Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale

Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969

News inserita da: Simone Rossi (Satred)

Fonte: Digital-Sat (com. stampa)

T
Televisione
lunedì, 20 luglio 2009 | Ore: 00:00
Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969E' un piccolo passo per un uomo, un balzo gigantesco per l'umanità": è la storica frase pronunciata quarant'anni fa da Neil Armstrong, primo uomo a mettere piede sulla Luna il 20 luglio 1969, alle 22:56 (ora di Washington).

 Oggi ricorre il 40esimo anniversario di quell'evento e il presidente Usa Barack Obama per l'occasione dovrebbe ricevere alla Casa Bianca i tre astronauti che parteciparono alla missione Apollo: oltre ad Armstrong, Buzz Aldrin, secondo uomo a mettere piede sulla Luna, mentre il terzo membro dell'equipaggio, Michael Collins, rimase in orbita nel modulo di comando.

Tante le iniziative previste anche in ambito televisivo, con speciali dedicati alla celebrazione da parte dei principali broadcaster, vediamone insieme alcune:

RAI

Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969Lunedì 20 luglio, su Rai Storia, canale satellitare 805 e sul Digitale terrestre, dalle 9.30  e fino alle 8.00 di martedì 21 luglio, Rai Storia propone lo speciale L'uomo sulla luna 40 anni dopo.  Ora dopo ora, istante dopo istante, una maratona costellata di emozioni per rivivere, a distanza di 40 anni, l'incredibile notte dell'allunaggio. La cronaca di quei momenti indimenticabili avrà ancora una volta la voce di Tito Stagno, l'uomo che per tutti è stato il volto italiano di quell'avventura dove la Rai c'era.

Dalla sua casa, Stagno farà rivivere lo straordinario evento per 14 lunghe ore: sulla Luna insieme agli eroi di allora e di sempre. E a casa di Tito Stagno arriveranno tantissimi ospiti: Barbara Scaramucci, Renzo Arbore, Enrico Mentana, Raffaello Orlando, figlio di Ruggero, e tanti altri.

Nei giorni successivi martedì 21 e giovedì 23 luglio verranno proposti altri stralci della lunga diretta lunare: ad esempio il mini-programma per bambini dedicato alla Luna, condotto da Mago Zurlì/Cino Tortorella dallo Studio di Milano la mattina del 21 luglio 1969, alcuni sketch riguardanti le imprese Apollo estratte da Canzonissima 1968 (Walter Chiari che ironizza sul neologismo “allunaggio”), Canzonissima 1969 (la voce fuori campo di Noschese sulle immagini della diretta e uno spassoso sketch con due astronauti d’eccezione, Raimondo Vianello e Johnny Dorelli che aprì l’edizione “post-luna” del piu’ popolare programma musicale dell’epoca) e, infine Doppia Coppia del ‘70, dove il grande Alighiero Noschese ironizza su Tito Stagno e su Werner Von Braun, il grande scienziato delle missioni Nasa di quegli anni.

Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969Inoltre un esclusivo “dietro le quinte” della diretta lunare, per respirare l’aria epica che l’impresa Apollo 11 produsse negli studi Rai, per la prima volta nella loro storia accesi durante la notte e le espressioni di stupore che i cronisti Rai registrarono quella notte del 1969 tra alcuni gruppi di telespettatori  sparsi per la penisola.

Si chiude il 24 luglio, data dell’ammaraggio della Apollo 11 nell’Oceano Pacifico, con la riproposta della conferenza stampa che i tre astronauti tennero qualche tempo dopo (nell’ottobre del ’ 69)  negli studi Rai di Via Teulada.

Il 20 luglio anche su Rainews 24 andrà in onda uno speciale di un’ ora (in replica la notte del 21) e Televideo dedicherà all’argomento alcune pagine all’indice 160.

