Quanto al padre "contadino": se accadesse, chi lo inviterà se ne assumerà le conseguenze, quali che siano».

Torniamo alla lista ideale per l'anno prossimo.
«Vorrei Maria De Filippi! Sai che scoop! L'ha già fatto con Kledi a "C'è posta", ma da noi dovrebbe mettersi a confronto con la propria indole sportiva, con la convivenza quotidiana con un partner, la disciplina. Tirando fuori la sensualità, come hanno fatto Irene Pivetti o Valentina Vezzali, che sono delle uome...».

"Uome"? Bel lapsus.
«Però è così. Noi donne, gettate in questi schemi di lavoro così ancestralmente virili, siamo costrette a mettere in secondo piano il nostro lato seduttivo, la nostra meravigliosa fragilità».

Maria è il suo opposto.
«Ha inventato uno stile televisivo per "sottrazione". Lascia l'ospite al centro della scena, e resta sulla soglia, lavorando sui silenzi. Una grandissima intuizione. Semmai è l'opposto della Ventura, che esonda con la sua fisicità».

Che voto dà a Del Noce?
«Dieci».

Non vale.
«Con "Ballando" mi ha offerto la più grande opportunità di questi anni. Abbiamo utilizzato al meglio il format. Ci è giovato scomparire per un po', lasciare il pubblico affamato».

Fiorello a Sky?
«Fa bene. È un incursore, come Benigni. Non gli interessano quattro ore di show, lui vuole colpire e tornare dietro le quinte. Se capisco bene saranno porzioni di mezze ore. Non so quanto economiche per Sky, ma ora la priorità della rete satellitare non è ammortizzare i costi, ma rendersi competitiva».

Se Murdoch la chiamasse?
«Sono da 32 anni in Rai, a parte piccole parentesi con Mediaset. Nel nostro mestiere dobbiamo stare attenti alle vie di comunicazione nuove. Non so dove ci porterà la tv digitale, però mai dire mai. Io sono una fedele per natura, a casa mio marito mi rimprovera di non voler mai buttare via le cose vecchie. Ma pur con l'affetto enorme che nutro per Viale Mazzini, la vita è fatta di uomini e occasioni. Oggi anche la Rai cambia pelle in continuazione, non è più quella dei progetti a lungo termine di Bernabei o Agnes. Ci sono state direzioni generali durate otto mesi, tourbillon al vertice. Per fortuna Del Noce è rimasto al suo posto per molto tempo. Certo, se la Rai non dovesse volermi più...».

Sanremo: quanto dovrebbe durare?
«Tre sere, come una volta. Tifo per Bonolis: è svelto di testa, fulminante. Può riuscirgli il colpo di riportare il Festival al centro degli eventi televisivi dell'anno, il marchio di Raiuno».

Stefano Mannucci
per "Il Tempo"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e riscoprire...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