Miss Italia 2009, partono stasera su RaiUno le finali di Salsomaggiore
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
sabato, 12 settembre 2009 | Ore: 00:00
In gara sessanta concorrenti. Con Milly Carlucci, tre serate in diretta su Raiuno, da sabato 12 a lunedì 14 settembre alle 21.10. Un’edizione all’insegna delle novità.
Per la prima volta una donna “al comando”, come conduttrice e direttore artistico: Milly Carlucci. E’ una delle molte novità di “Miss Italia 2009”, il concorso nazionale dedicato alla bellezza giunto alla settantesima edizione e in diretta su Raiuno dal Palacotonella di Salsomaggiore Terme e Tabiano Terme sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 settembre alle 21.10.
Sessanta le concorrenti in gara, un numero inferiore a quello degli anni scorsi. Una scelta che permetterà di approfondire meglio la conoscenza di ciascuna di loro in quelle che sono le tre parole chiave di questa edizione: bellezza, talento e personalità. “Perché – sostengono gli autori – è importante anche la capacità di interpretare situazioni diverse e di raccontare se stesse.
La bellezza, quindi, non solo come virtù e dono di natura, ma anche come ‘talento’ da coltivare e mostrare al pubblico”. E, come sempre, sarà il pubblico – con il televoto (da telefono fisso 89484848, da sms 48444) - il giudice ultimo, al quale spetterà il compito di decidere i “passaggi di turno” e di decretare, nella serata finale, la Miss Italia 2009. Così – attraverso il televoto - al termine della prima serata, le 60 ragazze in gara resteranno 40, e diventeranno 20 al termine della seconda, nella quale sarà però ammesso il ripescaggio di 4 di loro. Nella prima serata, inoltre, sarà eletta Miss Moda Italia 2009, mentre nella seconda sarà assegnato il titolo di Miss Cinema 2009.
A Miss Italia 2009 ci sarà anche una giuria specializzata, sempre la stessa nelle tre serate: a comporla, l’opinionista Guillermo Mariotto, l’attore e regista Ricky Tognazzi, la produttrice cinematografica Rita Rusic e l’attore Sergio Assisi, mentre il quinto giurato sarà reso noto successivamente.
Altra grande novità di Miss Italia 2009 è il patrocinio dei ministeri del Turismo, dello Sviluppo Economico e dei Beni Culturali: Miss Moda Italia 2009 e Miss Cinema 2009 rappresenteranno infatti il nostro Paese nelle manifestazioni più significative nei due rispettivi settori: il primo con il patrocinio della Camera nazionale della Moda e del Ministero per lo Sviluppo Economico, Dipartimento per le imprese e la internazionalizzazione; l'altro del Ministero dei Beni e delle Attività culturali. Miss Italia 2009 sarà invece per un anno l'immagine del nostro Paese all'estero.
Dopo l’elezione di Miss Italia 2009, nella serata di lunedì 14 settembre alle 24.00, sempre in diretta su Raiuno, ci sarà infine il tradizionale approfondimento con il “Dopo Miss”, lo speciale dedicato a commenti e curiosità sulla neoeletta.
Miss Italia 2009 è prodotto da Raiuno in collaborazione con la Miren International di Enzo e Patrizia Mirigliani. Un programma di Milly Carlucci, Giancarlo De Andreis, Claudio Fasulo, scritto con Gilda Sabetti, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Simone Pippo, Svevo Tognalini. La scenografia è di Sabrina Fontanili. Firma la regia Danilo Di Santo.
Alla conferenza stampa dell'organizzazione e di Raiuno (con il 'battesimo' del nuovo capostruttura della rete, Antonio Azzalini), presenti anche le due giurie cosiddette 'itineranti', composte da Gianna Tani, Riccardo Sardone' e Clizia Fornasier, insieme a Fioretta Mari, Manuela Metri, Edelfa Chiara Masciotta, Raffaello Tonon e Gianfranco Terrin. 'Abbiamo approvato e verificato il lavoro dei responsabili nelle varie regioni - dicono - e abbiamo appurato quanto il Concorso sia amato e seguito nelle piazze'.
