
News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)
Fonte: Digital-Sat (original)
T
Televisione
venerdì, 02 ottobre 2009 | Ore: 00:00
Per il quarto appuntamento con il VENERDÌTORIALE riprendiamo una buona e vecchia abitudine di Digital-Sat, nella speranza di poterla rispettare con costanza, ovvero la segnalazione di un testo a tema televisivo. Oggi è il turno di “La fiction televisiva”, scritto da Giorgia Iovane per Carocci Editore.

In questo quadro non può però mancare la pubblicistica di settore, uno di quelli peraltro molto vivi con sempre molti titoli nuovi e interessanti che si sviluppano di pari passo con l’evoluzione del mezzo televisivo (a maggior ragione nell’era di grande cambiamento che stiamo vivendo con il passaggio al digitale terrestre). Oggi partiamo con un libro che cerca di indagare l’ambito della fiction, genere sempre di successo (tra le sue vittime quest’anno ci sono già Bruno Vespa, Antonella Clerici, Vincenzo Salemme e Anna Falchi) che, nella sua popolarità, condiziona enormemente gli usi e i consumi televisivi del grande pubblico.

Ed è proprio tra i vari sotto-generi che questo libro cerca di fare chiarezza, dividendo tutti i prodotti della fiction odierna in diverse tipologie a seconda del formato (film tv, miniserie, ciclo, serie), della durata e del numero di episodi, della loro struttura (puntate o episodi) ed anche delle modalità produttive, dove si registra la maggiore differenza tra i prodotti italiani e quelli statunitensi. A questo proposito degno di nota è anche il secondo capitolo che ripercorre, in breve, la storia del genere a partire dagli esordi radiofonici, passando per lo sceneggiato in diretta e arrivando ai giorni nostri con la molteplicità di prodotti di cui si diceva.

A chiusura del libro viene proposto un metodo di analisi di un prodotto fictional secondo caratteristiche semiotiche ma anche strutturali. Un capitolo rivolto a chi vuole vedere la televisione come oggetto di studio, ma non per questo limitando il raggio di lettori ai soli studenti di Scienze della Comunicazione.
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
per "Digital-Sat.it"

Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÌTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)