
L'edizione numero 54 è organizzata dal canale Channel One Russia in collaborazione con l'EBU (European Broadcasting Union).
La fase finale si è disputata il 12-14-16 Maggio all"Olympiyskiy Indoor Arena" di Mosca ed ha visto la vittoria del norvegese Alexander Rybak con la canzone "Fairytale".
"Ogni anno milioni di telespettatori dall'Islanda all'Azerbaijan vedono l'Eurovision Song Contest. E' un raro esempio di un evento culturale che permette di riunire tutti gli abitanti di un continente per celebrarne le diversità" ha dichiarato il direttore di Eurovision Tv Bjørn Erichsen
Strepitoso l'ascolto per la finale del 16 Maggio nei 45 paesi che hanno trasmesso lo show in Europa e oltre, la media europea di ascolto in share è stata del 43,1%, rispetto ad una normale programmazione del sabato sera che si attesta di 18,4%. Un incremento notevole di ascolti si è avuto soprattutto in paesi come la Francia, Estonia e Paesi Bassi, ma anche negli altri è emerso comunque un aumento delle quote di share.
Traduzione di
Simone Rossi
Simone Rossi
per "Digital-Sat.it"
