MONTECARLO - È morto Mike Bongiorno. Il popolare presentatore, è deceduto durante un viaggio a Montecarlo. A dare la notizia della morte Sky, l’emittente per la quale lavorava dopo aver recentemente abbandonato il gruppo Mediaset. Bongiorno era nato a New York 85 anni fa. Il decano dei presentatori tv scomparso la notte scorsa sarebbe stato colto da un infarto nella sua casa del principato.
VARIAZIONI TV - Rete 4 questa sera cambia la sua programmazione decidendo di mandare in onda in prima serata la puntata di "Vite straordinarie" dedicata a Mike Bongiorno. Programma prodotto da Videonews e condotto da Elena Guarnieri, era stato trasmesso nel suo primo passaggio il 19 novembre 2008.
Sempre Videonews nel pomeriggio omaggerà il presentatore scomparso dedicandogli ampio spazio all'interno di Pomeriggio Cinque con Barbara D'Urso, in onda dalle 16.30 su Canale 5. Ospiti in studio sono Alessandro Cecchi Paone, Antonella Elia, Susanna Messaggio; in collegamento Anna Pettinelli, Barbara Palombelli e Alfonso Signorini.
Anche la Rai omaggia il grande Mike riproponendo, alle 18.10 su Raitre, la puntata monografica di "Che tempo che fa" a lui dedicata. Il programma, condotto da Fabio Fazio, è andato in onda il 29 dicembre 2007. In quella serata i due ripercorsero insieme la storia della tv, parlando degli oltre 50 anni di carriera che hanno reso Mike Bongiorno uno dei più grandi conduttori tv di tutti i tempi.
Giunge intanto comunicazione sulla programmazione speciale di La7 per la giornata di oggi:
Alle 19.00 verrà riproposto il ritratto del conduttore realizzato da Enrico Vaime ad “Anni Luce”, con le interviste a Piero Chiambretti, Marco Giusti, al sociologo Franco Ferrarotti e a tanti altri personaggi.
Alle 20.30 verrà riproposta una delle ultime interviste da lui rilasciate faccia a faccia a “Le Invasioni Barbariche” in occasione dell’uscita della sua autobiografia, “La versione di Mike”.
Dopo il TgLa7 di mezza sera, infine, andrà in onda l’intervista che Alain Elkann realizzò (proprio per la sua rubrica “L’intervista”) con Mike Bongiorno nella sua casa milanese nello scorso marzo.
Ancora variazioni con una edizione straordinaria di "Porta a Porta" in onda questa sera in seconda serata su RaiUno, dedicata interamente alla figura di Mike Bongiorno. Già certe, invece, saranno le dediche di "Matrix" (in onda domani - mercoledì 9 settembre - alle 23.30 con una puntata speciale dal titolo 'Ciao Mike') e di SKY Tg24 Pomeriggio che, domani dalle 14.35, nel salotto di Paola Saluzzi ospiterà Emilio Fede, Sabina Ciuffini e il sociologo Mario Morcellini.
In ricordo di Mike Bongiorno, protagonista della storia della televisione in Italia, Raistoria propone questa sera, dalle 23 in poi, uno speciale con i momenti piu significativi della carriera del grande presentatore. Si potrà rivedere una selezione di brani dai suoi grandi successi: a cominciare da 'Lascia o Raddoppia', che dal '55 al '59 fece scoprire la TV agli italiani, per poi proseguire con 'Campanile Sera' (’59-’62), al mitico quiz Rischiatutto (’70-’75) e, per finire, il suo ultimo quiz “made in Rai” 'Flash' (80-’82). Bongiorno verra' anche ricordato nel suo ruolo di conduttore del Festival di Sanremo (11 volte dal 1963 al 1997).
LA BIOGRAFIA - Mike Bongiorno, Michael Nicholas Salvatore Bongiorno, nasce a New York il 26 maggio del 1924. Sua madre è torinese, suo padre italoamericano. Si trasferisce in Italia ancora bambino, studia a Torino, durante la seconda guerra mondiale lascia gli studi e si unisce alle formazioni partigiane: grazie alla sua padronanza dell'inglese viene impiegato come staffetta per le comunicazioni con gli alleati. Catturato dai nazisti, trascorre sette mesi nel carcere di San Vittore, poi viene trasferito prima nel campo di concentramento di Bolzano poi in quello di Mauthausen. Si salva grazie a uno scambio di prigionieri fra Germania e Stati Uniti.
