Appuntamento fisso nel giorno festivo per eccellenza sulle pagine del nostro portale per la rassegna sui contenuti delle trasmissioni del pomeriggio domenicale di Rai Uno e Rai Due
_____________
.jpg)
In studio, con la cantante Iva Zanicchi, gli opinionisti Vittorio Sgarbi, la direttrice di Diva e Donna Silvana Giacobini, Alessandra Comazzi de La Stampa, il direttore di StarTV Giacomo Airoldi e Leonardo Metalli del TG1. Inoltre, Luca Giurato, Lamberto Sposini, Alba Parietti, Maddalena Corvaglia e Guillermo Mariotto. Ad animare la discussione, gli opinionisti fissi Gianni Ippoliti e Klaus Davi.
Ospiti di Monica Setta a âDomenica insiemeâ alle 15,20, in perfetta par condicio, Mariano Apicella con la canzone âMa se ti perdoâ scritta dal premier Berlusconi ed il trio lirico tutto al femminile Appassionante, con il brano pop-lirico âSeteâ, ispirata al libro di Massimo DâAlema âA Mosca lâultima voltaâ. Â
Inoltre, il direttore di Dipiù Sandro Mayer nellâinedita veste di chansonnier interpreterà âMalafemminaâ e la cantante Manuela Villa, che presenterà in anteprima la sua canzone dedicata al padre Claudio Villa. Â
Lorena Bianchetti ospita Luisa Corna, Katia Noventa e Rosanna Lambertucci, nonché i duetti canori di Tricarico e Dolcenera, Chiara Canzian e Roberto Vecchioni. E ancora, Orietta Berti, Ornella Vanoni accompagnata da Simona Molinari.
Inoltre, continua il dibattito sullâappuntamento sanremese con i giornalisti Mario Luzzatto Fegiz, Emanuela Castellini e Dario Salvatori.
Alle 17.35 su Rai Uno andrà in onda  âDomenica In 7 GiorniâPippo Baudo ospiterà il vincitore del Festival di Sanremo Marco Carta, e tutti i Big di questa 59° edizione , incalzati sul palco da un folto âparterreâ di giornalisti in rappresentanza delle principali testate giornalistiche italiane. Inoltre, ospiti in studio gli artisti vincitori delle singole categorie.
Su Raidue dalle 13.50 invece il classico appuntamento con "Quelli che il Calcio": Piero Pelù e Geppi Cucciari sono due degli inviati speciali di Simona Ventura negli stadi della serie A, domenica 22 febbraio.
Il cantante toscano è a Firenze con Antonio Cabrini per seguire Fiorentina-Chievo, mentre lâattrice sarda è a San Siro con Aldo Biscardi per raccontare Milan-Cagliari. Gli altri due stadi in collegamento sono il San Paolo dove Clemente Mastella e Lisa Fusco commentano Napoli-Genoa, e il Comunale di Torino con Imma e Eleonora De Vivo per Torino-Udinese.
La ricca pagina della musica vede Lucia Ocone nei panni di unâinedita Iva Zanicchi e in quelli di Mina. LâAquila di Ligonchio parla della sua eliminazione dalla gara mentre la Tigre di Cremona dice la sua sulla classifica e sulle canzoni. Da Sanremo alle hit internazionali con James Morrison che, insieme a Gabriella Cilmi, presenta âBroken Stringsâ singolo tratto dal suo ultimo album âSongs for you, truths for meâ. Elisabetta Canalis e Silvia Toffanin si raccontano tra passioni sportive, affari di cuore, impegni professionali e curiosi retroscena della loro carriera. Sentimenti e rapporti di coppia sono al centro dellâintervista al professor Willy Pasini.
Ana Laura Ribas e Matteo Materazzi sono in collegamento da Rio de Janeiro per parlare del calcio brasiliano, dei nuovi talenti emergenti ma anche per mostrare i colori, i balli e i costumi del Carnevale più famoso del mondo. Calcio italiano con Raffaele Ciuccariello (Max Giusti) che torna sui suoi progetti per lâacquisto del Torino. Aggiornamenti sulla classifica, schedina completa, marcatori di giornata e commento alle azioni più spettacolari del pomeriggio calcistico sono affidati alla coppia Marco Mazzocchi e Massimo Caputi.
La consueta finestra su XâFactor condotta da Nicola Savino torna sulla discussa eliminazione di Ambra Marie che si esibisce davanti ai giurati Morgan, Mara Maionchi e Simona Ventura. Altri talenti sono quelli sponsorizzati dal professor Samoiedo (Digei Angelo) che mostra i progressi dei suoi studenti dellâAccademia dello Spettacolo.