Presentata a Venezia la nuova edizione di CineShow Tv Edition 2009
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)

CineShow, nata nel 2008 come manifestazione fieristica dedicata al settore audiovisivo e agli addetti al lavori dell’industria cinematografica e televisiva, si presenta quest’anno con un’edizione speciale, dedicata al mondo della tv digitale, in occasione dello switch off delle frequenze analogiche nel Piemonte occidentale. Partner di quest’edizione sono Tivù e DGTVI, l’Associazione per la promozione della televisione digitale terrestre in Italia che riunisce Rai, Mediaset, Telecom Italia Media, Dfree e le tv locali di FRT e Aeranti-Corallo.
La scelta di presentare l’imminente edizione di CineShow durante la Mostra del Cinema di Venezia, intende affermare il legame sempre più stretto tra il mondo del cinema e quello del piccolo schermo, che permette di veicolare e diffondere al grande pubblico contenuti, film e fiction di altissima qualità.
CineShow 2009 quest’anno avrà un taglio consumer: durante la conferenza stampa odierna, è stato presentato in anteprima il programma degli eventi, ideati sia per chi sogna di lavorare nel mondo del cinema e della televisione sia per i semplici appassionati, che per un giorno potranno vivere l’esperienza di un vero “dietro le quinte”. Tra gli altri eventi, un workshop per aspiranti registi con Davide Ferrario, incontri realizzati in collaborazione con IED Torino, Università IULM e SAE Institute di Milano, casting di Mediaset e la possibilità di partecipare ad un vero ciak della famosa saga di Star Wars.
Alberto Barbera, Direttore del Museo Nazionale del Cinema, ha sottolineato l’importanza del Salone per il capoluogo piemontese, dichiarando che “la seconda edizione di CineShow, rafforzata delle sue proposte culturali e di attività rivolte non soltanto agli operatori del settore ma in generale al pubblico di appassionati e utenti, si ripropone a Torino con un profilo contenutistico tempestivo e aderente all’attualità, confermando la vocazione del territorio piemontese a farsi interprete delle più significative innovazioni che stanno modificando gli orizzonti produttivi e distributivi dell’intera industria culturale”.
“Cineshow 2009” ha dichiarato il Presidente di Univideo Davide Rossi “si arricchisce di contenuti e significati, in linea con lo sviluppo del mercato e delle tecnologie che giocheranno un ruolo sempre più importante per la diffusione della cultura e la sua declinazione in realtà economica e imprenditoriale. Credo sia però fondamentale promuovere anche la qualità della visione del cinema e dell’audiovisivo in genere soprattutto verso il pubblico più giovane: proprio per questo sostengo una manifestazione come CineShow, che forma i giovani attraverso workshop ed eventi, facendoli sentire, per un giorno, protagonisti di un vero back-stage”.
Luciano Sovena, Amministratore Delegato di Cinecittà Luce, ha concluso la conferenza dichiarando: “Sosteniamo lo sviluppo delle opere prime e incoraggiamo la formazione dei giovani registi. Ben vengano iniziative come CineShow, che valorizzano giovani, innovazione e cinema di qualità. Le tecnologie digitali che a Torino troveranno una vetrina ideale, sono uno strumento fondamentale a disposizione dei registi emergenti, che sempre più avranno modo di affacciarsi al mondo del cinema, anche con budget limitati, valorizzando sperimentazione e creatività”.