
Al via oggi il G8 dell'Aquila: copertura in diretta sulla Rai, La7 e SKY Tg24
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat

TG1
Il TG1 seguirà in telecronaca diretta dalle 10.55 la visita del Presidente Obama al Quirinale, l’incontro con il Presidente Napolitano e il successivo trasferimento a L’Aquila. Sempre in diretta, dalle 12 alle 13.30 il racconto agli italiani delle fasi di apertura del vertice con uno studio a doppia conduzione da Roma e dalla sede del G8, diverse postazioni di telecronaca, inviati e servizi preparati dalla redazione. E alle 17.30, ancora in diretta, la visita di Obama sui luoghi del terremoto in Abruzzo.
Giovedì 9 luglio
In tutte le edizioni dei telegiornali approfondimenti su quello che accade a L’Aquila, con doppia conduzione dallo studio di Roma e dagli studi organizzati all’interno della sede G8 a L’Aquila.
In seconda serata, alle 23.20, uno Speciale Tg1 dedicato al G8. Per fare il punto sui lavori, interviste a protagonisti ed esperti, e una serie di collegamenti con L’Aquila e gli inviati in zona.
Venerdì 10 luglio
Telecronaca della conferenza stampa di chiusura dei lavori del Vertice e, nel pomeriggio, dell’incontro del Presidente USA Obama con Benedetto XVI.
TG2
In occasione dei lavori del G8 la testata giornalistica del Tg2, oltre alla normale copertura nelle diverse edizioni del giornale, realizzerà nei giorni di mercoledì 8 e giovedì 9 luglio dalle ore 18.00 alle 18.55, uno speciale tutto dedicato al summit organizzato all’Aquila.
TG3
In vista del G8 il Tg3 modificherà la sua programmazione. Dopo il Tg3 delle 12 in onda da Milano, ci sarà infatti uno speciale da Roma condotto dal direttore Antonio Di Bella nella fascia oraria compresa tra le 12.15 e le 12.45. “Linea Notte” durerà 50 minuti anziché 30 e sarà interamente dedicato al G8. Gli inviati del Tg3 all’Aquila realizzeranno inoltre collegamenti e servizi per le edizioni delle 14.20 e delle 19.00.
TGR ABRUZZO
Nei tre giorni dell’ evento ci sarà un fuori spazio regionale di 15 minuti dalle ore 15. Per il G8 a L’Aquila la redazione abruzzese della Testata giornalistica regionale Rai sarà presente con sette giornalisti e sette troupe. Sono previste dirette da Coppito (sede del G8), dalla tendopoli di Piazza d’Armi, da Onna e dalla postazione Rai che si trova a Palazzo dell’Emiciclo, Sede del Consiglio Regionale.
RAINEWS24
Non-stop per il G8 in onda su Rainews24 sul satellite, sul Web e in chiaro di notte fino alle 8 di mattina su Raitre. Tutti gli appuntamenti relativi al summit tra i Grandi della Terra saranno seguiti dal canale all news della Rai nei giorni 8-9-10 luglio.
In Abruzzo sono tre gli inviati di Rainews24: Simonetta Guidotti per la politica italiana, Elena De Feo per le questioni di politica internazionale, mentre il microfono di Carlo Cianetti, che dallo scorso 6 aprile segue le questioni relative al terremoto dell’Aquila, raccoglierà le testimonianze dirette dall’Abruzzo.
Non mancheranno inchieste e reportage sui temi caldi del G8: la situazione in Iran, Afghanistan e Pakistan, la crisi economica mondiale e un’eventuale ripresa finanziaria saranno al centro dei servizi curati dalla redazione. Un occhio di riguardo anche al soggiorno italiano delle First Lady.
RAITALIA
Raitalia, il canale satellitare di servizio pubblico della Rai per gli italiani all’estero, ha previsto un palinsesto speciale per seguire il G8 che si svolgerà la prossima settimana a L’Aquila. Due gli inviati nel capoluogo abruzzese per la testata. Rossella Santilli, per la redazione del Tg Italia News curato dal vice direttore di Raitalia Maurizio Bertucci e Alessandra Baldoni, per la redazione dei Focus, curati dal vicedirettore Piero Di Pasquale.
Il Tg Italia News di Raitalia a partire da lunedì seguirà con servizi quotidiani l’incontro delle Nazioni più economicamente sviluppate fornendo notizie e realizzando interviste con i Capi di Stato presenti all’incontro. Il Tg Italianews va in onda tutti i giorni dalle ore 13.00.