Torna a New York, dal 1946 lavora per la radio del quotidiano "Il progresso italoamericano" nel programma "Voci e volti dall'Italia". Torna in Italia, definitivamente, nel 1953, chiamato a lavorare alla neonata televisione. E' lui a inaugurare il primo giorno di trasmissioni, il 3 gennaio del 1954, con il programma Arrivi e partenze. Ma il programma che decreta il suo successo è Lascia o raddoppia?, ispirato all'americano "Una domanda da 64000 dollari". Il riscontro di pubblico è inimmaginabile: chi non possiede un televisore in casa si incontra nei bar, il quiz diventa un momento di aggregazione popolare, al giovedì - quando il programma va in onda - le sale cinematografiche chiudono i battenti.
Da quel momento ogni suo programma è un successo. Da Campanile sera (1960) a Caccia al numero (1972), daLa fiera dei sogni(1963-1965) aGiochi in famiglia (1966-1967), da Ieri e oggi (1976) a Scommettiamo(1977) a Flash(1980). Con Rischiatutto(1970-1974) - uno dei programmi più importanti di Mike - per la prima volta vengono introdotti in televisione l'elettrocnica e gli effetti speciali. E introdotta la "valletta parlante", Sabina Ciuffini.
Importante fu anche l'apporto di Bongiorno alla creazione e al successo delle tv private. Risale alla fine degli anni Settanta l'incontro con Silvio Berlusconi. Che per la sua Telemilano - la futura Canale 5 - sceglie i personaggi allora più noti e apprezzati della televisione: Mike Bongiorno, ma anche Corrado, Raimondo Vianello e Sandra Mondaini. Mike ha un vantaggio: ha frequentato il modello americano, conosce le regole del marketing e per primo introduce, nei programmi della tv di Berlusconi, le sponsorizzazioni. Per il conduttore si apre una nuova, importante fase della carriera con programmi nuovi e innovativi. Un successo che gli vale la vicepresidenza di Canale 5, nel 1990. "Se fosse nato in America potrebbe fare il presidente", disse una volta di lui Berlusconi. Ed è di provenienza americana anche il game show che gli vale un nuovo, duraturo trionfo (oltre tremila puntate): La ruota della fortuna.
Una carriera lunghissima e senza sosta, quella di Bongiorno (non a caso ribattezzato SuperMike), che lo ha visto anche condurre per ben 11 volte il Festival di Sanremo, fare l'attore - interpretando se stesso - in alcuni film come C'eravamo tanto amati, Il giudizio universale, Totò lascia o raddoppia?, Sogni mostruosamente proibiti. Inarrestabile anche nelle passioni private, era partito nel 2001 - quindi a 77 anni - con una spedizione diretta al Polo Nord. Nel 2004 l'allora presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, gli aveva conferito l'onorificenza di Grande Ufficiale dell'ordine al merito della Repubblica.
Negli anni recenti Bongiorno si era dedicato alla conduzione di Genius e Il migliore, due quiz su Retequattro, mentre nel 2007 era tornato in Rai per presentare la 68esima edizione di Miss Italia, insieme a Loretta Goggi. Alla fine del 2008 il suo contratto con Mediaset era scaduto e, lo scorso marzo, era stata ufficializzata la firma del suo contratto con Sky.
Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi.
Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam
Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00.
Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it.
Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
Sarà Da Vittorio, la storica insegna della famiglia Cerea, a coordinare il catering dell’evento di presentazione de Le Guide de L’Espresso 2026, in programma giovedì 23 ottobre 2025 al Teatro Arcimboldi di Milano.
Un ritorno in grande stile per l’appuntamento che celebra i protagonisti dell’enogastronomia italiana: alle premiazioni si affiancherà così...
NOW, il servizio streaming di Sky, sarà protagonista a Milano da venerdì 12 a domenica 14 settembre con un evento speciale in Piazza Gae Aulenti in Portanuova che porterà nel cuore della città un pop-up store dedicato alla scoperta della grande varietà dei suoi contenuti: serie tv, film, show, intrattenimento e grandi eventi sportivi in diretta.
