In Italia la commemorazione delle vittime innocenti di Viareggio, nel mondo quella per la morte di Michael Jackson. Un doppio lutto che lega il nostro paese al resto del pianeta e che ovviamente interessa anche le programmazioni televisive nazionali e globali.
Si svolgeranno alle 11 presso lo Stadio dei Pini i funerali di Stato per 15 delle 22 vittime del disastro ferroviario del 29 giugno scorso. Annunciata la presenza del Presidente della Repubblica,
Giorgio Napolitano,
ma anche quella dei presidenti del Senato e della Camera, Renato Schifani e Gianfranco Fini, e del ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, in rappresentanza del governo. «Potrebbero partecipare anche altri ministri, ma fino a domani mattina (oggi per chi legge, ndr) non sapremo esattamente chi verrà», ha spiegato il sindaco di Viareggio, Luca Lunardini che ha aggiunto: «Ho sentito oggi telefonicamente il presidente Silvio Berlusconi, il quale mi ha comunicato al sua vicinanza specificando che tuttavia, per la concomitanza con il G8, probabilmente non potrà essere presente».
Ieri è stato però il giorno della camera ardente allestita al Palazzetto dello Sport di Viareggio. Le 15 bare sono state allineate davanti alla bandiera italiana e sormontate da un grande crocifisso. Sulla gradinata del Palasport è stato issato il Gonfalone della città di Viareggio listato a lutto e picchettato da due vigili in alta uniforme.

Le due bare bianche dei piccoli
Lorenzo e Luca Piagentini, 2 e 5 anni, sono ai lati del feretro della loro mamma,
Stefana Maccioni. I feretri delle due vittime straniere sono stati avvolti dalle loro bandiere d'orgine: per
Olivia Magdalena Cruz il vessillo ecuadoregno e per
Ana Habic quello romeno. Sette delle 22 vittime, quelle di nazionalità marocchina, sabato sera sono state rimpatriate in Marocco, per le esequie nella loro terra di origine. Alle 19 le persone che hanno reso omaggio alle salme sono state oltre 22mila.
Il lutto nazionale previsto per la giornata di oggi, che prevede l'esposizione a mezz'asta delle bandiere, nazionale e europea, sugli edifici pubblici dell'intero territorio nazionale, toccherà anche le televisioni che trasmetteranno in diretta o con servizi i funerali di oggi.

Diretta immancabile per
Raiuno che ha predisposto un collegamento, a cura del TG1, a partire dalle 10.55 e fino alle 12.45: telecronisti saranno Pino Scaccia e Laura Mambelli, con la regia di Mario Collorone. Anche il
Tg5 seguirà la diretta con lo speciale "Viareggio, l'addio" a partire dalle 10.50 e fino alle 13, quando inizierà regolarmente l'edizione del telegiornale.

Della partita sarà inoltre
La7 che parteciperà anch'essa ai suddetti funerali di stato trasmettendo in diretta la cerimonia a partire dalla ore 11.00 fino alle ore 13.00. In studio a Roma ci sarà Flavia Fratello e sono previsti collegamenti in diretta dalla città toscana con inviati sul campo. Non mancherà nemmeno
SkyTg24 con collegamenti in diretta già a partire dal mattino e la trasmissione integrale delle esequie solenni.
In serata sarà la volta del ricordo per Michael Jackson, scomparso il 25 giugno a Los Angeles, in circostanze ancora avvolte dal mistero. L'omaggio pubblico al leggendario "Re del Pop" si terrà a partire dalle
ore 19 italiane allo
Staples Center di
Los Angeles, l'Arena che aveva ospititato MJ gli ultimi giorni della sua vita per le prove di quello che avrebbe dovuto essere il
This Is It tour con le 50 date in cartellone a Londra. La famiglia Jackson ha annunciato questo evento in onore di
Michael, il cui corpo però non sarà esposto. Il sito
www.staplecenter.com/memorial è stato preso d'assalto dai fan che hanno tentato di accaparrarsi i 17.500 posti gratuiti per la commemorazione. Il tutto sarà ovviamente ripreso dalle telecamere e diffuso su tutte le tv del mondo.
Anche in Italia sarà possibile seguire l'evento in diretta su tre canali:

-
Italia 1: dalle 19 alle 23 lungo speciale live dal titolo "
Addio Michael" Lo speciale sarà condotto dal direttore
Giorgio Mulè che, in compagnia di
Tarak Ben Ammar, Linus, Kay Rush e in collegamento da Roma
David Zard, commenteranno le immagini in diretta da Los Angeles e le esibizioni che vedono protagonisti personaggi famosi pronti a rendere omaggio a Michael. Non mancano inoltre testimonianze esclusive di chi ha conosciuto il grande artista di colore mentre da Los Angeles l’inviata di Studio Aperto raccoglie le sensazioni e le emozioni di chi ha scelto di essere presente per ricordare un artista che ha cambiato il mondo della musica con le sue sonorità e i suoi video.
.jpg)
-
SkyTg24, che ha annunciato la trasmissione integrale dell'evento sia sul suo canale televisivo (100 e 500 della piattaforma), sia in diretta streaming sul sito
www.sky.it

-
Mtv e Mtv Gold (canale 705 di Sky), che dedicheranno le loro programmazioni totalmente a Jacko. E lo faranno attraverso uno speciale prodotto per l’occasione da Playmaker 360° per Mtv Italia e trasmesso su tutte le Mtv del Mondo intitolato “
Mtv presents: Michael Jackson, The King of Pop”: un modo per ripercorrere tutta la carriera dell’artista, dalla sua infanzia con i Jackson 5 alla sua consacrazione negli anni 80 fino agli anni 90 e alla sua prematura scomparsa. Un tributo per ricordare attraverso la musica, le interviste e gli speciali chi era Michael Jackson, e come è riuscito un giovane dell’Indiana a scalare le classifiche di tutto il mondo lasciando un segno che rimarrà per sempre nel panorama musicale.
Prevista inoltre la trasmissione degli ultimi Bet Awards durante i quali il mondo della musica e Janet Jackson hanno dedicato un omaggio al fratello appena scomparso, i videoclip uncut dell’artista e, come detto, la diretta dallo Staples Center di Los Angeles, l’ultimo show dedicato alla popstar.
Su Mtv Italia da questa mattina è già possibile mandare l’ultimo messaggio al grande artista scrivendo al numero di sms 3661197518.

Anche
TRL –
Total Request Live – il live show di Mtv Italia in diretta da Pescara alle ore 19.00 con Elisabetta Canalis e Carlo Pastore
dedicherà la puntata a Michael Jackson, con tra gli altri omaggi, anche l’esibizione live di Paola e Chiara e Jury che interpreteranno un medley delle piu’ famose canzoni di Jacko, da We are the World, Billie Jean, Man in the Mirror, Heal the world, You're not alone, Black or white fino a Smooth Criminal.
E alle ore 19.00 su Mtv Gold (canale 705 di Sky)
e in streaming su mtv.it inizierà la diretta da Los Angeles del grande evento Tributo che cantanti, fan e moltissimi amici hanno organizzato per celebrare con un ultimo grande show il Re del Pop.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"