Universication, da settembre La7 entra nel mondo degli Atenei
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)

Ustation è la prima operazione web italiana che riunisce i media universitari – sono già oltre trenta le radio, le TV e i magazine che hanno aderito – creata per sviluppare e valorizzare i prodotti di comunicazione realizzati in tutte le università e aperta ai contributi degli utenti. Realizzata da Umedia, ha il supporto decisivo di Telecom Italia in collaborazione con RadUni, l’associazione degli operatori radiofonici universitari.
“La costituzione di una rete di media universitari è il presupposto indispensabile di Ustation” – spiega Gianluca Reale, amministratore unico di Umedia – “su queste basi è possibile far emergere la ricchezza espressiva degli University Creative Contents (UCC), dei circuiti che li veicolano e degli studenti stessi che li originano. Il portale è il fulcro di questo progetto che all’inizio si configurerà come un aggregatore dei contenuti delle emittenti e dei singoli producer, mentre in una seconda fase darà vita, attraverso formati partecipativi e innovativi, a nuovi prodotti di comunicazione. La web company Umedia è il braccio operativo di RadUni e si propone di operare come interfaccia tra i circuiti creativi universitari di tipo bottom up e l’industria della comunicazione. Vogliamo svolgere una funzione di raccordo tra queste due realtà che hanno pochi punti di contatto e che hanno bisogno l’una dell’altra”.
“Con questa collaborazione Telecom Italia conferma il suo impegno per la creazione e lo sviluppo di un nuovo ecosistema delle comunicazioni in grado di favorire l’innovazione e di offrire nuove opportunità ai giovani e all’intero sistema Paese” ha affermato Carlo Fornaro, direttore relazioni esterne di Telecom Italia. “Siamo pertanto orgogliosi di poter mettere a disposizione di questo progetto tutte le nostre competenze e le nostre infrastrutture tecnologiche e, in una logica di integrazione tra i diversi mezzi di comunicazione, di offrirgli un’ulteriore importante occasione di visibilità e notorietà grazie alla vetrina offerta dal nuovo programma Universication di LA7”.
“Ustation è un progetto estremamente importante per i media universitari e per quanti vi collaborano attivamente” – commenta Gioia Lovison, presidente di RadUni – “ed è per questo che, come associazione, lo abbiamo sostenuto fin dal primo momento. Crediamo che attraverso questa iniziativa si possano aprire scenari nei quali radio e tv d’ateneo avranno un ruolo di primo piano e in cui gli studenti potranno farsi apprezzare per il loro talento e procurarsi più facilmente opportunità professionali”.
Sono previste, inoltre, iniziative di promozione e tour a partire da giugno per alimentare la nuova community della creatività universitaria e giovane.
Radio, tv e magazine universitari che hanno aderito, ad oggi, a Ustation:
Extracampus (Università di Torino)
-
Scuola Holden (Torino)
-
Polimovie (Politecnico di Torino)
-
Radio 6023 (Università del Piemonte Orientale)
-
Ucampus (Università di Pavia)
-
Radio Bue (Università di Padova)
-
Tele Bue (Università di Padova)
-
Fuori Aula Network (Università di Verona)
-
Webz (Bolzano)
-
Sanbaradio (Università di Trento)
-
Facoltà di Frequenza (Università di Siena)
-
Radio Eco (Università di Pisa)
-
Radio Urca (Università di Urbino)
-
Musicultura (Università di Macerata)
-
Effervescienze (Università di Genova)
-
Radio Sapienza (Università La Sapienza)
-
Tor Vergata Tv (Università Tor Vergata)
-
Radio Luiss (Università Luiss)
-
Tv Luiss (Università Luiss)
-
Radiophonica (Adisu Perugia)
-
Unica Radio (Università di Cagliari)
-
Radio Kreattiva (cirucuito di 9 scuole superiori di Bari)
-
Radio Unis@und (Università di Salerno)
-
Ldf (Università di Palermo)