Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: La Stampa

T
Televisione
domenica, 26 aprile 2009 | Ore: 00:00
Voti no, preferisce non darsene, «non sta a me giudicare il mio lavoro». Ma alla vigilia di un compleanno importante - martedì compie 40 anni -, che coincide con il traguardo di un decennio alla guida di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi ripercorre le tappe principali e prova a immaginare quelle che lo aspettano. Nell'ufficio al quarto piano del quartier generale di Cologno Monzese, il vice presidente del Biscione sorseggia un caffé e indica il punto di partenza della storia: «Ero un ragazzino di 12, 13 anni, partecipavo ad Arcore ai comitati programmi del venerdì pomeriggio. Mia sorella Marina e io zitti a prendere appunti. Forse per questo fin dall'inizio mi dicevano che un certo istinto televisivo l'ho sempre avuto».

Poi c'è stata anche un'esperienza davanti alle telecamere, vero?
«A Drive In, nel 1987. Ero timidissimo, mi fu fatta violenza da Antonio Ricci e da mio padre per sostituire un ospite in extremis. Non riuscii a scappare».

Meglio la scrivania del palcoscenico?
«Sì, mai subito il fascino dei riflettori».

Anche per il suo compleanno, quindi, non ci saranno fuochi d'artificio?
«Festeggerò pranzando con i miei genitori, mia sorella e Silvia (Toffanin, la fidanzata, conduttrice di Verissimo, ndr). Poi una cena con pochi amici. Hanno provato a farmi organizzare qualcosa di più grande, ma ho lasciato prevalere il mio modo di essere».

Lei è molto riservato. E' una vocazione o una forma di compensazione per un padre così esposto mediaticamente?
«Dipende dal mio carattere. La mondanità, ad esempio, mi annoia».

Ha sempre pensato che nel suo destino ci fosse la televisione?
«No, è successo tutto in maniera spontanea. Studiavo, facevo - con calma, ammetto - l'università. Volevo provare un'esperienza nel mondo del lavoro, ma con l'idea di continuare gli studi. Arrivai a Italia 1, nel 1993, per uno stage, come già avevo fatto a Publitalia. Dopo pochi mesi, però, mio padre cominciò l'avventura in politica e io mi ritrovai in un vortice di impegni e responsabilità sempre crescenti».

Che consigli le diede il Cavaliere?
«La deluderò, ma i segreti del mestiere li ho imparati sul campo. Ricordo un solo caso: era la seconda metà degli anni 90, Confalonieri e mia sorella Marina presentarono a mio padre la situazione aziendale per tenerlo informato. C'erano diversi problemi organizzativi, ruoli scoperti e mio padre mi disse soltanto: "Mi raccomando, cresci in fretta"».

E oggi qual è il suo bilancio?
«Meglio di così... So di essere fortunato, di lavorare in un'azienda fantastica e ho il privilegio di avere con me ottimi professionisti che, cosa importante, sono anche veri amici».

Ha mai litigato con suo padre per un programma?
«Nel 2000, quando lanciammo il Grande Fratello su Telecinco e Canale 5, fummo la prima grande tv al mondo che ci provava. Mio padre disse "Siete matti", ma allora come sempre non mi ostacolò. Oggi il Gf è trasmesso in oltre 60 Paesi e ovunque è un successo».

Un errore di cui si rammarica?
«Nessun grande errore. Forse qualche scelta azzardata come l'acquisto nel 2005 dei diritti del calcio in chiaro. Fu una sorta di reazione d'orgoglio al fatto che la Rai ci avesse strappato la Champions strapagandola».

Un successo di cui andare fiero?
«Riuscire a mandare avanti al meglio la macchina aziendale ogni giorno, l'aver contenuto la crescita dei costi televisivi negli ultimi 7 anni all'1,5% medio mantenendo alta e moderna la qualità editoriale. L'ultima soddisfazione è l'aver anticipato tutti sul digitale terrestre inventando un nuovo modello di offerta pay per primi al mondo. Ma la strada è ancora lunga».

Ha mai pensato di entrare in politica?
«No, la politica mi interessa da cittadino. Al limite posso dirle che mi intriga l'aspetto più legato alla comunicazione televisiva dei politici. Chiamiamola deformazione professionale».

Escluso suo padre, chi fra i politici rende meglio in tv?
«Come comunicatore mi è sempre piaciuto Bertinotti e apprezzo Fini, schietto, diretto. Dicono che Tremonti sia antipatico, ma in televisione è efficace. Franceschini devo ancora capirlo bene, ma va alla sostanza».

A proposito di deformazione professionale, affiderebbe un programma al Cavaliere?
«Magari. Pensi al reality fatto da Donald Trump negli Usa, The Apprentice, in cui gareggiano aspiranti imprenditori. Con Silvio Berlusconi farebbe sicuro il 50% di audience».