Per il sindaco Massimo Tedeschi 'c'e' un bel clima a Salsomaggiore, nuovo e vivace, sempre in fermento dal 24 agosto: siamo contenti che Milly sia arrivata a contagiarci, in questo 70/mo anniversario, perche' l'auspicio e' che il matrimonio tra la citta' termale e Miss Italia non finisca'.
'Il concorso di Miss Italia quest'anno compie 70 anni - ha detto Patrizia Mirigliani - e da 50 la mia famiglia e' titolare di questo marchio. Il concorso e' andato avanti in questi anni anche in momenti difficili. Penso anche agli anni del femminismo, della contestazione, del cambiamento dei valori e delle lotta degli ascolti. Altre importanti manifestazioni si sono fermate. Noi abbiamo continuato il nostro cammino: Miss Italia ha la sua classicita', la sua liturgia e le sue regole. 'La ragazza della porta accanto', lo slogan coniato nel 1959 da mio padre, ha sempre messo d'accordo tutti. Forse non ci rendevamo neanche conto che gia' allora sfornavamo talenti. Per noi era normale che fosse cosi'.
In 70 anni di storia, la tv e' nel concorso da 30 anni, di cui 22 di collaborazione con la Rai. Lo spettacolo tv ha reso questo concorso - gia' amato dalla gente - ancora piu' popolare, dalle piazze al set televisivo. Mio padre era incredulo, ogni anno mi ripeteva: guarda dove siamo arrivati! Ringrazio Fabrizio Frizzi e Carlo Conti, due grandi cerimonieri di questa celebrazione, corretta, pulita e trasparente. Poi e' arrivato Mike: non era la prima volta, ma eravamo in Rai e lui era emozionato. Da Mike a Conti, a oggi, la voglia di cambiare e di ricominciare da 70, di aprire un nuovo capitolo con Milly, una donna simbolo dell'universo femminile di oggi, aggraziata ma con una tempra forte e decisa. Una roccia dentro, che dedica attenzione e professionalita' da mesi al Concorso. Con lei infatti non si parla di un nuovo format tv, ma di un nuovo modo di concepire la bellezza'.
LA DIREZIONE PRODUZIONE TV PER MISS ITALIA 2009
Un grande schermo ad altissima definizione: sarà il “sipario” di Miss Italia 2009 nella scenografia disegnata da Sabrina Fontanili al PalaCotonella di Salsomaggiore Terme e Tabiano Terme. E’ una delle molte novità – anche sceniche - di questa edizione, realizzata con le risorse del Centro di Produzione Tv Rai di Milano.
Lo schermo – posto sul piano del palcoscenico e non più al di sopra della scalinata – diventa così parte essenziale della scenografia: quando sarà aperto, al centro, “svelerà” la scala dalla quale scendono le Miss, mentre quando sarà chiuso diventerà il luogo del racconto per immagini di quanto accade a Miss Italia e nei luoghi che ospitano la manifestazione. Ma, oltre al movimento orizzontale, il grande Ledwall potrà anche inclinarsi, in base alle esigenze dello spettacolo. Nella scenografia, inoltre, saranno presenti altri grandi schermi per gli effetti grafici.
Altre novità sul palcoscenico, che è stato rialzato rispetto alle scorse edizioni e ai lati del quale sono stati allestiti due palchi: su uno ci saranno l’orchestra e i coristi che faranno da “colona sonora” a Miss Italia 2009, sull’altro le postazioni dei giurati.
Particolare attenzione è stata dedicata dalla Direzione Produzione Tv Rai alla ripresa audiovisiva delle serate in diretta su Raiuno, con 9 telecamere, tra le quali una su dolly, un’altra su braccio Jimmi-Jib e una steadycam.
Ma Miss Italia 2009 non sarà solo all’interno del PalaCotonella: per i contributi video e per i servizi legati alla manifestazione, infatti, è stato aumentato anche il numero delle troupe per le riprese in esterno che avranno il compito di far “vedere” l’atmosfera del concorso, i suoi luoghi, e tutti i suoi protagonisti.