Sul fronte degli approfondimenti dei telegiornali, il 20 luglio Linea Notte del Tg3 mostrerà le immagini più significative della conquista della Luna (fornite da Rai Teche) e trasmetterà un’intervista a Tito Stagno, realizzata dal Direttore Antonio Di Bella;  Tg1 Storia, sempre il 20 luglio per commentare le immagini dell’allunaggio si avvarrà di astronauti italiani nati 7 o 8 anni dopo la conquista della luna.

LA7

Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969Lunedì 20 luglio, in occasione del 40° anniversario dell’allunaggio della missione spaziale Apollo 11, LA7 dedicherà alla conquista della luna l’intero palinsesto serale con la prima visione in chiaro di Moonshot e uno speciale Anni Luce dal titolo La luna in bianco e nero.

Alle 21:10 sarà il turno di Moonshot, il film documentario che è stato il grande evento di apertura dell’ultima edizione del Roma Fiction Fest raccogliendo pareri entusiastici. Moonshot,prodotto dalla Dangerous Film e diretto da Richard Dale, racconta uno dei momenti più emozionanti e condivisi della storia e della memoria dell'umanità, attraverso l’uso di immagini d'archivio di cui molte ancora totalmente inedite, creando una ricostruzione, tra fiction e realtà che si avvale di straordinari effetti speciali. Il film mette in relazione quella che fu un’incredibile cerimonia mediatica, unica nella storia dell’uomo  - milioni di persone che contemporaneamente in tutto il mondo seguirono questo evento - con le molte storie, alcune poco note e i molti miti della missione Apollo.  Nel cast James Marsters (Buffy L’Ammazzavampiri, Numb3rs, Star Wars: The Clone Wars), Andrew Lincoln (Love Actually, State of Mind),  Daniel Lapaine (Hotel Babylon, Jericho) e Buzz Aldrin.

LA7 trasmetterà Moonshot avvalendosi di un servizio di audio descrizione per non vedenti sul canale audio 2 del DTT. I sottotitoli per i non udenti saranno disponibili sulla pagina Teletext.

Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969A seguire, alle 23:05, La luna in bianco e nero, una puntata speciale di Anni Luce che racconterà come la conquista della luna abbia inciso nella storia, nel costume e nella quotidianità del nostro paese. In un epoca caratterizzata dalla cortina di ferro e dalla guerra tecnologica Usa- Urss, in un Italia molto simile a quella di “Peppone e Don Camillo” si fa strada, nell’immaginario collettivo la fantascienza e la mitologia dell’astronauta.

Un viaggio nell’Italia di fine anni ‘60 attraverso le testimonianze di Renzo Arbore, Gina Lollobrigida, Corrado Guzzanti, Dacia Maraini, Ascanio Celestini, Lillo e Greg, Giancarlo Magalli, Mario Tozzi e i ricordi di chi, già adulto o ancora bambino, ha vissuto quella notte magica, quello straordinario rito collettivo in mondovisione.

La luna e lo spazio stellare sono da sempre metafora del futuro e dei desideri degli uomini. Sul sito www.la7.it/moon è possibile partecipare all’iniziativa “e tu verso cosa guardi?” uno spazio dedicato agli utenti del web per interagire e postare, attraverso fotografie, filmati e testi i propri sogni, progetti e aspettative e condividerle con la comunity.

Inoltre il Comune di Siena in collaborazione con LA7, celebrerà l’allunaggio del 1969 proiettando Moonshot il 20 luglio, nella splendida cornice del complesso museale dell’Ospedale Santa Maria della Scala, in contemporanea alla messa in onda della rete.

MEDIASET PREMIUM (JOI)

Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969Il 20 luglio Joi propone una serata emozionante "Notte Lunare" all'insegna dello spazio e dell'ignoto. Si parte alle 21.00 e fino a notte si alterneranno cortometraggi, interviste e lo spettacolare capolavoro di Steven Spielberg "Incontri ravvicinati del terzo tipo".