Per tutta la prossima settimana sono previste puntate speciali di “FOCUS” dedicate al G8. In particolare Mercoledì, Giovedì e Venerdì tre speciali, condotti da Piero Di Pasquale, saranno dedicati alla crisi del sistema finanziario e al significato del G8, all’emergenza dei cambiamenti climatici, alla situazione del Continente africano e al rilancio degli accordi di Doha. Tra gli ospiti presenti nei Focus Giandomenico Picco già Sottosegretario generale dell’Onu, l’economista Paolo Garonna, il direttore del Wwf Giancarlo Bologna, la rappresentante per l’Africa dell’Onu Colette Citioga. Saranno presenti anche due giovani italiani che hanno preparato il documento di sintesi del G8 de L’Aquila per la London School of Economics: si tratta di Cristina Tosti e Massimo Preziuso. Altri ospiti saranno in collegamento con lo studio 6 di Saxa Rubra.
Tutte le produzioni di Raitalia sono visibili anche on demand sul sito della testata all’indirizzo www.international.rai.it Allo stesso indirizzo è possibile vedere gli orari di messa in onda per i singoli canali internazionali.
TELEVIDEO
Su Televideo, per tutta la durata del G8, andrà in onda uno speciale “Primo Piano”, a pag. 110, dedicato ai temi del vertice. Altri argomenti affrontati dai grandi della terra troveranno ampio spazio, con opportuni richiami, agli indici tematici Politica (pag. 120), Economia (pag. 130) e Dal Mondo (pag. 150).
RAI NET
Sul portale Rai e Rai.tv avranno visibilità tutti gli eventi trasmessi in diretta sulle reti generaliste e gli speciali a cura delle testate giornalistiche.
RADIOUNO
Un palinsesto d’eccezione sulle frequenze di Radiouno in occasione del summit nel capoluogo abruzzese. In caso di eventi di cronaca di una certa rilevanza sono previsti fili diretti e collegamenti anche al di fuori della programmazione stabilita.
Queste in ordine cronologico gli appuntamenti previsti:
Mercoledì 8 luglio
Dalle 09.00 alle 13.00 Radioanch’io Speciale G8 - Saltano tutte le rubriche, restano le edizioni dei Gr e Gr Regionale. Dalle 15.30 alle 19.00 Radiocity Speciale G8 - Saltano tutte le rubriche, restano le edizioni del Gr e la telecronaca del Giro di Francia (17.00 - 17.30). Dalle 19.30 alle 21.00 “Zapping” (dedicato al G8).
Giovedì 9 luglio
Radioanch’io (con sigla G8) va in onda nel consueto orario.
Dalle 15.30 alle 17.00 ancora un appuntamento con Radiocity Speciale G8 - Saltano tutte le rubriche, restano i Gr e il Giro di Francia.
Dalle 19.30 alle 21.00 Zapping con eventuale collegamento in diretta in occasione della cena offerta dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Venerdì 10 luglio
Dalle 09.00 alle 13.00 Radioanch’io Speciale G8 - Saltano tutte le rubriche, restano i Gr e il Gr Regionale (che chiuderà prima per la conferenza stampa conclusiva del G8 tenuta dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, prevista per le 12.30)
Dalle 15.30 alle 17.00 un Radiocity Speciale G8 dedicato alla visita di Obama in Vaticano - Saltano tutte le rubriche, restano i Gr e il Giro di Francia (17.00 – 17.30). Dalle 19.30 alle 21.00 ultimo appuntamento con “Zapping” G8.
LA7
In occasione del vertice del G8 che si aprirà domani in Abruzzo, il TGLA7 diretto da Antonello Piroso, seguirà l’evento con tre edizioni speciali in onda mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 luglio, dalle ore 17.00 alle 18.00, condotti da Gaia Tortora.
E inoltre, oggi e domani, dalle 20.30 alle 21.10, finestre informative del TGLA7 in diretta dall’Aquila forniranno ulteriori aggiornamenti sull’andamento dell’incontro dei capi di Stato.
In diretta dalla caserma della Guardia di Finanza, a Coppito, sede del summit, Gaia Tortora seguirà la riunione dei grandi della terra. Previsti inoltre, nel corso degli Speciali, collegamenti con una tendopoli per non dimenticare le condizioni di vita in cui versano gli abitanti de L'Aquila a tre mesi dal disastroso terremoto.
SKY Tg24
Sky Tg24 è, inoltre, l’unica televisione che offrirà la possibilità di seguire i discorsi di tutti gli otto leader scegliendo fra l’audio con la traduzione e quello in lingua originale.