News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Ansa

Tuttavia il 13 settembre il Tg2 ha superato in termini di share il Tg5, con il 21,67% e 3.423.160 spettatori, rispetto al 21,34 e 3.388.224 spettatori del Tg5. In attesa della presentazione, prevista entro fine settembre, del piano editoriale da parte di Orfeo (che è il decimo direttore dalla nascita della testata, nel 1961), secondo quanto si è appreso lo studio del Tg2 avrà nuova scenografia, firmata da Carlo Canè, e i conduttori non presenteranno più le notizie e i servizi in piedi e muovendosi per lo studio, ma torneranno alla posizione tradizionale, seduti dietro alla scrivania. Ci sarà anche la possibilità di una doppia conduzione.
La sigla resterà invariata, ma avrà una grafica diversa, firmata da Paul Dockerty, creatore delle sigle della testata dal 2002. Cambierà la formula di Tg2.it, in onda dalle 10 alle 11, che conterrrà 15 minuti di telegiornale, la rassegna stampa, collegamenti a internet e rubriche. I contenuti saranno interamente giornalistici, mentre la parte dedicata all’intrattenimento verrà lasciata al programma di Michele Guardì, che va in onda dalle 11 alle 12.
Si punta poi a internet, con un nuovo sito continuamente aggiornato, ideato e progettato da Rainet, gestito dai redattori del Tg2. Sempre secondo quanto si è appreso, ci sarà un rilancio di Tg2 Dossier, al quale saranno destinate maggiori risorse e che non andrà più in onda a tarda notte ma nella fascia pomeridiana.