Digital-News | Palinsesti TV, Notizie, Video, Streaming - Notizie, Recensioni e Novità sul Digitale
Immagine di  - Scopri di più su Televisione

News inserita da: Giorgio Scorsone (Giosco)

Fonte: Digital-Sat (original)

T
Televisione
venerdì, 13 novembre 2009 | Ore: 00:00
In questa settimana Aldo Grasso sul Corriere si domandava se stessimo per assistere alla definitiva scomparsa del palinsesto: in un mondo sempre più digitale le tecnologie possono dare il colpo di grazia alla tv tradizionale e dare il via alla spesso invocata personalizzazione televisiva? Di questo e altro parliamo nel nuovo VENERDÌTORIALE.
 
La domanda è di quelle importanti: saremo costretti anche nel prossimo futuro a lasciarci condizionare dalla televisione, almeno per quel che riguarda gli orari? Oppure saremo in grado, grazie alle nuove tecnologie, di creare il nostro ‘schedule’ personale e scegliere di guardare ciò che vogliamo all’ora che più preferiamo? Il palinsesto sta per morire, o almeno così ci vogliono far credere…
 
Una struttura oraria di visione non potrà mai scomparire, ma andrà via via perdendo la sua standardizzazione, ovvero la caratteristica di essere la stessa per milioni di persone, come quelle che hanno scelto di trascorrere le serate di lunedì e martedì in compagnia della famiglia Martini di “Un medico in famiglia”. Il loro ‘palinsesto’ prevedeva questo appuntamento e non lo hanno mancato.
 
Ma a quali altri importanti eventi hanno rinunciato per potervi assistere? Quelle persone sono state messe di fronte ad una scelta: guardare la fiction preferita (a quell’ora, con quelle interruzioni pubblicitarie) oppure fare altro, qualcosa di extra-televisivo magari più allettante? Quello verso cui andiamo è un annullamento di queste scelte, anzi ad una molteplicità di alternative senza però dover effettuare delle rinunce.
 
Come? È presto detto: Aldo Grasso, nel suo articolo sul Corriere della Sera di lunedì scorso e disponibile anche nella versione online a questo indirizzo, ricorda ad esempio tecnologie come TiVo, oppure il VOD delle reti Iptv, o ancora il celebre MySky. Basti pensare però anche ai semplici canali timeshift, che sembra stiano per passare di moda ma che ancora giovano di grande salute sia sul satellite che sul digitale terrestre.
 
Tutti questi servizi offrono immense possibilità di personalizzazione, ma basta pensare a quel famoso sito chiamato YouTube per ipotizzare scenari ancora più modellabili: i video di YouTube infatti possono trovare accesso anche da un semplice telefonino non particolarmente datato, rendendo di fatto disponibili i contenuti video (e anche lì le produzioni televisive sono la maggioranza) anche in mobilità, rendendoci multitasking anche lontani dal pc.
 
Se c’è un divario digitale in termini di banda larga (e non entriamo nel merito della questione politica), ci potrebbe essere anche un divario tecnologico tra vecchie e nuove generazioni: sulla questione vi riporto un brevissimo estratto dal libro “Remix” di Lawrence Lessig (dei cui contenuti specifici ci occuperemo in un altro VENERDÌTORIALE) che rende benissimo l’idea del mondo verso cui ci stiamo indirizzando:
 
