News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
lunedì, 07 settembre 2009 | Ore: 00:00
.jpg)
Dal lunedì al sabato, alle ore 18.50, decine di concorrenti sempre più agguerriti saranno alle prese fino alle 20.00, ora dâinizio del Tg1 della sera, con gli ingegnosi giochi ideati dal preparatissimo team di autori, e si contenderanno lo straordinario montepremi in palio de La Ghigliottina, il gioco finale più atteso da âmilioni e milioni di italianiâ³.
Tra le novità di questa nuova edizione de âLâEredità â, un quartetto di nuove splendide fanciulle affiancherà il re della fascia preserale. Allâesordio nel seguitissimo game show, le quattro bellissime vantano tutte piccole ma significative esperienze sul piccolo schermo. Cristina Buccino, calabrese di 24 anni, ha alle spalle diverse partecipazioni televisive, tra le quali âArtùâ con Gene Gnocchi. La ventunenne genovese Serena Gualinetti ha fatto parte del corpo di ballo de âI migliori anniâ con Carlo Conti e di âChi fermerà la musicaâ con Pupo. Benedetta Mazza, nata a Parma 19 anni fa, ha partecipato al Concorso di Miss Italia 2008. Anche la ventitreenne nuorese Enrica Pintore ha sfilato sulla passerella di Miss Italia, ma nel 2003. Al suo attivo anche alcune fiction, tra le quali âDon Matteo 7â e âDonna Detective 2â.
Altra importante novità allâinterno del quiz show di Raiuno è âChi lâha detto?â, un gioco telefonico nel quale i telespettatori devono indovinare fra due possibili risposte chi ha pronunciato una frase celebre. Al vincitore va un premio di 1.000 euro in buoni acquisto. Per ulteriori informazioni il pubblico da casa può visitare il sito del programma www.eredita.rai.it oppure consultare la pagina del televideo 752.
âLâEredità â è un game show che unisce lâintrattenimento alla cultura, ottima occasione per guardare la tv in famiglia e di apprendere divertendosi.
LâEredità è una produzione Rai realizzata in collaborazione con Magnolia Spa. Firmano il programma, assieme a Carlo Conti, Mario dâAmico, Emanuele Giovannini, Umberto Sebastiano e Leopoldo Siano. Laregia è di Maurizio Pagnussat.