Al suo debutto, con la diretta da piazza del Popolo di Salsomaggiore per le Prefinali Nazionali, ha superato i due milioni di contatti: è il nuovo canale web missitaliachannel.rai.tv realizzato dalla Rai (New Media, RaiNet e Sipra) e dalla Miren International, per Miss Italia, primo esperimento di “connubio” tra la programmazione generalista e quella telematica.
Già on-line da oltre una settimana, dopo un anno di sperimentazione, missitaliachannel.rai.tv sarà attivo per un mese, nel periodo del Concorso, e la convenzione per la sua nascita prevede un ulteriore utilizzo per altre iniziative future. Rai e Miren, in particolare, realizzano ogni giorno - attraverso il lavoro di più redazioni - contenuti dedicati alle attività tradizionali del Concorso e a eventi collaterali: serate tv, notizie, “dietro le quinte”, servizi sulla vita delle miss a Salsomaggiore Terme, presentazioni e talk show dedicati al tema della bellezza. Tra gli appuntamenti fissi del palinsesto quotidiano, il Tg Miss, il Day Time e le Dirette. I “volti” della nuova web tv sono Raffaello Tonon e Manila Nazzaro.
Il progetto web fa parte delle iniziative previste per festeggiare i 70 anni di Miss Italia, il concorso ideato nel 1939 da Dino Villani, diretto per 50 anni da Enzo Mirigliani, e guidato dal 2000 dalla figlia Patrizia. La web tv è diretta da Pietro Forconi e coordinata Nicola Pisu.

Sessanta le concorrenti in gara, un numero inferiore a quello degli anni scorsi. Una scelta che permetterà di approfondire meglio la conoscenza di ciascuna di loro in quelle che sono le tre parole chiave di questa edizione: bellezza, talento e personalità. “Perché – sostengono gli autori – è importante anche la capacità di interpretare situazioni diverse e di raccontare se stesse.
La bellezza, quindi, non solo come virtù e dono di natura, ma anche come ‘talento’ da coltivare e mostrare al pubblico”. E, come sempre, sarà il pubblico – con il televoto (da telefono fisso 89484848, da sms 48444) - il giudice ultimo, al quale spetterà il compito di decidere i “passaggi di turno” e di decretare, nella serata finale, la Miss Italia 2009. Così – attraverso il televoto - al termine della prima serata, le 60 ragazze in gara resteranno 40, e diventeranno 20 al termine della seconda, nella quale sarà però ammesso il ripescaggio di 4 di loro. Nella prima serata, inoltre, sarà eletta Miss Moda Italia 2009, mentre nella seconda sarà assegnato il titolo di Miss Cinema 2009.
A Miss Italia 2009 ci sarà anche una giuria specializzata, sempre la stessa nelle tre serate: a comporla, l’opinionista Guillermo Mariotto, l’attore e regista Ricky Tognazzi, la produttrice cinematografica Rita Rusic e l’attore Sergio Assisi, mentre il quinto giurato sarà reso noto successivamente.

Dopo l’elezione di Miss Italia 2009, nella serata di lunedì 14 settembre alle 24.00, sempre in diretta su Raiuno, ci sarà infine il tradizionale approfondimento con il “Dopo Miss”, lo speciale dedicato a commenti e curiosità sulla neoeletta.
Miss Italia 2009 è prodotto da Raiuno in collaborazione con la Miren International di Enzo e Patrizia Mirigliani. Un programma di Milly Carlucci, Giancarlo De Andreis, Claudio Fasulo, scritto con Gilda Sabetti, Maddalena De Panfilis, Giovanni Giuliani, Simone Pippo, Svevo Tognalini. La scenografia è di Sabrina Fontanili. Firma la regia Danilo Di Santo.
Alla conferenza stampa dell'organizzazione e di Raiuno (con il 'battesimo' del nuovo capostruttura della rete, Antonio Azzalini), presenti anche le due giurie cosiddette 'itineranti', composte da Gianna Tani, Riccardo Sardone' e Clizia Fornasier, insieme a Fioretta Mari, Manuela Metri, Edelfa Chiara Masciotta, Raffaello Tonon e Gianfranco Terrin. 'Abbiamo approvato e verificato il lavoro dei responsabili nelle varie regioni - dicono - e abbiamo appurato quanto il Concorso sia amato e seguito nelle piazze'.