Durante il XX secolo, l’accesso alla televisione e ai film da parte nostra era diverso dall’accesso ai libri. Nel caso della televisione e dei film, lo spettatore doveva adeguare i suoi orari alla tempistica del distributore. Era la tecnologia a imporre questo vincolo; e questo vincolo finì per sembrarci naturale. (…)
Nello stesso periodo, invece, l’accesso ai libri avveniva in modo diverso. In questo caso l’aspettativa “naturale” (perlomeno nel XX secolo) era che il contenuto fosse accessibile in base ai nostri tempi. Quando entravamo in una biblioteca ci aspettavamo di ottenere ciò che volevamo in un preciso momento. (…) Se un incaricato ci avesse detto, non appena fossimo entrati in biblioteca, “Mi dispiace, nel pomeriggio offriamo solo saggi. Se vuole leggere i libri di narrativa, torni dopo le cinque del pomeriggio”, ce la saremmo presa moltissimo. L’idea che la biblioteca potesse dettare ciò che dovevamo leggere e quando dovevamo leggerlo risultava oltraggiosa. Oppure, in altri termini, sarebbe stato considerato oltraggioso da parte di qualunque biblioteca, libreria o editore esercitare sull’accesso ai libri lo stesso controllo che le emittenti televisive e le case di distribuzione cinematografiche esercitavano sui film e sulla televisione.
Nel XXI secolo la televisione e i film saranno “librificati”. In altre parole, le nostre aspettative riguardo alla capacità di accedere ai contenuti video saranno identiche a quelle che abbiamo oggi in relazione all’accesso ai libri. L’idea che dobbiamo adeguare i nostri orari a quelli di un distributore sembrerà sempre più ridicola. L’idea che dobbiamo aspettare la “prima serata” per guardare i programmi televisivi più importanti sembrerà semplicemente un po’ fascista. “Libertà” significherà libertà di scegliere di guardare ciò che vogliamo quando vogliamo. In entrambi i casi, non necessariamente gratis. In entrambi i casi, però, in base ai nostri orari, non a quelli di qualcun altro.
 
Una bella similitudine, quella con i libri, per capire verso cosa andiamo incontro. Anche se già qualche segnale, come detto, c’è ed è sempre più radicato nelle nuove generazioni che – continua Lessig – «considerano “semplicemente sciocco” che un episodio di una delle loro serie televisive preferite non sia disponibile ogni volta che hanno voglia di vederlo».
 
Esatto, è “sciocco”, ma per ora fare questo legalmente è il più delle volte un vero problema. Sul tema del diritto d’autore, centrale in questo libro, torneremo senz’altro. Per ora basti ricordare come YouTube, croce e delizia dei produttori di contenuti, sta assumendo un ruolo duplice: nemico o potenziale alleato? Basti considerare due diversi approcci : quello di Mediaset, che ha fatto causa, e quello di Fox Channels Italy, ultima in ordine di tempo a firmare un accordo che sta rendendo disponibile la visione gratuita della serie sul ‘Mostro di Firenze’. Un esperimento? Forse. Oppure semplicemente il futuro.
 
Giorgio Scorsone
per "Digital-Sat.it"
 
Vuoi esprimere il tuo parere sul VENERDÌTORIALE o segnalare nuovi temi
su cui porre l'attenzione nelle prossime settimane?
 
Scrivici a redazione[AT]digital-sat.it
(sostituisci [AT] con @)

📰 LE ULTIME NEWS 🖊️

  • Serie A 2025/26 - Diretta Sky Sport e NOW 3a Giornata - Palinsesto e Telecronisti

    Sabato 13 Settembre alle 20:45 | FIORENTINA - NAPOLI    Domenica 14 Settembre alle 18:00 |  SASSUOLO - LAZIO  Lunedi 15 Settembre alle 20:45 |  COMO - GENOAPRE E POSTPARTITA LIVE PER OGNI SINGOLO MATCH,INVIATI SU TUTTI I CAMPI, LE RUBRICHE E GLI STUDI DI SKY SPORTAGGIORNAMENTI LIVE SU SKY SPORT 24, SKYSPORT.ITE I CANALI SOCIAL DI SKY SPORT, CON I LIVE BLOG, VIDEO, PODCAST E GLI SKYLIGHTS DI TUTTI I MATCH   Su Sky e in...
    S
    Sky Italia
    sabato, 13 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta LaB Channel 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (Prime Video / OneFootball)

    Avellino-Monza, 35 anni dopo. Prima volta in B per Virtus Entella-Mantova. Il Frosinone cerca di sfatare il tabù Padova.Questi sono solo alcuni temi che introducono la 3a giornata della Serie BKT 2025-2026 in onda su LAB Channel Dalla 3a giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT. Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Serie B 2025/26 - Diretta DAZN 3a Giornata: Palinsesto e Telecronisti

