Appuntamento fisso nel giorno festivo per eccellenza sulle pagine del nostro portale per la rassegna sui contenuti e gli ospiti in studio dei
contenitori domenicali di Rai Uno e Rai Due.
Canale 5, terminato "Questa Domenica" , propone in sequenza, la replica della ficition "Anna e i Cinque" (ore 13.40) e il film "Due Imbroglioni e Mezzo" (ore 15.30), a seguire dalle 17.33 "I Cesaroni" con l'episodio andato in onda venerdì dal titolo "Care Mamme"
Per gli amanti dello sport vi segnaliamo il pomeriggio targato Italia 1 con la diretta del Gran Premio di Spagna classe MotoGp e a seguire da Roma la finale degli Intenazionali di Tennis con in campo Nadal (n.1 al mondo) vs Djokovic (n.3 al mondo).
Apre l’appuntamento domenicale L’Arena, il talk show di Massimo Giletti incentrato su temi di cronaca e di costume. A seguire la giornalista Monica Setta che a “Domenica Insieme” si occupa di politica, economia e lavoro con il contributo dei maggiori rappresentanti istituzionali ed economici.
Luisa Corna, nello spazio dedicato alla grande “Musica” italiana, duetta con Katia Ricciarelli.
Nella rubrica “Salute” condotta da Rosanna Lambertucci si parlerà di tumori al seno con il Prof. Riccardo Masetti, primario al Policlinico Gemelli di Roma.
Prosegue l’appuntamento con la “Moda” presentata da Katia Noventa, che dedica la puntata al mare e alla vicina estate, con la sfilata “bikini”.
Lorena Bianchetti a “Una domenica così”, propone una sfida musicale sulle note dei grandi successi di Celentano e Morandi eseguiti da:Emanuela Villa, Francesca Alotta, Silvia Mezzanotte e Linda. In studio Simona e Rossella Izzo, Sara Tommasi, Jo Squillo, Sandro Mayer, Michele Gammino e Dario Salvatori. Inoltre, Annalisa Minetti sarà ospite della conduttrice per promuovere una iniziativa benefica a favore dei bambini non vedenti.
Pippo Baudo ospita nel suo “Domenica In – 7 giorni” Mogol, autore di tanti brani indimenticabili che hanno portato al successo i maggiori interpreti della musica italiana. Audio 2 10 canzoni inediti album “Mogol Audio 2”.
Massimo Ghini e Vittoria Belvedere saranno in studio per presentare “Enrico Mattei”, la fiction dedicata al grande imprenditore e politico italiano, in onda su Raiuno in prima serata domenica 3 e lunedì 4 maggio.
In studio anche il cast di “Bollywood”, la storia dell’India in versione Musical che ha già superato il mezzo milione di spettatori. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro Olimpico di Roma fino al 17 maggio.
Cesare Cremonini sarà ospite di Baudo per presentare il suo primo libro “Le ali sotto i piedi”, racconto autobiografico in dieci capitoli dove il cantante parla della sua vita dal punto di vista musicale, dai primi spartiti di pianoforte ai dischi da solista.
Serie A in primo piano su RaiDue dalle 13.50 a QUELLI CHE IL CALCIO E… con tanti inviati speciali negli stadi per le partite più attese: Catena Fiorello e Fabrizio Fontana seguono Catania-Milan, Vincent Candela e Antonio Cabrini commentano Roma-Chievo, Alena Seredova e Gloria Zanin raccontano Juventus-Lecce, Sasà Salvaggio e Benito Urgu sono su Palermo-Cagliari, mentre Aldo Biscardi e Mauro Perfetti si collegano per Fiorentina-Torino.

Ricca la pagina dello spettacolo con
Simona Ventura che intervista a tutto campo
Debora Caprioglio e
Corrado Tedeschi. In studio per una performance live tra musica e comicità
Dado. Cinema con il fenomeno facebook raccontato da
Alessia Barela,
Corrado Fortuna,
Vinicio Marchioni,
Alessandro Roja e
Andrea Sartoretti, protagonisti della pellicola “
Faisbum” che mostra in modo ironico come i nostri comportamenti e le nostre relazioni siano mutate con l’avvento di Internet. Televisione e dintorni con la conduttrice
Alda D’Eusanio che si racconta tra lavoro, passioni e progetti futuri.
Colore, passione e divertimento sono assicurati dai simpatici personaggi che animano il Bar Sport per sostenere le loro squadre del cuore, questa settimana si sfidano: Pucci, Giampiero Perone, Leonardo Tumiotto, Mariano Apicella, Alessandro Safina, Gigi Rock e Massimo Bagnato. Massimo Caputi e Marco Mazzocchi forniscono, invece, tutti gli aggiornamenti su schedina, marcatori e classifica delle partite della Serie A.
Max Giusti nei panni del regista Pedro Almodóvar e Lucia Ocone in quelli della preside di Italian Academy 2 Barbara Alberti si inseriscono per commentare i temi e gli ospiti della puntata. Il Comitato (Nicola Savino) irrompe con “lodi, lodi, lodi” per passare la linea all’ Accademia dello Spettacolo dove il prof Gianni Samoiedo (Digei Angelo) prosegue con le sue lezioni per formare i talenti della tv di domani.