Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di  - Scopri di più su Televisione

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original) / Rai.it

T
Televisione
martedì, 17 febbraio 2009 | Ore: 00:00
Ci siamo, è arrivato anche quest'anno il momento del Festival di Sanremo. E con esso tutto lo sciame di (super)ospiti, vallette vere o presunte, critiche a volontà e forse anche di canzoni... Già, la canzone... quest'anno si dice che la musica tornerà al centro di tutto il Festival. O forse doveva essere così anche l'anno scorso?
 
L'unico a non passare inosservato, e qui non si accettano scommesse, sarà Paolo Bonolis che torna sul palco dell'Ariston dopo la trionfale edizione del 2005, l'ultima con ascolti più che soddisfacenti (addirittura 16 milioni per la prima serata e una media di oltre 14 mln per tutta la kermesse) . Da allora è sempre stato un calando fino al profondo rosso dell'edizione 2008 che fece pure esplodere l'eterno Pippo Baudo in quella ormai storica conferenza stampa.
 
Ma proprio ieri Bonolis, nel penultimo incontro coi giornalisti, ha dichiarato ufficialmente di non essere interessato ai freddi numeri dell'Auditel: «Io non posso lavorare sugli ascolti, posso lavorare sul prodotto. Laddove gli ascolti arrivassero saremo tutti contenti». Lo sarebbe in particolare il direttore di Raiuno, Fabrizio Del Noce, forse al suo ultimo festival come direttore della rete ammiraglia, che ha però voluto attribuire la giusta importanza ai dati Auditel: «parliamoci chiaro - ha detto - o arriveranno i risultati quest'anno o dovremo ufficializzare la crisi di questo evento». Come per dire, se non ce la fa nemmeno Bonolis...
 

Dopo questi brevi e veloci commenti, vogliamo dedicare un po' di spazio a spiegare il nuovo regolamento del Festival, che ieri il free press "24 Minuti" definiva adatto per una pagina di enigmistica. Cerchiamo (almeno ci proviamo) di fare un po' di chiarezza.
 
CONDUTTORI, OSPITI ED EVENTI SPECIALI
 
Prima però di analizzare il regolamento, facciamo il punto sulla composizione dello spettacolo sanremese, che farà da contorno di lusso alla gara canora. A condurre con Paolo Bonolis ci sarà Luca Laurenti, suo partner storico, accompagnato ogni sera da una "madrina" d'onore e da un modello. Ecco l'elenco sera per sera:

Le ospiti d’onore femminili sono Alessia Piovan (martedì 17 febbraio), Eleonora Abbagnato (mercoledì 18), Gabriella Pession (giovedì 19), Maria De Filippi (sabato 21). I cinque modelli che si alterneranno da martedì a sabato sono Paul Sculfor, Nir Lavi, Thyago Alves, Ivan Olita,  David Gandy.

Ogni serata, poi, sarà aperta da un evento speciale che unirà musica, cinema, danza e lirica: ad inaugurare la serie sarà, martedì 17 febbraio, Mina con “Nessun dormaâ€. Nelle serate successive l’apertura del Festival sarà caratterizzata dalle immagini di film legati alla musica. Si comincia con la classica, con le immagini del film Amadeus accompagnate dall’Orchestra e dal Coro Jubilate diretto dal Maestro Paolo Alli (mercoledì 18 febbraio); giovedì 19 Giovanni Allevi interpreterà poi “La leggenda del pianista sull’oceanoâ€, mentre venerdì 20 Dimitra Theodossiou, Gianluca Terranova e Daniel Ezralow racconteranno con il canto e la danza “E la nave vaâ€; sabato 21 febbraio, infine, Giuseppe Picone e Caroline Rice concluderanno ballando con “Billy Elliotâ€.

Al Festival 2009 anche altri grandi ospiti, a partire da Roberto Benigni, la prima sera; Hugh Hefner, venerdì 20 febbraio, preceduto giovedì sera dalle sette Playmate Dasha Astafieva, Micol Ronchi, Sarah Nile, Cristina De Pin, Kristina e Karissa Shannon, Crystal Harris. Gran finale con Vincent Cassel, sabato 21 febbraio.

