Sabato 13 giugno alle ore 14.00, Lucilla Agosti chiude la prima edizione di Italian Academy 2. Il programma, che ha visto protagosti i maestri Luciana Savignano, Susanna Beltrami, Raffaele Paganini, Luigi Martelletta, Lil’ Phil e la direttrice Barbara Alberti, decreta in questa ultima puntata il vincitore assoluto del talent show.
Â

Â
Ospite di questa puntata il coreografo Julien Derouault che, accompagnato da alcuni suoi ballerini, presenta in anteprima tv un estratto dello spettacolo “Marco Poloâ€, in tournée da luglio in Italia.
Â
Molti gli avvenimenti che hanno segnato i 60 giorni in Accademia. Primo tra tutti l’infortunio a Giuseppe, ballerino siciliano entrato in coppia con Barbara. Il ragazzo, pochi giorni dopo l’inizio del programma, a causa di una frattura al piede, è stato costretto ad abbandonare la scuola (anche per evitare di compromettere la sua carriera futura) e al suo posto è entrato Carlo, ancora in gioco in coppia con la new entry Annalisa. Con Leslie, invece, si è parlato di problemi di peso.
Â
La ragazza, infatti, molto alta e dotata di una struttura fisica piuttosto “importanteâ€, ha avuto qualche problema con il suo compagno Danilo ed è stata oggetto anche di una discussione, proprio sui fisici più adatti a danzare, durante una diretta del sabato.
Â
Protagoniste del programma sono state anche le lacrime di Pui San. La ballerina, prima vincitrice “morale†del talent, visto che è stata scritturata dalla prestigiosa Arena di Verona per tutta la stagione estiva, si è spesso lasciata andare al pianto: prima per le difficoltà con il suo primo partner, Francesco (con più lacune di lei nelle basi tecniche), poi per il distacco da Stefano (con cui stava nascendo una tenera amicizia) dovuto ad alcuni problemi con una ragazza che aspetta il ballerino di hip hop fuori dall’Accademia.
Â
Qualche problema anche con l’altra ballerina di danza classica, Altagracia, che negli ultimi tempi aveva lamentato una certa “preferenza†del Maestro Paganini nei confronti di Pui San.
Â
Tra le due ragazze, però, alla notizia del trasferimento di Pui San a Verona, c’è stato un abbraccio sincero. Lacrime anche per Federica e Ada. La prima è entrata in crisi sia per la forte pressione dei primi giorni che per qualche problema con il suo fidanzato, arrabbiato per alcuni atteggiamenti della ragazza durante il reality, Ada, invece, ha pianto per la nostalgia delle persone a lei care. Al centro di numerose discussioni c’è stato poi Francesco.
Â
Entrato come ballerino della categoria di danza classica, Francesco ha mostrato subito di avere qualche lacuna, evidenziata dall’essere in coppia con la ballerina più dotata del programma, Pui San, ed è entrato sin dall’inizio nel mirino del Maestro Raffaele Paganini, molto severo nei suoi confronti.
Â

ITALIAN ACADEMY 2, prodotto in collaborazione con Endemol Italia spa, è un programma scritto da Fosco Gasperi con la collaborazione di Eddi Berni, Carlo Bertotti, Elena Comoglio, Paolo Mosca, Elena Sanpietro, Elisabetta Valentini -Basato sul format “FLOOR FILLER†creato da STRIX. La regia è firmata da Rinaldo Gaspari
