Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

La Pasqua sulle reti Rai: tutti gli appuntamenti da seguire durante le feste

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

T
Televisione
venerdì, 10 aprile 2009 | Ore: 00:00

La programmazione Rai anticipa e celebra la Pasqua a partire dal 9 fino al 13 aprile, con approfondimenti, speciali e concerti in tv e alla radio. Gran parte delle trasmissioni sarà comunque dedicata al terribile terremoto che ha colpito l’Abruzzo.  Alcuni appuntamenti della Settimana Santa su Raiuno, Raidue, Raitre.

Pasqua 2009 sulla RAI @Digital-SatLa programmazione per Pasqua prenderà il via venerdì 10 aprile su Raiuno alle 14.10 con la rubrica  “A Sua Immagine” che proporrà ’’Domande su Gesu’. La tragedia dell’Abruzzo" con l’inevitabile quesito sul dolore innocente sara’ il punto di partenza della riflessione. In studio con Rosario Carello, don Antonio Mazzi, il teologo Severino Dianich e la biblista Marinella Perroni  che rispondono  in diretta alle domande del pubblico.

Le testimonianze di Carlo Castagna, marito, papa’ e nonno delle vittime della strage di Erba, e di Mario Melazzini, il primario oncologo costretto alla sedia a rotelle dalla sclerosi multipla,  allargano lo sguardo alle altre tematiche collegate al problema del male. Benedetta Rinaldi dall’Aquila racconta le storie degli ospiti delle tendopoli, mentre Francesca Fialdini , da Erice segue in diretta una delle piu’ suggestive processioni del venerdi’ Santo.Domande su Gesu’ anche da: Simona Ventura, Milly Carlucci, Barbara Palombelli, Carlo Conti, Michele Cucuzza , Bruno Vespa e Lorena Bianchetti.

Immagine di La Pasqua sulle reti Rai: tutti gli appuntamenti da seguire durante le festeIn prima serata la diretta della Via Crucis sarà preceduta da uno Speciale Venerdì Santo di “Porta a Porta” , condotto da Bruno Vespa alle 20.30 su Raiuno dedicato alla “Passione dell’Abruzzo” servizi interviste e cronaca dalla terra del terremoto. Alle 21.10 inizierà la diretta, in Mondovisione,  sempre su Raiuno a cura del Tg1 e di Rai-Vaticano, la Via Crucis al Colosseo, presieduta da Papa Benedetto XVI.

Leggeranno i testi e le riflessioni del vescovo indiano Mons. Thomas Menamparampil, Arcivescovo di Guwahati, Paola Pitagora e Orazio Coclite. Telecronaca di Fabio Zavattaro, regia di Manuela Leombruni.

Sempre nella giornata di venerdì su Raitre alle 8.05, per la serie “La Storia siamo noi” Rai Educational presenterà  “Il caso Cristo. un giallo di 2000 anni fa”.E’ la Gerusalemme dell’anno zero, il luogo dove si e’ verificato il più noto caso di cronaca degli ultimi 2000 anni. Un uomo chiamato Gesu’ Nazareno e’ stato crocefisso sul Golgota. Chi uccise Gesu’ di Nazareth? E come mori’ l’uomo della croce? Che cosa si sa esattamente di questo episodio e cosa avvenne veramente quel giorno in Galilea? Chi furono i protagonisti di questa incredibile vicenda che ha cambiato la storia dell’umanità’? A La Storia Siamo Noi l’analisi dell’evento della cristianità.I risultati  della scienza e le testimonianze della storia per un  miracolo della fede.

Su Raidue la lunga diretta pomeridiana con “L’Italia allo specchio”a partire dalle 14.00 ,nel giorno dei funerali alle vittime del terremoto che ha sconvolto l’Abruzzo,sarà dedicata al racconto del dolore e della speranza.

Sabato alle 10.35 su Raiuno  sarà trasmesso dal Duomo di Orvieto  il tradizionale “Concerto di Pasqua”. L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, diretta dal maestro viennese Christian Arming, eseguirà la Messa in mi bemolle maggiore D950 per soli coro e orchestra di Franz Schubert. Con il Coro da Camera Sloveno di Lubiana sotto la guida del maestro  Mirko Cuderman, ed i solisti Anna Korondi (soprano), Ursula Hesse von den Steinen (mezzosoprano), Bernard Richter e Sebastian Reinthaller (tenori), Marcos Fink (baritono). Regia televisiva Carlo Tagliabue.