Per il sindaco Massimo Tedeschi 'c'e' un bel clima a Salsomaggiore, nuovo e vivace, sempre in fermento dal 24 agosto: siamo contenti che Milly sia arrivata a contagiarci, in questo 70/mo anniversario, perche' l'auspicio e' che il matrimonio tra la citta' termale e Miss Italia non finisca'.
'Il concorso di Miss Italia quest'anno compie 70 anni - ha detto Patrizia Mirigliani - e da 50 la mia famiglia e' titolare di questo marchio. Il concorso e' andato avanti in questi anni anche in momenti difficili. Penso anche agli anni del femminismo, della contestazione, del cambiamento dei valori e delle lotta degli ascolti. Altre importanti manifestazioni si sono fermate. Noi abbiamo continuato il nostro cammino: Miss Italia ha la sua classicita', la sua liturgia e le sue regole. 'La ragazza della porta accanto', lo slogan coniato nel 1959 da mio padre, ha sempre messo d'accordo tutti. Forse non ci rendevamo neanche conto che gia' allora sfornavamo talenti. Per noi era normale che fosse cosi'.

LA DIREZIONE PRODUZIONE TV PER MISS ITALIA 2009
Un grande schermo ad altissima definizione: sarà il “sipario” di Miss Italia 2009 nella scenografia disegnata da Sabrina Fontanili al PalaCotonella di Salsomaggiore Terme e Tabiano Terme. E’ una delle molte novità – anche sceniche - di questa edizione, realizzata con le risorse del Centro di Produzione Tv Rai di Milano.

Altre novità sul palcoscenico, che è stato rialzato rispetto alle scorse edizioni e ai lati del quale sono stati allestiti due palchi: su uno ci saranno l’orchestra e i coristi che faranno da “colona sonora” a Miss Italia 2009, sull’altro le postazioni dei giurati.
Particolare attenzione è stata dedicata dalla Direzione Produzione Tv Rai alla ripresa audiovisiva delle serate in diretta su Raiuno, con 9 telecamere, tra le quali una su dolly, un’altra su braccio Jimmi-Jib e una steadycam.
Ma Miss Italia 2009 non sarà solo all’interno del PalaCotonella: per i contributi video e per i servizi legati alla manifestazione, infatti, è stato aumentato anche il numero delle troupe per le riprese in esterno che avranno il compito di far “vedere” l’atmosfera del concorso, i suoi luoghi, e tutti i suoi protagonisti.
Al suo debutto, con la diretta da piazza del Popolo di Salsomaggiore per le Prefinali Nazionali, ha superato i due milioni di contatti: è il nuovo canale web missitaliachannel.rai.tv realizzato dalla Rai (New Media, RaiNet e Sipra) e dalla Miren International, per Miss Italia, primo esperimento di “connubio” tra la programmazione generalista e quella telematica.
Già on-line da oltre una settimana, dopo un anno di sperimentazione, missitaliachannel.rai.tv sarà attivo per un mese, nel periodo del Concorso, e la convenzione per la sua nascita prevede un ulteriore utilizzo per altre iniziative future. Rai e Miren, in particolare, realizzano ogni giorno - attraverso il lavoro di più redazioni - contenuti dedicati alle attività tradizionali del Concorso e a eventi collaterali: serate tv, notizie, “dietro le quinte”, servizi sulla vita delle miss a Salsomaggiore Terme, presentazioni e talk show dedicati al tema della bellezza. Tra gli appuntamenti fissi del palinsesto quotidiano, il Tg Miss, il Day Time e le Dirette. I “volti” della nuova web tv sono Raffaello Tonon e Manila Nazzaro.
Il progetto web fa parte delle iniziative previste per festeggiare i 70 anni di Miss Italia, il concorso ideato nel 1939 da Dino Villani, diretto per 50 anni da Enzo Mirigliani, e guidato dal 2000 dalla figlia Patrizia. La web tv è diretta da Pietro Forconi e coordinata Nicola Pisu.
