Il Papa in visita a L'Aquila: diretta tv su Rai 1, Rai News 24 e sul satellite
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte:
iltempo.it / Digital-Sat
T
Televisione
martedì, 28 aprile 2009 | Ore: 00:00
L'ultimo momento di serenità per gli aquilani, prima del terremoto, era stata la messa in ricordo di Giovanni Paolo II, celebrata il 5 aprile scorso nella chiesetta di San Pietro della Jenca, alle pendici del Gran Sasso. Poche ore prima di quei terribili venti secondi. Quest'oggi con la sua presenza, Benedetto XVI cercherà di restituire speranza e forza morale all'Aquila, rinnovando il rapporto di reciproco amore durato 25 anni tra il suo predecessore e la città abruzzese.
Karol Wojtyla, appassionato sciatore, era stato più volte nell'aquilano tra il 1979 e il 2004. Quasi ogni anno fece almeno una passeggiata, una sciata con la sua inconfondibile tuta bianca, un'escursione. Fu sette o otto volte a Campo Felice, visitò Campo Imperatore, Montecristo, Fossa di Paganica, oltre a Villavallelonga, Ovindoli e la Majella. L'ultima volta fu nel 2004, a Rocca di Mezzo (L'Aquila), ospite del cardinale Angelo Sodano.
Proprio nella chiesetta di San Pietro della Jenca - come raccontò nella messa del 5 aprile il parroco polacco di Arischia, don Martino Gajda - il Papa si era fermato spesso a «pensare, meditare, pregare». Un legame indissolubile, celebrato dopo la morte di Wojtyla con la dedica della vetta del Gendarme, «Cima Giovanni Paolo II» , a 2.424 metri.
Neanche per Benedetto XVI sarà la prima volta in Abruzzo, dove è andato in pellegrinaggio il 1/o settembre 2006 al Santuario del Volto Santo di Manoppello (Pescara). In quella circostanza il Papa invitò a «rispettare la natura, grande dono di Dio, che qui possiamo ammirare guardando le stupende montagne che ci circondano». Questo «dono - aggiunse - è sempre più esposto a seri rischi di degrado ambientale e va pertanto difeso e tutelato».
Joseph Ratzinger è stato il terzo Papa a visitare l'Abruzzo. Il primo fu Paolo VI, il 17 settembre 1977, a Pescara in occasione del Congresso eucaristico. Fu l'ultimo viaggio ufficiale di un Papa già sofferente per la malattia.
Oltre a una ventina di escursioni private, Giovanni Paolo II fu sei volte in visita ufficiale in Abruzzo: nel 1980 proprio all'Aquila, per benedire il cantiere del traforo del Gran Sasso; nel 1983 a San Salvo (Chieti); due volte nel 1985, ad Avezzano e al sito di Telespazio nel Fucino, poi ad Atri, Teramo e Isola del Gran Sasso; nel 1986 sull'Altopiano delle Rocche e nel 1993 ancora sul Gran Sasso per benedire la chiesetta dedicata alla Madonna della Neve.
LA VISITA DEL PAPA IN DIRETTA TV
Diretta tv non-stop di RaiNews24 oggi, martedì 28 aprile, al seguito della visita del Papa nelle zone dell’Abruzzo colpite dal terremoto. La partenza in elicottero del Pontefice è prevista alle 9,00 dall’eliporto vaticano e le telecamere del canale all news della Rai saranno ad attenderlo alle 9,30 per documentare l’atterraggio presso la tendopoli di Onna.
Alle 10 Benedetto XVI partirà in auto per L’Aquila e RaiNews24 manderà in onda in diretta la sua breve sosta alla basilica di Collemaggio, per momenti di raccoglimento davanti all’urna di Celestino V. Sempre nel capoluogo abruzzese, presso la Casa dello studente, il Pontefice incontrerà un gruppo di giovani scampati alla tragedia, per poi raggiungere la caserma della Guardia di Finanza, nella frazione di Coppito, cuore delle Istituzioni nelle zone devastate dal sisma. Qui il Papa – sotto l’occhio delle telecamere di RaiNews24 - riceverà il saluto dei sindaci e dei parroci dei comuni colpiti, in particolare dell’arcivescovo de L’Aquila, Giuseppe Molinari, e del sindaco, Massimo Cialente, per poi dedicarsi interamente all’incontro con i cittadini, i fedeli e tutti coloro – volontari, personale della Protezione Civile, militari – che sono impegnati da quasi un mese nei soccorsi. Prima di ripartire in elicottero alla volta di Roma, in diretta sul canale il discorso di Benedetto XVI rivolto alle popolazioni colpite e la recita del Regina Coeli. Dopo aver sorvolato alcune fra le zone più devastate dal terremoto, il rientro in Vaticano del Papa è previsto per le 13.
Anche il TG1 trasmetterà in diretta su Raiuno le immagini della visita papale in Abruzzo: a partire dalle 10.40 sarà attivato un collegamento con gli inviati
Pino Scaccia e Aldo Maria Valli che racconteranno l'evento insieme a Fabio Zavattaro. La diretta terminerà alle ore 12.