Sulla via di Damasco alle 10.15 su Raidue  affronta il tema della Pasqua e della Resurrezione.  Dopo una settimana in cui l’Italia tutta ha sofferto e si e’ interrogata sulla morte e sul dolore, quale significato ha la promessa di Resurrezione che la Chiesa annuncia?

Immagine di La Pasqua sulle reti Rai: tutti gli appuntamenti da seguire durante le festeLa domenica di Pasqua la ricorrenza religiosa vivrà il suo momeno più significativo con la S. Messa celebrata da Papa Benedetto XVI sul sagrato della Basilica di San Pietro. Alla Messa, trasmessa domenica 12 aprile dalle 10.10 in Mondovisione, su Raiuno a cura del Tg1 e della struttura Rai-Vaticano, seguirà il messaggio Pasquale e la benedizione Urbi et Orbi. Telecronaca di Fabio Zavattaro. Regia di Milena Milani.

Su Raidue, dalle 06.45 alle 10.00, “Mattina in Famiglia”  prevede un collegamento con Piazza San Pietro a Roma, dove ci sarà il conduttore di Radio Vaticana, Orazio Coclite. A seguire il Culto Evangelico di Pasqua sarà trasmesso in Eurovisione in diretta dalla Chiesa Evangelica Metodista di La Spezia. Presiede il Pastore Herbert Anders. Predicazione: pastora Letizia Tomassone. Coro Ecumenico di La Spezia diretto da Franca Landi.Chitarra classica: Davide Abate; fisarmonica: Emanuela Antinolfi; percussioni: Mattia Di Pizzo; tastiere: Gabriella Lobrano, Marta Marzioli.Recentemente, La Spezia è stata insignita della Medaglia d’Oro al merito civile: infatti, proprio da questo importante porto mediterraneo, salparono, a partire dal 1945,  le navi che portarono in terra d’Israele i profughi ebrei sopravvissuti ai campi di sterminio nazisti.

Sempre domenica su Raidue alle 21.00 puntata Speciale di Voyager: ai confini della conoscenza. Roberto Giacobbo realizza un sorprendente viaggio nel libro più letto di tutti i tempi: la Bibbia. Accompagnato da un ospite d’eccezione, il cardinale Angelo Comastri, Vicario Generale di Sua Santità per lo Stato della Città del Vaticano e presidente della Fabbrica di San Pietro, Giacobbo ripercorre - immerso nei set originali dei film che hanno ricostruito i diversi periodi storici trattati dall’antica Terra Promessa di Abramo fino alla Roma di Nerone - gli episodi più conosciuti e significativi del Vecchio e del Nuovo Testamento.

Un percorso realizzato negli Empire Studios della LuxVide ad Hammamet, in Tunisia, per riscoprire i temi più significativi e attuali delle Sacre Scritture: la chiamata di Abramo, primo patriarca della Bibbia; il viaggio di Mosè e del popolo ebreo verso la Terra promessa; la costruzione del Tempio di Re Salomone e la scomparsa dell’Arca dell’Alleanza; Ester, la donna che grazie al digiuno salvò il proprio popolo. Ma non solo: l’umanità di San Pietro, il fondatore della Chiesa Romana. Ma anche il capitolo dell’Apocalisse, l’ultimo della Bibbia cristiana: sarà realmente come la racconta San Giovanni, la Fine del Mondo? Domande vere e attuali, talvolta scomode, per stimolare i tentativi di spiegazioni storiche e scientifiche agli eventi divini e per interpretare le immagini simboliche che nascondono degli enigmi: un percorso nell’antichità per comprendere meglio l’attualità della Religione Cattolica e il significato della Santa Pasqua.

Lunedì 13 aprile alle 14.10 Raiuno riproporrà il film storico “Il Re dei Re” che racconta la vita e la passione di Cristo. Su Raidue “Insieme sul Due”, sarà in diretta anche nella puntata di pasquetta,   dalle 11.00 con la presenza in studio di ospiti e testimoni della tragedia abruzzese. Dalle ore 15.00  “Italia allo Specchio” , sempre su Raidue,  proporrà una puntata speciale dal titolo Cronache di luce, una riflessione dedicata al tema del dolore. Saranno storie di persone che hanno dovuto affrontare dolori gravissimi, perdita di affetti, malattie e che hanno trovato un significato che ha dato senso e risposta al nonsenso del male e del dolore.

