News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
T
Televisione
venerdì, 08 maggio 2009 | Ore: 00:00

Il sottotitolo scelto per l'edizione di quest'anno, "E' la crisi, bellezza..", rimanda all'attualità economica mondiale ma anche a quella dei telefilm: «Sarà l'edizione della crisi - ha affermato Leo Damerini, direttore artistico del Festival - segnata da tre grandi eventi: la crisi economica, lo sciopero degli sceneggiatori ed anche l'elezione di Obama. Ma come accaduto dopo l'11 Settembre l'anno prossimo ci attendiamo una vera e propria rinascita, anticipata quest'anno da alcuni titoli come The Mentalist».

A proposito di serialità nazionale, lo stesso Damerini ha comunicato i dati sulla percentuale di serie tv autoctone in onda sulle reti generaliste europee: in Italia il dato è del 32% (in calo rispetto al 2008 quando era al 38,6%), in Spagna del 43,9%, in Gran Bretagnna del 49,4%, in Germania del 54% e di addirittura il 62,2% in Francia.

Il programma della manifestazione, curata oltre che dal già citato Damerini anche da Fabrizio Margaria e da Antonio Visca, comprendente circa 80 serie tv, di cui 21 in anteprima, è disponibile sul sito ufficiale, www.telefilmfestival.it. E' ancora possibile acquistare i biglietti, al prezzo di 12 euro al giorno o in abbonamento per l'intero weekend. Per informazioni rimandiamo anche in questo caso all'apposita pagina del sito ufficiale.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"