La diretta sarà seguita anche sui due principali canali cattolici italiani: Telepace trasmetterà negli stessi orari di Raiuno (dalle 10.40 alle 12), mentre Sat2000, la tv della CEI, sarà in onda già dalle 9.00 con uno studio introduttivo e fino alle 12.30 per seguire la visita pastorale di Benedetto XVI.
Collegamenti in diretta non mancheranno neanche su SKY Tg24, all news diretta da Emilio Carelli, in onda sui canali 100 e 500 della piattaforma SKY nonché sul sito web www.skytg24.it
L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ:
RIPARTONO LE COPPE EUROPEE
NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY
SU SKY E IN STREAMING SU NOW
OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO
SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE
CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA
FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026
IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA
LA UEFA CHAMPIONS...
Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema.
In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
Trenitalia (Gruppo FS) conferma per il secondo anno consecutivo, attraverso il brand Regionale, la partnership con X Factor 2025, lo show Sky Original prodotto da Fremantle che riparte l’11 settembre su Sky e in streaming su NOW
Per annunciare la collaborazione, è stato presentato alla stazione di Milano Centrale un treno Regionale con livrea dedicata, che riporta il messaggio “X Factor Accende il talento. Viaggia con la musica” insieme ai...
La nuova stagione di X Factor 2025 (da giovedi in onda su Sky Uno e in streaming su NOW) è stata presentata ufficialmente al Liceo Artistico Boccioni di Milano (nella foto), davanti a 300 studenti delle quarte e quinte, in un evento che ha simbolicamente unito il mondo della scuola con quello del talent show. Una scelta non casuale, come ha spiegato la preside Stefania Giacalone: "L'attenzione al talento inteso come manifestazione di individualità, di...
Presidenti e rappresentanti delle squadre della Serie C si sono ritrovati nella sede di Sky a Milano per celebrare il rinnovo della partnership con Sky, che continuerà a portare tutte le partite del campionato su Sky e in streaming su NOW per le prossime tre stagioni, con Sky Wifi come nuovo title sponsor della stagione 2025-26.
La Serie C è l’autentica rappresentazione dei territori italiani: tante squadre che raccontano storie, passioni e...
Giuseppe De Bellis, in qualità di Executive Vice President Sport, News and Entertainment di Sky Italia, ci racconta come X Factor continui a rappresentare una delle punte di diamante del palinsesto della piattaforma, capace di unire intrattenimento, musica e opportunità per i giovani talenti. Dalla conferma di gran parte della giuria alle novità sulla finale ancora in Piazza del Plebiscito a Napoli, De Bellis spiega come il programma si inserisca nella strategia...
Lega Calcio Serie A si appresta ad un’altra giornata storica nell’evoluzione dello spettacolo televisivo delle partite e dell’innovazione tecnologica. In occasione della grande sfida di Serie A Enilive Juventus-Inter, in programma sabato 13 settembre alle ore 18.00 all’Allianz Stadium di Torino, farà il suo esordio in Italia la Refcam, una telecamera ultramoderna che consente di assistere all’evento-partita dal punto di vista...
L’Associazione HbbTV, una iniziativa globale dedicata alla definizione di standard aperti per la distribuzione di servizi interattivi, sia via broadcast che via broadband, attraverso televisori e set-top box connessi alla rete, è lieta di annunciare che sono aperte le candidature per gli HbbTV Awards di quest’anno.
Digital-News.it è media partner italiano dell'HBBTV Symposium 2025
Il concorso si svolge nell'ambito del tredicesimo...
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025
Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti!
Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
In vista del weekend, Domenica 7 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.
Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’è l...
Euro RSCG Milano manda in onda Premium Family, il nuovo abbonamento Mediaset Premium con una campagna tv che prevede 2 soggetti, on air da lunedì 12 settembre sui canali Mediaset.
Mediaset Premium presenta il nuovo pacchetto "Family", che con 19 euro al mese accontenta tutta la famiglia: c'è il calcio per il papà, il cinema e le serie tv per la mamma, Disney Channel per i ragazzi e, inoltre, i d...
💥 Il 22° Forum Europeo Digitale di Lucca ha svelato come AI e nuove tecnologie stanno RIVOLUZIONANDO l'industria dei media!
🎯 LE RIVELAZIONI PIÙ SCIOCCANTI: ✅ AI generativa che sostituisce i codec tradizionali (competendo con H.265!) ✅ Annunci "shoppable" che moltiplicano il valore pubblicitario ✅ Smart TV che hanno "rubato" il controllo ai broadcaster tradizionali ✅ Fill rate pubblicitario crollato del 18% nel 2025
🔥 TECNOLOGIE RIVOLUZIONARIE:
Super Bowl 4K: 24.5 petabyte di dati in 24 ore da un so...
LUCCA COMICS & GAMES 2024: TUTTE LE NOVITÀ DELL’EVENTO PIÙ ATTESO DELL’ANNO!
L’edizione 2024 di Lucca Comics & Games si preannuncia più spettacolare che mai! Con 315.000 biglietti venduti e un’affluenza stimata di 800.000 presenze grazie ai dati di Vodafone Analytics, il festival continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di fumetti, giochi e cultura pop.
📍 UN EVENTO ICONICO PER LA CITTÀ DI LUCCA