LA PASQUA PER I BAMBINI:

Film, classici dell’animazione, documentari, telefilm, informazione a misura di bambino, programmi dedicati ai piu’ piccoli, cartoni, trasmissioni e contenitori ad hoc: durante le festivita’ pasquali  la programmazione Rai non deludera’ tanti giovani telespettatori a casa per le vacanze. Raiuno, Raidue e Raitre proporranno, come sempre,  una serie di appuntamenti da non mancare.

La Pasqua per i bambini RAI - Digital-SatIn prima serata su Raiuno sabato 11 aprile, giorno di vigilia, in diretta dal Teatro Ariston di Sanremo Antonella Clerici presentera’ “Ti lascio una canzone”, il programma campione d’ascolti che tanto successo ha riscosso tra grandi e piccoli e che vede sul palco tanti giovani cantanti.

Ma anche la programmazione prettamente dedicata ai bambini proporra’  tradizionali contenitori e alcuni film molto amati dai piu’ piccoli. Su Raidue la domenica di Pasqua, dopo gli appuntamenti del mattino con Cartoon Flakes, i Classici di Disney e Art Attack, dalle 13.45 si potranno vedere, in prima visione Rai, due “chicche” dell’animazione “Pocahontas” e “Asterix e i Vichinghi”. A seguire alle 16.25 la commedia “Air Bud 4-Una zampata vincente” con Jeffrey Ballard e Jason Briden e alle 18.35 il film d’azione  “Ispettore Gadget 2” diretto da Alex Zamm e interpretato da French Stewart, Elaine Hendrix e Tony Martin. Il lunedi’ di pasquetta proseguira’ con l’ appuntamento del mattino Cartoon Flakes e i suoi cartoni animati. E proprio all’ interno di questo “condominio”, tanto seguito dai piu’ piccoli, partiranno due nuove serie animate.

Martedi 14 aprile  alle 7.00 arrivera’ finalmente in tv la nuova quarta serie di Cuccioli  dal titolo “Cuccioli 4- Il mistero dei 26 gabbiani” coprodotta da Rai Fiction-Gruppo Alcuni e DQ Entertainment. Continuano cosi’ per la gioia dei tantissimi appassionati le avventure affascinanti e coinvolgenti dei 6 deliziosi cuccioli che questa volta fanno un viaggio nel tempo e nello spazio alla scoperta dei misteri delle piu’ antiche civilta’. Anche in questa serie Maga Cornacchia sara’ la loro temibile avversaria. Per i giovani telespettatori sara’ l’ occasione per compiere un affascinante viaggio intorno al mondo.

Immagine di La Pasqua sulle reti Rai: tutti gli appuntamenti da seguire durante le festeIl 15 aprile, invece, partira’ la quarta serie di “Winx Club”, firmata dalla creativita’ di Rainbow e coprodotta da Rai Fiction. Tornano le avventure delle fatine piu’ amate dalle giovanissime e nel magico mondo di Bloom, Stella, Musa,Tecna,Flora e Aisha anche una new-entry di nome  Roxy e 6 teneri cuccioli. Ventisei nuovi episodi di trenta minuti ciascuno, in onda ogni lunedi’, mercoledi’ e venerdi’: primo appuntamento mercoledi 15 alle 7.25. Come sempre le Winx saranno portatrici di valori importanti come l’amicizia, l’ amore, il rispetto per le persone, per gli animali e per la natura.

Grande sara’ anche l’ impegno di Raitre per tutto il periodo pasquale che comincera’ venerdi’ 10 aprile con “Promesse”, in onda alle 15.20, un documentario pluripremiato che insegna il valore della pace.

Raitre, infatti, dedica il pomeriggio del venerdì Santo al tema della pace, passando per l’emblematica situazione israelo-palestinese.

Di Pace si parla anche al Gt Ragazzi/Tg3, nella puntata monotematica che alle 15.10 sempre venerdì introduce il documentario: tra i servizi, la storia del conflitto israelo-palestinese, ma anche la possibile ricchezza spirituale di Gerusalemme, capitale delle tre religioni monoteiste cattolica, ebraica ed islamica. Dopo il film, Il Gt chiude il pomeriggio con le testimonianze di bambini appartenenti a diversi credo religiosi, che raccontano la convivenza ‘secondo loro’.

