Capitani Coraggiosi (La7), intervista al ministro Brunetta e Matteo Marzotto
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com. stampa)
T
Televisione
mercoledì, 08 luglio 2009 | Ore: 00:00

A trent’anni dalla rivoluzione femminista, il movimento che ha modificato la società e l’identità maschile, ha ancora senso parlare di uomini con la U maiuscola? E come sono? Sono forti o dolci, sensibili o di ghiaccio, affidabili o incapaci di assumersi responsabilità?
Antonella Boralevi, con la sua sensibilità di scrittrice, riesce asvelare ciò che si nasconde dietro la corazza di due uomini di potere: il ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e Matteo Marzotto, imprenditore di successo e presidente di ENIT.
Nella prima parte della puntata le confessioni del ministro che racconta il suo rapporto con l’amore, le sue passioni, le donne, ma anche con la paura della morte, il senso del dovere,il desiderio di un figlio. Durante l’intervista il Ministro Brunetta parla in modo inedito del legame con i suoi genitori e di come questo abbia influito sul suo percorso lavorativo e personale.
A seguire, Matteo Marzotto mostra il suo lato più privato attraverso il racconto del commovente legame con la sorella perduta che gli ha fatto da mamma e confessa le sue paure e il suo desiderio di mettersi continuamente alla prova, anche attraverso la pratica di sport estremi. E non si tira indietro quando la scrittrice gli chiede se gli è costato adeguarsi alle aspettative della famiglia, svelando alcuni inediti retroscena.
Capitani Coraggiosi è un programma a cura di Silvia Positano, scritto da Antonella Boralevi con Attilio Grilloni e Manuela Cimmino, la regia è di Gaetano Vaudo
.jpg)