Ascolti flop, chiude 'Tutti pazzi per la Tele', la Rai cambia palinsesto
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: La Repubblica

Il programma da lei condotto, Tutti pazzi per la tele, in onda su RaiUno il martedì in prima serata, è stato chiuso dopo due sole puntate.
Schiacciato dalla concorrenza letale di L'onore e il rispetto, la fiction di Canale 5 con Gabriel Garko, che ebbe la meglio anche sul Porta a porta del 15 settembre scorso con ospite Silvio Berlusconi. Nella puntata di ieri, Tutti pazzi per la tele ha ottenuto il 14% di share con poco più di tre milioni e mezzo di spettatori, niente al confronto con i 7 milioni e il 27,81% di share dell'ammiraglia Mediaset.
Tratto dal format di Endemol France Les enfants de la téle, Tutti pazzi aveva rappresentato, lo scorso anno, una delle novità di successo della prima rete. Sorta di operazione nostalgia che fa perno su ospiti e filmati di repertorio della tv che fu, con quiz-sfida in studio per misurare memoria e competenze degli invitati. Questa volta le puntate previste erano otto, nella serata del martedì, durante la quale oltre a L'onore e il rispetto vanno pure in onda Ballarò su RaiTre (che ormai supera il 14% di share, ben oltre la media di rete) e Le Iene Show su Italia 1.
E così si è deciso, oggi dopo la riunione di palinsesto, che era meglio non rischiare spostamenti ad altre serate, per evitare un nuovo flop e "preservare", in un certo senso, la conduttrice, alla quale spetterà il compito, fra circa cinque mesi, di raccogliere la già non facile eredità del Festival versione Paolo Bonolis.
Lo stop alla Clerici provoca qualche smottamento di palinsesto. Con un'iniezione di fiction a svantaggio dell'intrattenimento, ad oggi il genere meno riuscito della RaiUno diretta da Mauro Mazza (ma con programmi, tuttavia, ereditati dal predecessore Fabrizio Del Noce). Tutti pazzi per la tele sarà sostituito da Un medico in famiglia, la cui sesta serie - già arrivata al 30% di share - si sposterà così dalla domenica al martedì.
Lunedì resta Da Nord a Sud, lo show di Vincenzo Salemme con Anna Falchi, anche questo non proprio un campione di ascolti: dal 15,59% dell'esordio si è passati al 13,47% con 3 milioni 350mila. Per evitare il peggio, si fermerà alla terza puntata e la quarta andrà in onda a dicembre. Alla domenica, al posto del medico Scarpati e di nonno Banfi, RaiUno tirerà fuori dal cilindro alcune miniserie dando alla fiction la terza collocazione settimanale. La prima dovrebbe essere Tutta la verità, ma ci sono anche Sant'Agostino, Pinocchio, Sanguepazzo e molti altri titoli.
Quanto alla concorrenza, Canale 5 è alle prese con il problema La Tribù - Missione India: la cancellazione, prima ancora di debuttare, del nuovo reality condotto da Paola Perego e previsto in otto puntate, ha creato un buco nel palinsesto del mercoledì, tappato per ora dai film ma non si sa fino a quando. Per rinforzare il giovedì (con Annozero su RaiTre e Don Matteo su RaiUno) Canale 5 ha deciso di spostate le nuove puntate di Dr. House, gli episodi inediti della quinta stagione. L'ultima puntata dello show comico Ale e Franz è stato spostato dal giovedì alla domenica al posto di House. Ma quello che accadrà da domenica 11 ottobre non è stato ancora deciso.
Articolo tratto da
Repubblica.it