“Promesse” , girato tra il 1995 e il 2000, documenta il viaggio di uno dei registi, l’israelo-americano B.Z. Goldberg, verso un campo profughi palestinese della Cisgiordania e nei pressi di Gerulasemme. Qui incontra sette bambini israeliani e palestinesi di età tra i 9 e i 12 anni, che vivono a pochissima distanza gli uni dagli altri, ma appartengono a mondi diversi, separati da ostacoli fisici, storici e mentali. Promesse esplora la natura di questa separazione, e segue le vicende di alcuni bambini che hanno osato superare le linee di confine per incontrare i propri vicini.

Il film tralascia gli eventi politici, e si sofferma sulla naturale capacità di questi bambini, di fornire con le loro storie drammatiche ed emozionanti un ritratto fresco, umano e a tratti ironico del conflitto israelo-palestinese.

Yarko e Daniel, gemelli israeliani, vivono a Gerusalemme; Faraj e Sanabel, un ragazzino e una ragazzina palestinesi, vivono nel campo profughi Deheishe in Cisgiordania; Shlomo, ebreo ultraortodosso, vive nel quartiere ebraico della vecchia Gerusalemme; Mahmoud, palestinese, vive nella parte orientale della città; Moishe e sua sorella Raheli vivono nell’insediamento israeliano di Beit El in Cisgiordania. Tutti, con le loro storie e le loro riflessioni, incarnano una ‘promessa di pace’ grazie al loro sguardo fresco sul mondo che li circonda.

La Pasqua su Raitre prosegue sabato 11 aprile  con il film animato “C’era una volta Gesù” in onda alle 7.30. Racconta la storia dell’Uomo che 2000 anni fa cambiò il destino del mondo: un Gesù fedele alla tradizione, eppure modernissimo e attuale, per un film destinato a tutti grazie alle sue diverse chiavi di lettura, anche se rivolto ai giovanissimi.

Coprodotto nel 1999 dalla russa Cartwn Cymru e dalla gallese Christmas Film, “C’era una volta Gesù” è un capolavoro riconosciuto per la straordinaria intensità ottenuta grazie ai dettagli della sofisticata tecnica della model animation in 2 e 3D, all’imponente lavoro che per 4 anni ha coinvolto 250 tecnici divisi su 6 set diversi, alle ricostruzioni fedeli dei luoghi, e alla scrittura meticolosa degli sceneggiatori affiancati da un pool di professori universitari esperti in esegesi biblica. Nella versione italiana, la voce di Gesù è di Francesco Prando, mentre Massimo Dapporto presta la sua voce a Pietro.

Domenica 12 aprile dalle 7.30 ci sara’ una puntata speciale di “E’ Domenica Papá” dedicata ai piu’ piccoli. Armando Traverso festeggia la Pasqua portando per la prima volta la musica nello studio del programma, con il coro di voci bianche dei Piccoli Cantori di Torino, e i piccoli musicisti dell’Orchestra Suzuki di Torino, la più giovane orchestra da camera d’Europa. Ancora, segnalazione di eventi e manifestazioni a tema in giro per l’Italia, ed eccezionalmente per questa giornata alcuni ospiti in studio: dal Maestro Cioccolataio con le sue uova di Pasqua, all’animatore di Messer Tulipano, l’evento dedicato ai tulipani che ha luogo nel parco del Castello di Pralormo (TO).

Immagine di La Pasqua sulle reti Rai: tutti gli appuntamenti da seguire durante le festeIn prima serata sempre il giorno di Pasqua alle 20.05 andra’ in onda, in prima visione Rai, “Trilli”, un fantastico film d’animazione della Disney e a seguire un classico di tutti i tempi “Pomi d’ottone e manici di scopa” con Angela Lansbury, Roddy McDowall e John Ericson.

Lunedi’ 13 aprile alle 9.20 andra’ in onda il film d’avventura “In fuga a quattro zampe”. Come sempre il pomeriggio di Raitre proseguira’ con “Trebisonda”,TG3 - GT Ragazzi e “Melevisione”. E all’ interno di Trebisonda dal 16 aprile, dal lunedì al venerdì, andra’ in onda alle 15.20 Double Trouble.

La live action australiana che racconta l’incontro e lo scambio di ruoli tra due gemelle sedicenni separate dalla nascita, dando luogo alla tipica commedia degli equivoci: doppi guai, doppie avventure, doppio divertimento. Yuma è catapultata da Sidney in una comunità aborigena nel deserto, Kyanna nella regolata vita cittadina. Nel corso di 13 episodi le due si imbattono in situazioni che le porteranno a comprendere l’una la cultura aborigena e l’altra quella occidentale, e a conoscere qualcosa in più di sé stesse.

