
Rai Tre, speciale in prima serata di Che Tempo che Fa dedicato a Roberto Saviano
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
T
Televisione
mercoledì, 25 marzo 2009 | Ore: 00:00
Dopo gli Speciali con Andrea Bocelli e Fabrizio 2009 (dedicato all'indimenticato Fabrizio De Andrè), Che tempo che fa torna in prima serata, mercoledì 25 marzo 2009, dalle h. 21.10 alle h. 23.30, sempre su Rai Tre, con lo scrittore Roberto Saviano.

E di letteratura si parlerà nel corso della serata, della forza della parola e della scrittura grazie al contributo di due grandi autori presenti in studio:
-
Paul Auster, l’autore della Trilogia di New York, scrittore di culto della letteratura americana contemporanea, è il protagonista della quindicesima edizione di Dedica, la rassegna culturale interdisciplinare che si tiene, dal 21 marzo al 4 aprile, a Pordenone; un protagonista della letteratura che della sua scrittura diretta e incisiva ha fatto un’arma di militanza intellettuale, spesso sfociata in impegno civile e politico.
-
David Grossman, scrittore e saggista israeliano tra i più ascoltati, noto per il suo impegno a una risoluzione pacifica della questione israeliano-palestinese fondata sul dialogo e la conoscenza; nonostante la morte del figlio Uri nella guerra tra l’Esercito israeliano e gli Hezbollah, in Libano, nell’estate 2006, ha continuato a scrivere articoli e saggi che suscitano sempre un grande interesse all’estero ed accese polemiche in Patria.
-
Con Misha Glenny , autore di McMafia (bestseller internazionale, tradotto in 30 lingue, che racconta di una nuova mafia che non conosce confini e nazionalità e che cresce parallelamente alla globalizzazione dei mercati), in collegamento da Londra, e con Suketu Mehta, autore di Maximum City (un ritratto della moderna Bombay, un viaggio tra le sue strade e le sue mille storie, dagli abitanti più ricchi e famosi a chi vive nelle baracche), in collegamento da New York, si parlerà delle connessioni internazionali della malavita organizzata e della sua globalizzazione.
Ospite in studio anche Antonio Albanese che tornerà a vestire i panni di Cetto La Qualunque.
Dal 13 ottobre 2006, Roberto Saviano vive sotto scorta: il 25 marzo saranno esattamente 895 giorni di vita negata, 21.480 ore di vita blindata.