Oltre a loro gli ospiti musicali: Kate Perry (martedì 17 febbraio); Alain e Dane Clark e gli Easy Star All Stars (giovedì 19); Annie Lennox (sabato 21). Serata d’eccezione, inoltre, mercoledì 18 febbraio con gli attori Claudio Santamaria e Stefano Accorsi che si proporranno nell’insolita veste di cantanti, insieme alla Pfm, per “Buon Compleanno Faberâ€, un tributo a Fabrizio De Andrè.
 
Ma Sanremo quest’anno è anche... letteratura: cinque grandi scrittori hanno infatti interpretato il Festival con brani che saranno letti da altrettanti attori famosi. Un “Caro Sanremo...†che porta le firme di Alda Merini letta da Paolo Bonolis (martedì 17), di Paolo Giordano letto da Alessandro Haber (mercoledì 18), di Niccolò Ammaniti letto da Giorgio Pasotti (giovedì 19), di Michele Serra letto da Piera Degli Esposti (venerdì 20) e Dacia Maraini letta da Remo Girone (sabato 21).

LA GARA E LE SERATE
 
Ed adesso entriamo nel dettaglio della gara con il programma di esecuzioni ed eliminazioni sera per sera. Eccolo in dettaglio:

Prima Serata (martedì 17 febbraio 2009)

Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni degli ARTISTI con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 13 “canzoni-artisti†più votate saranno ammesse alla Seconda Serata.

Presentazione dei 10 artisti PROPOSTE 2009. Interpretazione-esecuzione di 5 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. La graduatoria stilata in base ai voti ricevuti nella serata verrà “secretata†e non sarà resa nota.

Seconda Serata (mercoledì 18 febbraio 2009)

Interpretazione-esecuzione delle 13 canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti†più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

Interpretazione-esecuzione delle altre 5 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. La graduatoria stilata in base ai voti ricevuti nella serata verrà “secretata†e non sarà resa nota.

Terza Serata (giovedì 19 febbraio 2009)

Interpretazione-esecuzione delle 6 canzoni degli ARTISTI, non ammesse dalla giuria demoscopica nella Prima e Seconda Serata, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2 “canzoni-artisti†più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.

Interpretazione-esecuzione delle dieci canzoni degli artisti PROPOSTE 2009. Gli artisti PROPOSTE 2009 si esibiranno insieme a grandi artisti interpreti ospiti italiani e/o stranieri (che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival) e insieme a loro proporranno la canzone.

Comunicazione dell’artista vincitore di Sanremofestival.59

Quarta Serata (venerdì 20 febbraio 2009)

Interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%) e di una giuria tecnica composta da tutti i professori dell’Orchestra del 59° Festival di Sanremo (con peso percentuale del 50%). Gli artisti proporranno la propria canzone in una “versione liberamente rivisitata†(sempre per una durata massima di tre minuti e quaranta secondi), affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 “canzoni-artisti†più votate saranno ammesse alla Serata Finale.

Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli artisti PROPOSTE 2009 nella versione “radio edit†che saranno votate con sistema di votazione misto: giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle testate - quotidiani, settimanali, mensili, periodici, agenzie, siti web, Tg e Gr nazionali e stranieri - accreditate presso la sala stampa Ariston Roof (con un peso percentuale del 25%), la giuria specializzata composta da un rappresentante per ognuna delle radio, tv e siti web accreditati presso la sala stampa Radio e Tv private (con un peso percentuale del 25%) e il pubblico attraverso il televoto (con un peso percentuale del 50%). La canzone-artista che avrà totalizzato il maggior numero di voti nel corso delle serate del Festival verrà proclamata vincitrice tra le dieci canzoni degli artisti PROPOSTE 2009.

A conclusione della serata verrà aperto il nuovo televoto per la categoria ARTISTI.

Serata Finale (sabato 21 febbraio 2009)

Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli ARTISTI, con votazione del pubblico attraverso il sistema del televoto; le 3 “canzoni-artisti†più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale.

Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, con nuova votazione da parte del pubblico attraverso il sistema del televoto. La “canzone-artista†più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 59° Festival della Canzone Italiana di Sanremo.

Esibizione dell’artista vincitore nella categoria PROPOSTE 2009.
Esibizione dell’artista vincitore di Sanremofestival.59.

