Minori: la tv continua ad essere il passatempo preferito
News inserita da: Simone Rossi (Satred)
Fonte: Asca
T
Televisione
mercoledì, 28 ottobre 2009 | Ore: 00:00

''Guardare la tv'' (29%) supera il ''giocare con amici in casa o fuori'' (22%), seguito dai videogiochi (16%). La lettura interessa solo il 2% dei bambini, mentre ''fare sport'' cresce come preferenze con l'eta', passando dal 9% dei 6-10 anni, al 15% del campione degli 11-13 anni.
Mentre i genitori dichiarano di esercitare un controllo sull'esposizione dei figli alla tv, sia limitando i tempi di fruizione che scegliendo i programmi nella fascia serale, la tv si riafferma come il mezzo più frequentato dai bambini (64% dei bambini dai 2 ai 5 anni, 86% tra i 6 e i 10 anni, 84% tra gli 11 e i 13 anni).
L'utilizzo di Internet, negli ultimi 5 anni, e' più che raddoppiato, attestandosi al 25% tra 6 e 10 anni e al 67% tra gli 11 e i 13 anni. La navigazione sul web suscita sentimenti e atteggiamenti ambivalenti nei genitori, divisi dall'idea che l'apprendimento dell'uso di questo mezzo sia un investimento per il futuro dei bambini e dal timore che possano accedere a pagine web non adatte al pubblico infantile e a pubblicita' ingannevoli.
Intanto, la pubblicità televisiva continua a raccogliere tra i bambini il gradimento più elevato (69,5%), mentre risulta decisamente meno interessante la pubblicita' sugli altri mezzi: giornalini/riviste (25%), affissioni (17%), radio (11%), Internet (10%)