Questa la programmazione:

  • 21:00 clip di 5' dedicata alla storia dell'esplorazione dello spazio condotta dalla Nasa negli anni '60 
  • 21:06 Incontri ravvicinati del terzo tipo 
  •  23:20 Joi-Extra "Alla conquista dello spazio" (montaggio di interviste sul tema della conquista dello spazio, tra cui quella all'astronauta Guidoni) 
  • 23:30 corto "How I walked on the moon"
  • 23:50 corto "The Cosmonaut"
  • 00:00 Joi-Extra "Quando il cielo ci conquista" (montaggio di interviste dedicate al fascino per l'ignoto, che scatena fantasie e superstizioni generando superbe narrazioni) 
  • 00:10 corto "Buona fortuna signor Grosky" 
  • 00:20 corto "Good luck, Mr.Gorsky" 
  • 00:30 clip di 5 minuti dedicata all'allunaggio (repliche)

SKY (MGM CHANNEL)

Le tv celebrano lo Sbarco sulla Luna 40 anni dopo lo storico 20 Luglio 1969MGM Channel (Sky – Canale 320) celebra il più famoso 20 luglio di tutti i tempi a modo suo, con due fra le più divertenti pellicole Hollywoodiane che hanno la Luna come protagonista assoluta o, più precisamente, quel travolgente effetto che da sempre esercita sull’uomo: Stregata dalla Luna con Cher e Voglia di vincere con Michael J. Fox.

L’appuntamento è per lunedì 20 luglio a partire dalle 21.00. Si comincia con la star per eccellenza degli anni ’80 Michael J. Fox, giovane licantropo in uno dei grandi successi del box office di quegli anni: Voglia di vincere. Il contatto con i raggi lunari, non solo gli darà le sembianze di un lupo ma la forza e il carisma per emergere nella vita. A seguire Cher sarà Stregata dalla Luna. Un’interpretazione magistrale, che le è valso il premio Oscar come miglior attrice protagonista in una satira italoamericana divertente e coinvolgente. Ad affiancarla, un cast del calibro di Nicholas Cage, Danny Aiello e Olympia Dukakis che trionfa agli Academy Awards come miglior non protagonista.

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Settembre da brividi su DAZN: Derby d’Italia, Lazio-Roma e Derby di Madrid infiammano il mese

    Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli. Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • DAZN e Mediaset insieme per LALIGA: le 6 sfide più attese in chiaro, El Clásico e derby in co-esclusiva

    DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS. La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
    D
    DAZN
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky e NOW alzano il sipario da Oscar sulle coppe europee tra emozioni, grandi nomi e partite live

    L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Sky Sport Motori Weekend (11 - 14 Settembre) MotoGP San Marino (Misano), Rally Cile, MXGP Cina

    In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP. MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • X Factor 2025: al via le Audition con Giorgia e i nuovi giudici su Sky e streaming NOW

    Riparte l’avventura musicale di X Factor: da giovedì 11 settembre, su Sky e in streaming su NOW, prende ufficialmente il via X Factor 2025. Come da tradizione, si parte con la fase dei casting e con le Audizioni degli aspiranti concorrenti: il primo step di un percorso lungo e appassionante che si concluderà anche quest’anno con una finalissima che sarà nuovamente un grande show di piazza, in diretta da Piazza del...
    S
    Sky Italia
    giovedì, 11 settembre 2025
  • Federico Ferri: «53 notti da sogno, le coppe Europee come mai prima su Sky e NOW»

    La presentazione ufficiale sulla terrazza Milano Navigli ‘21 House of Stories’ della nuova stagione delle Coppe Europee su Sky e NOW è stata l’occasione per raccontare non solo l’offerta completa delle competizioni, ma anche la filosofia editoriale che accompagnerà ogni partita. Federico Ferri, direttore di Sky Sport, ha toccato tutti i temi centrali: dall’esclusività delle dirette alla...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Pirateria IPTV: oltre 2.000 utenti identificati, via alle richieste di risarcimento