I CANTANTI IN GARA

Tra i partecipanti a questo Festival si segnalano Francesco Renga, dato favorito dagli scommettitori, con il suo brano Un uomo senza età, seguito a ruota dal criticatissimo Povia e la sua ormai celebre Luca era gay. Tra gli altri possibili favoriti vanno citati Alexia che, in coppia con Mario Lavezzi, proporrà Biancaneve, pruriginosa storia tra un uomo anziano e una giovane donna, e Francesco Tricarico che nel 2008 vinse il premio della critica e che quest’anno porta al Festival Il bosco delle fragole. Per l'elenco completo dei cantanti di entrambe le categorie, rimandiamo all'apposita sezione del sito ufficiale.

SANREMO ORE 13: QUESTION TIME

Una delle novità più curiose è il ritorno del "Question Time" già voluto sempre da Bonolis per il Festival del 2005. A partire da oggi, ogni giorno alle 13 su Raiuno, i giornalisti accreditati potranno formulare domande al conduttore del Festival nei tempi strettissimi del Question Time, severamente regolamentato: una domanda della durata massima di un minuto, solo ed esclusivamente su argomenti inerenti il festival in corso, ed una risposta che non potrà superare i due minuti. Durate certificate da un orologio sulla scena. Il tutto confezionato come un programma televisivo condotto da Susanna Petruni.

LA PRODUZIONE DEL FESTIVAL

Sanremo 2009 sarà prodotto in formato 16/9: la conferma arriva direttamente dalla Rai che però non specifica se le immagini sul digitale terrestre saranno in formato widescreen o meno. Per avere la risposta bisognerà attendere la prima diretta di questa sera.
Per il resto produzione titanica, gestita dalla struttura Grandi Eventi della Rai, e sarà realizzata con un modernissimo pullman regia che gestirà la diretta delle serate con gli strumenti di produzione più avanzati tecnologicamente; il pullman utilizzato ospita fino a 18 telecamere con due regie indipendenti che possono realizzare in contemporanea due diversi prodotti. La registrazione con i nuovi sistemi digitali, a  più canali, permette la riproposizione di immagini immediate ad alta qualità. La ripresa audio è interamente digitalizzata e consente una resa ai massimi standard di qualità. All’interno del Teatro Ariston saranno in funzione 9 telecamere digitali e circa 200 mq di apparati di visione (ledwall) e grazie ad alcuni di questi – di ultima generazione e molto sofisticati – sarà possibile effettuare la scomposizione grafica delle immagini legate al tema del brano musicale presentato.

LA COPERTURA COLLATERALE TRA TV, RADIO E WEB

Immancabile la presenza delle testate giornalistiche della Rai, capitanate dallo storico inviato del Tg1 Vincenzo Mollica. Non mancheranno pertanto collegamenti quotidiani in tutte le edizioni dei tre telegiornali di casa Rai, anche quelle regionali, nonché il GT-Ragazzi che ha già intervistato Bonolis prima dell'inizio del Festival.

Questi inoltre i programmi che si occuperanno diffusamente del Festival di Sanremo: Unomattina, Festa Italiana, La Vita in Diretta, Sabato & Domenica, Effetto Sabato, Domenica In (Raiuno); Insieme sul Due, Italia allo specchio, Mattina in Famiglia, Mezzogiorno in Famiglia, Scalo 76 (Raidue); Cominciamo Bene, Blob (Raitre), Tv Talk (Rai Educational).

Su Radio1 il Festival si legherà per quasi tutta la sua durata al calcio: con i campionati di A e B e la Coppa Uefa, infatti, prenderà vita "Tutto il calcio minuto per minuto speciale Sanremo" con una cronaca combinata tra i campi di calcio e l'Ariston. Radio2 invece sarà per il nono anno consecutivo il regno della Gialappa's Band con l'irriverente "Mai dire Sanremo". Inoltre dedicati al Festival saranno anche Gli Spostati, Fegiz Files e La mezzanotte di Radiodue.

Si segnala infine il sito internet ufficiale, www.sanremo.rai.it, a cura di Rainet che raccoglie tutte le informazioni sul Festival. Su Rai.tv inoltre sarà possibile seguire in diretta le puntate del Festival, oltre che rivedere tutte le esibizioni tramite un apposito canale web tv.


📰 LE ULTIME NEWS 🖊ï¸

  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e riscoprire...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI ðŸ“

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