

Nella serata di Maria De Filippi, è un ragazzo uscito dalla factory di Amici ad aggiudicarsi la vittoria alla 59esima edizione del Festival di Sanremo. Marco Carta, 24 anni, è il vincitore, arrivato in finale con Povia e Sal da Vinci. Il successo di Carta è, da qualunque punto di vista lo si guardi, uno spot formidabile per Amici proprio nella serata in cui la conduttrice del talent show ha affiancato Bonolis sul palco dell'Ariston, nella sua "prima volta alla Rai": inevitabili le allusioni al festival "Raiset". Per Povia, essere arrivato in finale è comunque una soddisfazione personale, dopo le polemiche e le feroci stroncature della critica. Sal Da Vinci, pupillo di Gigi D'Alessio, dimostra quanto sia importante la capacitàdi mobilitare i fan club per il televoto.


I cassintegrati al Festival. Bonolis richiama l'attenzione sulla situazione degli operai dello stabilimento Fiat Auto di Pomigliano d'Arco, da mesi in cassintegrazione e con un salario di 750 euro. Una loro delegazione si è presentata a Sanremo per chiedere visibilitàsulla loro difficile situazione. "Gli effetti della crisi colpiscono alcuni settori - ha detto il conduttore - gli operai dello stabilimento di Pomigliano d'Arco sono in una situazione difficile e da mesi in cassa integrazione. Hanno chiesto che il Festival accendesse una luce su di loro. Coraggio, ragazzi".
La gara. Gli Artisti si giocano il tutto per tutto. Sono in dieci a contendersi il primo posto, poi il televoto decreta i tre finalisti che si spartiranno primo, secondo e terzo posto: Marco Carta, Povia e Sal da Vinci.
Gli ospiti. Siparietto fra Bonolis e Vincent Cassel - affascinante marito di Monica Bellucci - al Festival per presentare Pericolo pubblico n.1, istinto di morte, film del quale è protagonista. Emozioni con la voce di Annie Lennox, Grande Annie Lennox, 26 anni di carriera e 78 milioni di dischi venduti, che esegue Why, lo stesso che cantò su questo palco diciassette anni fa.
ÂÂ

ÂÂ

ÂÂ

ÂÂ

ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ
ÂÂ