![Editoriale - Palio di Siena vince la Tartuca, ma in Rai sospendono la diretta](../UserFiles/tartuca_big.jpg)
Veniamo ai fatti: a causa del regolamento della corsa che lascia libertà alla contrada "di rincorsa" di far partire la gara quando lo ritiene più opportuno, il via previsto per le ore 19.30, continuava a slittare minuto dopo minuto rinviando sempre di più i programmi successivi nel palinsesto di Raidue, ovvero le estrazioni del Lotto e l'edizione delle 20.30 del Tg.
![Editoriale - Palio di Siena vince la Tartuca, ma in Rai sospendono la diretta](../UserFiles/palio siena raidue mossa.png)
Se al telespettatore senese non rimaneva altro che sintonizzarsi sull'emittente locale Canale 3 Toscana, che aveva mantenuto attivo il collegamento, il resto dell'Italia dopo aver aspettato tanto è rimasto a bocca asciutta.
Il Consorzio per la Tutela del Palio di Siena, l'organismo che tutela il marchio e l'immagine della Festa stessa, ha emesso nella serata di ieri un comunicato stampa che vi riportiamo in forma integrale:
"La RAI per motivi che non ci sono stati comunicati ha ritenuto di non procedere, come fatto negli anni scorsi in casi analoghi, a trasferire il segnale ad altra rete RAI al momento di mandare in onda il TG. La corsa è stata collocata in coda a detto TG senza una sufficiente informazione agli interessati. La trasmissione viene da alcuni anni collocata, per scelta RAI, sul Canale 2 a luglio e sull’1 ad agosto allo scopo di avere uno spazio di circa 60 minuti prima della messa in onda dei telegiornali; tempo ritenuto congruo, come in genere lo è, per non interrompere la diretta. E’ un fatto non usuale che le operazioni di partenza si siano protratte per oltre un’ora dal momento dell’uscita dei cavalli dall’Entrone. Formalizzeremo nei dovuti modi la protesta nei confronti della dirigenza RAI esprimendo la profonda amarezza delle Istituzioni senesi così come dell’utenza, ricercando inoltre accordi per evitare in futuro il ripetersi dell’increscioso episodio. "
Ci domandiamo cosa avrebbe dovuto/potuto fare la Rai per porre rimedio a questa situazione: una soluzione poteva essere quella di sfruttare il segnale di Rai Uno dove in quel momento era in onda "Supervarietà" per proseguire il live dalla Toscana oppure, ma forse non tutti avrebbero potuto usufruirne, attivare un collegamento streaming all'interno del sito internet Rai.tv
Chissà se in Rai vorranno rispondere in qualche modo della loro scelta, intanto a beneficio di coloro che non l'hanno potuta vedere riproponiamo un video con la telecronaca "originale" di Susanna Petruni.