Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Le reazioni dei consumatori alla relazione annuale Agcom

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (com. stampa)

T
Televisione
martedì, 07 luglio 2009 | Ore: 00:00
Pubblichiamo quattro comunicati stampa di altrettanti diverse associazioni di consumatori che rispondono, in maniera molteplice, alla relazione annuale dell'Agcom presentata questa mattina dal commissario Corrado Calabrò e i cui tratti salienti potete leggere su Digital-Sat.
 
Immagine di Le reazioni dei consumatori alla relazione annuale AgcomADUC - La relazione annuale dell'Agcom è simile ad un rapporto di un osservatorio sullo stato dell'arte nelle comunicazioni italiane. Vengono elencate problematiche in essere, prospettive future e passi in avanti compiuti. Il tono della relazione è comunque improntato ad un moderato ottimismo: e, come osservava Victor Hugo, niente è più irresistibile di un'idea il cui tempo sia giunto. Così chiude Calabrò la sua relazione.
 
Il nostro osservatorio come Aduc, invece, non permette di predicare ottimismo. E' un punto di vista minimalista che guarda al quotidiano degli utenti italiani, grazie alle migliaia di segnalazioni giornaliere che per oltre la metà riguarda proprio gli operatori delle comunicazioni. Si va dai metodi paramafiosi della Rai per estorcere il canone, a Sky e Mediaset con problematiche contrattuali e disservizi. Per non parlare dei patemi quotidiani riservati dai gestori telefonici ai loro clienti, a cominciare dalle mancate attivazioni, non solo di servizi in banda larga, ma pure della linea base. Un panorama fatto di un'abnorme quantità di regole e sistematico mancato rispetto delle stesse (par condicio ignorata; quando partono gli spot in tv continua ad essere aumentato il volume di trasmissione; nonostante il divieto imposto da Bersani, continuano le richieste di penali per il recesso da un contratto; ecc.)
 
Questa è la giungla delle comunicazioni italiane. E temiamo rimanga tale nonostante l'avvento del digitale terrestre, il sempre maggiore peso di Sky (che in questi giorni sta aumentando il costo dei pacchetti), il calo della quota di mercato di Telecom Italia nella telefonia fissa e nonostante gli investimenti promessi dal Governo per stimolare la diffusione della banda larga.
 
In questo quadro l'opera dell'Agcom sembra di retroguardia, nel senso che oggi risolve i problemi di ieri (o tenta di metterci un tampone). Ma allora cosa serve un'Autorità (pseudo) indipendente? Conviene cambiare o chiudere!
 
Per cambiare, facciamo due proposte concrete all'Agcom:
1 - chieda al Governo di decuplicare le sanzioni comminabili a tv e gestori telefonici che non rispettano le normative. "Moral suasion" e multe mignon non servono a combattere il malcostume imperante tra gli operatori;
2 - prenda atto dell'impossibilità di recidere il cordone ombelicale tra Rai e partiti, e porti avanti, per quel che sono le proprie responsabilità, l'unica proposta potenzialmente risolutiva: la privatizzazione della tv di Stato.
 

Immagine di Le reazioni dei consumatori alla relazione annuale AgcomCodacons - In relazione alle dichiarazioni di Calabrò e del Viceministro alle Comunicazioni Paolo Romani, secondo i quali sarebbe possibile un anticipo dello spegnimento definitivo della tv analogica rispetto alla data del novembre 2012, il Codacons dice no al passaggio fino a che almeno la Rai non assicuri un grado di copertura del servizio pari al 99 per cento della popolazione per ciascuna delle tre reti televisive nazionali. Per il Codacons, cioè, bisogna garantire come minimo quanto era previsto nell’ultimo Contratto di Servizio con la Rai per il segnale analogico. Non è possibile, infatti, accorciare i tempi quando a pagarne le conseguenze sono solo ed esclusivamente gli utenti, sia perché costretti in tempi brevi a comperare il decoder, quando per i produttori di tv si è resa obbligatoria l’introduzione del digitale solo ad aprile, sia perché sono solo loro a pagare per le inefficienze dei produttori di decoder.
 
Per questo il Codacons chiede a Governo ed Authority di stabilire precise garanzie per i consumatori:
1) Obbligo per le case produttrici di decoder di introdurre la funzione di aggiornamento automatico del software via etere, senza dover ricorrere all’assistenza tecnica. Sono migliaia i consumatori che hanno acquistato in anticipo decoder orami tecnicamente superati.
2) Obbligo per i produttori di vendere solo decoder che prevedono la possibilità tecnica di registrare un programma digitale mentre se ne sta vedendo un altro (attualmente possibile solo per pochissimi decoder).
3) Ritiro immediato dal mercato di tutti i decoder con una sola presa scart.
4) Obbligo per la Rai di mettere in chiaro tutti i suoi programmi satellitari e digitali. Gli italiani pagano già il canone alla Rai, non si capisce perché alcuni canali debbano essere visibili solo per gli abbonati Sky. Inoltre saranno in molti i consumatori che, in assenza del segnale digitale, saranno costretti ad acquistare parabole satellitari per ovviare ai disguidi dello switch-off. Una ragione in più perché ci sia una nuova piattaforma Rai, alternativa a Sky, con tutti i programmi in chiaro. No, però, all’ennesimo modulo esterno per adeguare i decoder satellitari free to air.
 

Immagine di Le reazioni dei consumatori alla relazione annuale AgcomUNC -La larga banda in Italia è una necessità, soprattutto per la pubblica amministrazione che deve informatizzarsi adeguatamente per offrire ai cittadini servizi degni di un paese realmente civile secondo il progetto preannunciato dal ministro Brunetta”. È quanto dichiara Massimiliano Dona, esprimendo vivo apprezzamento per la relazione del presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò.
L’Italia - conclude Dona - non può restare immobile ed aspettare che i venti della recessione si plachino: deve scuotersi ed avviare un radicale processo di ammodernamento per essere in grado di competere con gli altri paesi industrializzati”.
 

Immagine di Le reazioni dei consumatori alla relazione annuale AgcomMDC -Luci e ombre sulla relazione di Calabrò: siamo consapevoli che l’Autorità ha fatto molto nell’ultimo anno. Purtroppo, però, gli importi delle sanzioni sono risibili, se commisurate alle truffe perpetrate e ai bilanci dei grandi operatori di TLC, unitamente a una magistratura amministrativa troppo poco sensibile alle necessità e alle ingiustizie subite da milioni di utenti italiani, dimostrano che c’è ancora molto da fare”.
 
Commenta così Francesco Luongo, responsabile del Dipartimento Nuove Tecnologie e Servizi a rete del Movimento Difesa del Cittadino (MDC), la relazione annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni.
 
Per il 2009 – continua Luongo del Movimento Difesa del Cittadino - sarà essenziale procedere nell’opera di vigilanza e repressione degli abusi sul fronte dei servizi non richiesti, nonché della number portability e potenziare la trasparenza delle offerte dando il via a motori di ricerca delle tariffe certificati su cui la nostra associazione di consumatori ha espresso un giudizio più che positivo in sede di consultazione”.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