Domenica Pomeriggio in Tv - Giletti parla di Messina, la D'Urso degli stupri
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Digital-Sat (com.stampa)
T
Televisione
domenica, 11 ottobre 2009 | Ore: 00:00

Barbara D’Urso affronterà il delicato tema degli stupri e della certezza della pena: in studio parteciperanno al dibattito opinionisti ma anche protagonisti della cronaca.
Durante le cinque ore di diretta si parlerà di tradimenti, l’attore inglese Rupert Everett si racconterà a Barbara d’Urso; Platinette condurrà il consueto spazio musicale ospitando Loredana Bertè che canterà ma ripercorrerà anche la sua vita e la sua carriera. Emanuele Filiberto di Savoia si confronterà con il pubblico in studio.
Inoltre, nello studio di “Domenica Cinque” protagonisti di ieri e di oggi di “Centovetrine” festeggeranno le 2000 puntate della soap opera.
Tra le rubriche fisse della trasmissione:
-
“Il té delle cinque”: “chiacchiere al vetriolo” sui fatti più curiosi della settimana.
-
“Corazzon alla ricerca del sole” vede protagonista il meteorologo Paolo Corazzon in collegamento da una sperduta località d’Italia.
-
“Va a lavurà”: le super maggiorate Cristina Del Basso e Francesca Cipriani,ex concorrenti, rispettivamente del GF9 e del GF7, LAVORANO sul serio! Ogni settimana infatti, si cimentano in un mestiere diverso: questa settimana sono diventate magazziniere.
L’accompagnamento musicale di “Domenica cinque” è affidato a Vittorio Gucci e la sua band. Al corpo di ballo, i Modulo Project, formato da professionisti di Hip Hop, si uniscono Remo Baldassari e Giuseppina Tommassina, la supercoppia di ballerini settantenni. Le coreografie sono di Laccio, con la supervisione artistica di Gabriella Labate.
“DOMENICA cinque” è un programma della testata Videonews, diretta da Claudio Brachino. Produttore Esecutivo Mediaset Marina Benassuti, curatore Angela Pedrini, autore Fabio Pastrello. Regia di Dario Calleri.
“Quelli che il calcio e…” torna domenica 11 ottobre alle 13.50 su Raidue con la quinta puntata. Simona Ventura, che conduce e firma il programma, sarà accompagnata come sempre dal regista, Celeste Laudisio, e dal cast composto da Stefano Bettarini, Massimo Caputi, Lucia Ocone, Aldo Biscardi, David Pratelli, Matteo Materazzi, Alessandro Cattelan, Francesca Macrì e Andrea e Michele dalla redazione.
In studio questa settimana la conduttrice Mara Venier, il comico e conduttore tv Max Giusti, l’astrologo Mauro Perfetti e Aldo Biscardi con una puntata speciale de “Il Processo”.
Previsto poi un collegamento con il Teatro Nazionale per il musical La Bella e la bestia e i suoi protagonisti: Michel Altieri e Arianna, e con la città di Ferrara per la partita Nazionale artisti tv contro Nazionale magistrati. Lucia Ocone e David Pratelli proporranno le parodie dell’infermiera Mimma, Claudia Mori, Ibrahimovic e di altri personaggi.
In questa puntata, oltre ad Alessandro Rostagno e Pino Strabioli, inviati di punta negli stadi, si esibiranno dal vivo in studio Gigi D’Alessio con il brano tratto dall’ultimo album “6come6” e Noemi con “L’amore si odia”.

Ad affrontare l’argomento, il Sindaco di Messina Giuseppe Buzzanca, il giornalista della Gazzetta del Sud Lino Morgante, Anna Giordano responsabile per il Mezzogiorno del WWF, Lamberto Sposini e il geologo Mario Tozzi.
Nella seconda parte de “L’Arena” si parla invece di magia e paranormale con l’astrofisica Margherita Hack, Luca Giurato, il Mago Gabriel, Don Paolo Tammi e Nathalie Caldonazzo. Ospiti fissi, lo psichiatra Luigi De Maio, il massmediologo Klaus Davi e Gianni Ippoliti.
Per partecipare al sondaggio lanciato in ogni puntata, il pubblico da casa potrà telefonare al numero 89484887 oppure inviare un sms al numero 483139.
“Domenica in - L’Arena” è un programma di Fabio Buttarelli, Massimo Giletti e Bruno Longhini, con la regia di Giovanni Caccamo. Direttore della fotografia è Vittorino Piccolo. La scenografia è firmata da Luigi Dell’Aglio. I costumi sono curati da Paolo Marcati.
Da Pippo Baudo, a “Domenica In – 7 giorni”, Valeria Marini ospita Patty Pravo, che parlera’ del suo passato, del suo presente e del suo futuro.