Come è cambiata la tv italiana negli ultimi 10 anni?
«E' molto più diretta, vicina alla gente, meno ingessata. L'offerta è migliorata, e parlo di tutta la tv, non solo di Mediaset».

Quale obiettivo si pone?
«Che Mediaset attraversi al meglio la crisi per poi crescere ancora. Alcuni segnali che indicano ottimismo ci sono, ma temo che i tempi per la ripresa siano più lunghi di quanto si pensi».

Perché dice che Mediaset Premium - la pay tv del digitale terrestre - è una sfida difficile?
«Perché è il primo caso internazionale in cui un'azienda che fa tv generalista sviluppa un'offerta pay così rilevante e la propone su una piattaforma aperta a tutti gli editori. Non come il satellite in Italia che è monopolio di un editore che opera con decoder di proprietà. Ma già oggi con Premium abbiamo 3 milioni e 300 mila tessere attive, al di sopra delle aspettative, e ogni giorno circa 2000 persone scelgono di abbonarsi. Continueremo a migliorare la nostra offerta, ma detto questo, la tv generalista e gratuita ancora per molti anni resterà centrale e vincente».

A prescindere dalla pay tv, il digitale terrestre è già realtà in Sardegna. A maggio toccherà a parte del Piemonte, Torino e Cuneo: Rete 4 e Raidue non si vedranno più con il sistema analogico. Quali sono le vostre prospettive?
«Come tutte le rivoluzioni porta anche dei rischi. In Sardegna si era tanto parlato di un calo delle reti generaliste. In aprile, Rai, Mediaset e La 7 nel complesso perdono due punti, ma l'offerta dei nuovi canali digitali ha più che compensato: il saldo dà +3% rispetto all'aprile 2008. In Piemonte crediamo che la tendenza si ripeterà e stiamo pensando a un evento in piazza a Torino per spiegare le novità».

Toglierete dalla piattaforma Sky Canale 5, Rete 4 e Italia 1?
«Stiamo valutando. Partecipiamo a un'iniziativa, Tivù Sat, per offrire sul satellite le nostre reti gratuite a chi non è raggiunto dal segnale terrestre. E poi, certo, dovremo capire come favorire lo sviluppo del digitale terrestre su cui abbiamo investito molto e che sarà la piattaforma di tutta la tv».

Siete pronti a nuove acquisizioni?
«Non escludiamo opportunità all'estero. I giornali hanno parlato di Itv in Gran Bretagna, Pro Sieben in Germania, Digital Plus e altre due reti in Spagna, ma dico chiaro che non ci sono trattative».

Sviluppi su Internet?
«Stiamo lavorando per arricchire la nostra offerta che sarà comunque centrata su contenuti video».

Lei usa molto Internet? E' su Facebook?
«No, sono scettico. Capisco le potenzialità della Rete, ma mi fa un po' paura».

Torniamo a Sky. Dopo le polemiche sull'ingaggio di Fiorello, come pensa procederà la tv di Murdoch in questa svolta generalista?
«Parlerei piuttosto di rischio che Sky sta correndo. Tolto l'indubbio talento di Fiorello, ho i miei dubbi che siano contenti. Vede, la tv a pagamento non ha la forza di imporre un proprio evento, a meno che non si parli di contenuti che passano da soli, come la Serie A o i Mondiali di calcio».

Quali sono i volti tv che le piacerebbe avere a Mediaset?
«Oggi non ci sono volti tv che possano fare la differenza. E poi abbiamo già il meglio. Bisognerebbe inventare qualcosa di nuovo, che so? Totti e Ilary per una sitcom, Gattuso conduttore, Mourinho opinionista».

E un programma che invidia alla Rai?
«Mi piace molto "Ti lascio una canzone". Ha contenuti e toni giusti, è forte, pulito».

Si parla molto delle nomine dei direttori dei telegiornali, fra i quali quello del Tg5. Qual è la sua posizione?
«Non sento nessuna necessità di cambiare, siamo contenti di come è oggi il Tg5».
 
Luca Ubaldeschi
per "La Stampa"

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Trenitalia Regionale e X Factor 2025: un treno speciale e tanta musica in viaggio verso la finale di Napoli

    Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Presentato X Factor 2025 su Sky e NOW: autenticità, emozioni, confermata finale a Napoli

    La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie C e Sky Wifi insieme: tutte le emozioni del campionato su Sky e NOW

    Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26. La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Giuseppe De Bellis: «X Factor, la gemma di Sky che illumina il talento dei giovani»

    Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025
  • Serie A Juventus-Inter, debutta Refcam con immagini esclusive con la prospettiva dell’arbitro

    Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
    S
    Sport
    martedì, 09 settembre 2025
  • HbbTV Awards 2025: a Istanbul l’eccellenza internazionale della TV connessa

    L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno. Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025 Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
    S
    Satellite / Estero
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Domenica 7 Settembre: finale Mondiale Volley Italia-Turchia, Eurobasket Italia-Slovenia

    In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti. Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
     domenica, 07 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