Il pop-up store di NOW sarà un’esperienza sensoriale senza precedenti,...
Settembre su DAZN sarà un mese interamente dedicato al fascino delle grandi rivalità calcistiche. Ogni weekend i tifosi potranno vivere i grandi derby che hanno scritto la storia del calcio e che continuano ad accendere la passione e le emozioni nelle città e negli stadi italiani e spagnoli.
Si parte sabato 13 settembre alle ore 18:00 con il Derby d’Italia, Juventus-Inter, una sfida che va oltre i confini sportivi e rappresenta da sempre uno dei...
DAZN, la principale piattaforma globale di intrattenimento sportivo, e Mediaset il gruppo televisivo commerciale più importante d'Italia nonché uno dei maggiori d'Europa hanno annunciato oggi di aver siglato un accordo di sublicenza per la trasmissione in co-esclusiva di alcune partite di cartello de LALIGA EASPORTS.
La partnership strategica tra la piattaforma di live streaming sportivo punto di riferimento per il calcio italiano e spagnolo, e Mediaset...
L'aria che si respirava era vibrante, carica di attesa e di quell'elettricità che solo l'imminente inizio delle grandi competizioni europee sa generare. Nella suggestiva cornice dei Navigli a Milano, trasformati quasi in un set cinematografico, Sky Sport ha svelato la copertura tv per la UEFA Champions League, l'Europa League e la Conference League 2025/2026, promettendo una stagione calcistica senza precedenti ai suoi abbonati. L'evento di...
Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]
Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW . La MotoGP sbarca al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Sarà un fine settimana di passione e adrenalina, con i piloti pronti a darsi battaglia tra le curve del circuito romagnolo. Nel weekend anche WRC e MXGP.
MOTOMONDIALE AL MISANO WORLD CIRCUIT – Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini del Motomondiale entr...
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
Su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301) debutta Mountainhead, pungente satira HBO ideata dal creatore di Succession che porta Steve Carell e Jason Schwartzman in un ritrovo di quattro amici milionari mentre il mondo è sull’orlo di...
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
La serata di Sky Cinema si apre con il nuovo thriller firmato M. Night Shyamalan: alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) va in onda Trap, con Josh Hartnett nei panni di un padre che accompagna la figlia a un concerto, ignaro che l’evento si...
Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti.
La prima serata di Sky Cinema propone un mix irresistibile di avventura, emozioni e grandi storie. Alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD (canale 301) arriva Shark – Il primo squalo, con Jason Statham alle prese con un megalodonte riemerso dagli abissi ...
Sky Sport. La tua Casa dello Sport. Tutti i Gran Premi di Formula 1® e MotoGP™ con le prove libere, le qualifiche e le gare in diretta. Due canali completamente dedicati e una copertura unica, dal giovedì alla domenica. Le Coppe Europee con la UEFA Champions League (121 partite a stagione sulle 137 totali) tutta la UEFA Europa League e la UEFA Europa Conference League, grazie anche a Diretta Gol. Il Grande Tennis con un canale completamente dedicato, Sky Sport Tennis: Wimbledon, le Nitto ATP Finals, tutti i tornei ATP Masters 1000, la Davis Cup by Rakuten e non solo. Lo spe...
Ottavo appuntamento con la nuova stagione dei TECH TALK, organizzati da Comunicare Digitale in collaborazione con Digital-News.it. Un percorso di informazione con edizioni anche in lingua inglese e spagnola, sui temi dei Media, Digitale, Telco, Tecnologia, Industria ed Innovazione.
7 illustri relatori offriranno un dibattito pertinente da diverse prospettive e scenari. Jonathan EASTON (Digital Tv Europe) stimolerà la tavola rotonda con video, diapositive, notizie e la tua domanda durante la diretta.
O...
Tele bianche, impasti di ceramica, polveri colorate e pezzi di ferro: l’arte fa il suo ritorno in tv e diventa un loop. 7 diverse espressioni d’arte scandiranno il conto alla rovescia di SKY ARTE HD, il primo canale italiano interamente dedicato all'arte e che si accenderà dal 1° novembre nelle posizioni 130 e 400 di Sky. Da lunedì 8 ottobre a partire dalle 6.00, i canali 130 e 400 di Sky si trasformeranno in "cantieri dell’arte": attraverso le clip realizzate da sette diversi...