E ancora nei sabato 18 e 25 aprile e 2 maggio alle 8.15, in prima assoluta su Raitre, all’interno del Videogiornale del Fantabosco,andra’ in onda Wilde Stories-I Racconti di Oscar Wilde, la trilogia animata basata sui più belli tra i racconti per ragazzi di Wilde.Comprende i racconti L’Usignolo e la Rosa, Il Gigante Egoista, e L’Amico Devoto: tre cortometraggi di 24 minuti, animati con stili differenti che - assieme alle musiche di Debbie Wiseman premiate con il Grammy Award - trascineranno bambine, bambini e adulti nella bellezza e nell’ironia delle ‘wilde stories’.

Lo stile di animazione è una combinazione tra personaggi disegnati e oggetti e sfondi live action, bianco e nero e punti di colore.Ciascun racconto viene introdotto da un moderno cantastorie, il vecchio zio Arthur, che ripaga così la nipote e sua figlia per l’ospitalità che riceve. Una sorta di storia nella storia, o meglio, un cortometraggio nel cortometraggio: i tre personaggi sono attori veri, poi trasformati in cartoon.

La Pasqua e’ ormai passata ma l’attenzione ai piu’ piccoli rimane. Sempre su Raitre dal 19 aprile, ogni domenica alle 8.30 all’interno di “E’ Domenica Papà”, arrivano gli episodi inediti de “ Le ricette di Arturo e Kiwi-Cucina per Cuccioli”, serie coprodotta da Rai Fiction e dalla T-Rex Digimax di Andrea Zingoni. Dal creatore di Gino il Pollo e della fortunata coppia comica composta dal mastino Arturo e dal suo assistente Kiwi, nuove ricette a colpi di gag e tormentoni esilaranti. Dal riso e latte alla piemontese al mini kebab, dalle olive all’ascolana ai baby burritos o ai pretzel, dalla fonduta alla valdostana alla tempura di calamari e verdura. Gli irresistibili Arturo e Kiwi delizieranno con piatti regionali dall’Italia e dal mondo: un manuale animato di cucina alla portata di tutti, cuccioli e meno cuccioli.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025
  • Generazione Sottovoce su Sky TG24 e NOW: il coraggio silenzioso di chi costruisce il futuro

    Un momento fragile, pieno di incertezze ma anche di slancio: è il tempo sospeso che separa la fine della scuola dall’inizio della vita adulta. Un tempo in cui ci si interroga sul futuro, si fanno i conti con le proprie paure e si prova a immaginare un progetto di vita. È questo il cuore di GENERAZIONE SOTTOVOCE, una coproduzione SkyTG24 e Fondazione Cariplo, con sei interviste realizzate nell’ambito di Azionamenti | Laboratorio di possibilità...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • US PALMESE su Sky e streaming NOW: favola di calcio, riscatto e cuore nel Sud Italia

    Arriva in prima TV su Sky Cinema il nuovo film dei Manetti bros. US PALMESE, una favola sportiva tenera e irresistibile, ambientata nel cuore del Sud Italia, firmata da due maestri del cinema di genere italiano con protagonista Rocco Papaleo, in onda martedì 9 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K. Prodotto da Pier Giorgio Bellocchio, i Manetti...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Sky domina la grande domenica di sport: Sinner-Alcaraz, F1 a Monza e basket europei

    OTTIMI ASCOLTI PER TENNIS, MOTORI E BASKET NELLA grande domenica di SPORT SU SKY   OLTRE 1 MILIONE 540 MILA SPETTATORI MEDIPER LA FINALE DEGLI US OPEN SINNER-ALCARAZ,4° MIGLIOR ASCOLTO DI SEMPRE PER UN MATCH DI TENNIS SU SKY 3 MILIONI 75 MILA SPETTATORI MEDI SU SKY E TV8PER IL GRAN PREMIO D’ITALIA DI F1 A MONZA LA MOTOGP A BARCELLONA OTTIENE 590 MILA SPETTATORI MEDI CON IL GP DI CATALUNYA 381 MILA SPETTATORI MEDI PER ITALIA-SLOVENIA,AGLI OTTAVI DI FINALE...
    S
    Sky Italia
    lunedì, 08 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Sonic 3: Il film, Domenica 7 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il ritmo incalzante di Sonic 3: Il film accende la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) e, per chi preferisce la fascia family, torna alle 21.45 su Sky Cinema Family HD (canale 304). Jim Carrey e James Marsden accompagnano il riccio bl...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