    L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato importante che si concretizza in un’azione risarcitoria che i titolari dei diritti del calcio in Italia potranno promuovere nei confronti degli utenti illegali. I titolari dei diritti hanno formalmente richiesto all’Autorità giudiziaria competente, e ottenuto, i nomi degli oltre duemila utenti (in 80 province italiane) abbonati a IPTV illegale già...
    E
    Economia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Sky e NOW: tornano le notti magiche di Champions, Europa e Conference League con 527 partite live

    FASCINO, SPETTACOLO E IMPREVEDIBILITÀ: RIPARTONO LE COPPE EUROPEE NELLA CASA DELLO SPORT DI SKY SU SKY E IN STREAMING SU NOW OLTRE 500 PARTITE LIVE PER 53 NOTTI DA SOGNO SQUADRE E CAMPIONI IN CAMPO DA MARTEDÌ 16 SETTEMBRE CON LA “LEAGUE PHASE”, POI LE SFIDE A ELIMINAZIONE DIRETTA FINO ALLE TRE FINALI DI MAGGIO 2026 IL PREMIO OSCAR PAOLO SORRENTINO PROTAGONISTA INSIEME A FABIO CARESSA DELLA CAMPAGNA SKY CHE LANCIA LA UEFA CHAMPIONS...
    S
    Sky Italia
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Nasce La7 Cinema: dal 1° ottobre sul Canale 29 il nuovo canale dedicato al grande cinema

    Una nuova realtà entra nel panorama televisivo italiano. Dal 1° ottobre 2025 nasce La7 Cinema, nuovo canale del Gruppo Cairo Communication dedicato al grande racconto del cinema. In chiaro, sul Canale 29, al posto di La7d, la nuova Rete ospiterà tutti i generi cinematografici, dalla commedia all’action, dal crime al western, dal cinema d’autore ai grandi classici, per un’esperienza avvincente che farà scoprire e...
    T
    Televisione
    mercoledì, 10 settembre 2025
  • Serie C e Sky Sport: Marani e Ferri raccontano novità e futuro di una partnership vincente

    In occasione del rinnovo della partnership tra Sky e Lega Pro, abbiamo raccolto le dichiarazioni di Matteo Marani, Presidente di Lega Pro, e Federico Ferri, direttore di Sky Sport. Le loro parole riflettono l'entusiasmo e la visione condivisa per il futuro della Serie C, un campionato che si consolida come un prodotto televisivo di valore, puntando su innovazione, visibilità e passione. L'incontro, avvenuto nella "Casa dello Sport" di Sky, ha segnato...
    S
    Sky Italia
    martedì, 09 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Trap, Giovedi 11 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
     giovedì, 11 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Shark - Il primo squalo, Mercoledi 10 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
     mercoledì, 10 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: U.S. Palmese, Martedi 9 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) si accende con U.S. Palmese, commedia sportiva dei Manetti Bros. dove Rocco Papaleo interpreta un calciatore dal talento indiscusso e dal temperamento ingestibile che, messo ai margini del calcio...
     martedì, 09 settembre 2025
  • Logo Sky TV - Programmi TV

    Logo Sky - Canale TV

    Guida TV Sky e NOW 7 - 13 Settembre: U.S. Palmese, The Walking Dead, The Equalizer, X Factor 2025

    GUIDA TV SKY / NOW | 7 - 13 SETTEMBRE 2025 Cerchi qualcosa da guardare su Sky e in streaming su NOW questa settimana? Questo articolo elenca i migliori programmi che andranno in onda sulla piattaforma nei prossimi sette giorni. Troverai film, serie TV, programmi di intrattenimento e altro ancora. Siete pronti a godervi queste imperdibili prime visioni? Quali di questi titoli seguirete con più interesse? Fatecelo sapere nei commenti! Domenica 7 settembre il palinsesto di Sky Uno e NO...
     lunedì, 08 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Assassinio sull'Orient Express, Lunedi 8 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. Il fascino senza tempo di Assassinio sull’Orient Express inaugura la prima serata di Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301): Kenneth Branagh dirige e interpreta il celebre Poirot, intrappolato tra neve e sospetti in un treno bloccato mentre og...
     lunedì, 08 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