
____________________
MARTEDI 8 SETTEMBRE 2009
Di: J. Dodson, con J. Metcalfe, Usa 2008
Commedia romantica con Jesse Metcalfe, il sexy giardiniere di 'Desperate Housewives'. Un'operatrice di un call center in India conosce per telefono un ragazzo di San Francisco. Lei si invaghisce di quella voce così, quando lui le propone di vedersi convinto che lei viva in America, non ci pensa due volte e prende un aereo.
(SKY CINEMA 1 E IN HD, ORE 21,00)
Agente Hunt- Missione Siberia
Di A. Kavun, con V. Mashkov, Rus 1995
Il commando 'Piranha' composto da veterani e una biochimica hanno un'importante missione: neutralizzare delle pericolose armi chimiche in una base abbandonata vicino al confine cinese. Non tutto andrà come previsto.
(SKY CINEMA MAX E HD, ORE 21,00)
Speriamo che sia femmina
Di M. Monicelli, con L. Ullman, Ita 1986
Mario Monicelli racconta il declino di una famiglia toscana che gestisce un'azienda agricola, regalando degli ottimi ritratti femminili. Nel cast: Liv Ullmann, Catherine Deneuve, Philippe Noiret, Stefania Sandrelli e Giuliano Gemma. Film vincitore di numerosi Nastri d'argento e David di Donatello.
(SKY CINEMA ITALIA, ORE 21,00)
La liceale
Di M. M. Tarantini, con G. Guida, Ita 1975
Commedia sexy con Gloria Guida e Alvaro Vitali. La bella e disinibita Loredana, figlia di genitori separati, si diverte a provocare con il suo fascino coetanei e professori.
(SKY CINEMA ITALIA, ORE 23,10)
Swingtown
Parte sul canale tutto femminile di SKY la serie in 13 episodi che ha scandalizzato l’America raccontando la rivoluzione sociale e sessuale e il fenomeno delle coppie aperte e dello scambismo verso la fine degli anni ’70. Il pilot è ambientato nel luglio del 1976, bicentenario dell’indipendenza americana, festeggiato da una nazione ai minimi storici dell’orgoglio patriottico, fiaccata dalla guerra in Vietnam, dallo scandalo Watergate e dalla crisi economica. Creata da Mike Kelley per il network CBS, la serie racconta le vicende di tre coppie: I Miller, i Decker e i Thompson. Susan e Bruce Miller si trasferiscono in una ricca comunità di Chicago. I vicini sono accoglienti, ma ben presto i Miller scoprono che nel quartiere è in atto una vera e propria rivoluzione dei costumi sessuali. Che fare? Isolarsi o entrare a farne parte?
(LEI, ORE 21.00)
Flashpoint
Una stagione esplosiva per i membri della squadra speciale. Ancora una volta dovranno affrontare minacce terroristiche e liberare gli ostaggi nelle mani dei criminali. Solo in loro sangue freddo e la capacità di prendere decisioni difficili in una frazione di secondo li potranno salvare. In questa puntata tre amici hanno avuto la casa pignorata e irrompono nella sede della società responsabile minacciando di uccidere il capo e di darsi fuoco. La squadra di risposta strategica interviene e con un mix di umanità e sangue freddo riesce a risolvere la situazione.
(AXN, ORE 21.50)
Documentari
Topi all’assalto
Il fenomeno si presenta ogni 48 anni precisi, quando le foreste di bambù dell'India nordorientale sono in fiore. È allora che la popolazione di ratti conosce una esplosione demografica abnorme, invadendo ogni angolo del territorio per poi scomparire. E tornare 48 anni dopo.
(Nat Geo Wild, ORE 22.30)
Ragazzi e Musica
Arriva la 3a stagione di Caillou, la serie tratta dai popolari racconti di Christine L’Heureux e Helene Despetaux, che descrive il mondo attraverso gli occhi di un bambino, la cui curiositá accompagnerá i piccolini di Boomerang alla scoperta delle vicende quotidiane di tutti noi. La serie, destinata ad un pubblico prescolare, racconta la vita di ogni giorno del piccolo Caillou, della sua famiglia e dei suoi amici, narrando in ogni episodio una breve avventura del protagonista, un bimbo di 4 anni che affronta tante nuove scoperte. In questa terza stagione, lo vedremo alle prese con le primissime lezioni di pattinaggio, alla scoperta del mondo con il papá, in compagnia del suo orsetto e di nuovi amici. Con la sua grande immaginazione e la sua semplicità, Caillou regala ai telespettatori piú piccoli, ma anche alle mamme e ai papá, momenti di intrattenimento e spunti educativi: il curioso protagonista riesce infatti a trovare sempre il lato divertente di ogni avventura, dimostrando di saper affrontare tutto con fantasia e creatività.
(BOOMERANG, ORE 9.45)