    La Serie BKT torna protagonista su DAZN con tutte le 390 partite del campionato, inclusi i playoff e playout. Torna il calcio delle grandi piazze, della gente e delle tifoserie appassionate. Il calcio da batticuore: tra grandi ritorni e nuovi inizi, chi riuscirà a salvarsi? Chi riuscirà a qualificarsi al massimo campionato italiano?  [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  I tifosi non ancora abbonati a DAZN potranno seguire facilmente la...
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Mountainhead: il nuovo film di Jesse Armstrong con Steve Carell in esclusiva su Sky Cinema e NOW

    Come annunciato dalle immagini del trailer ufficiale e dalla locandina italiana, esordirà MOUNTAINHEAD, il primo lungometraggio scritto e diretto da Jesse Armstrong, il creatore di Succession, con Steve Carell, Jason Schwartzman, Cory Michael Smith e Ramy Youssef, che in Italia debutterà in esclusiva su Sky Cinema e in streaming su NOW il 12 settembre. MOUNTAINHEAD, film targato HBO e candidato ai prossimi...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • DAZN Serie A Enilive: Christian Brocchi e Antonio Di Gennaro nuove voci per la stagione 2025/26

    DAZN annuncia un doppio ingresso nella sua Squad: Cristian Brocchi e Antonio Di Gennaro si uniscono al team dei talent che accompagneranno, con il proprio commento tecnico, i tifosi durante i match della nuova stagione Serie A Enilive. Cristian Brocchi, che ha già esordito nella seconda giornata di campionato, tornerà al microfono in occasione di Atalanta – Lecce, in programma domenica 14 settembre alle 15:00 e in esclusiva su DAZN....
    D
    DAZN
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Sky Sport 24 Night debutta su Cielo: highlights, gol e notizie per vivere lo sport in chiaro ogni sera

    Su Cielo arriva l'appuntamento con le news di Sky Sport. Per la prima volta in chiaro, da lunedì 15 settembre in seconda serata, per un'ora, Sky Sport 24 Night racconterà con lo stile, la puntualità e il "touch" di Sky le news principali del mondo sportivo. In conduzione i volti delle notizie di Sky Sport, a cominciare da Leo di Bello, Sara Benci e Marina Presello, per un racconto quotidiano, sette giorni su sette, ricco di...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • X Factor 2025 parte col botto su Sky e NOW: le prime Audizioni tra emozioni, sorprese e talenti da brividi

    Al via X Factor 2025: tra conferme e novità per lo show Sky Original prodotto da Fremantle, ecco le prime Audizioni, il primo scoglio dell’anno da superare per i tanti concorrenti arrivati all’Allianz Cloud. Giorgia, confermatissima in conduzione e perfetta padrona di casa, ha inaugurato la nuova stagione accogliendo subito al tavolo la giuria formata dagli affiatatissimi Achille Lauro, Jake La Furia e Paola Iezzi con la new entry Francesco Gabbani. Un mix...
    S
    Sky Italia
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Prime Video porta la NBA in prima serata: 20 partite extra in arrivo per i fan italiani

    Prime Video ha annunciato oggi 20 partite aggiuntive di regular season per il calendario NBA 2025-26 su Prime, in programma in prima serata per gli spettatori in Italia. Queste partite serali della domenica completano il calendario di 87 partite di regular season, per un totale di 29 incontri in prima serata, disponibili esclusivamente per i clienti Prime Video in Italia senza costi aggiuntivi. Le partite di questo calendario aggiuntivo iniziano domenica 26 ottobre 2025, con il fenomeno...
    S
    Sport
    venerdì, 12 settembre 2025
  • 🎤 Tech Talk LIVE da IBC 2025 Amsterdam 🔴 Diretta streaming Digital-News.it

    Guarda in Diretta Streaming - TECH TALK: LIVE da IBC 2025 Amsterdam  Clicca nella finestra qui sotto per seguire il dibattito in streaming dalle ore 12.00. Segui l'evento su Digital-News.it, prodotto da Comunicare Digitale. Media Partner: Digital-News.it. Il settore dei media è in continua e rapida evoluzione. L'innovazione tecnologica, in particolare, ridefinisce costantemente i modelli di produzione, distribuzione e fruizione dei...
    S
    Satellite / Estero
    venerdì, 12 settembre 2025
  • Blocco chiamate spoofing: 43 milioni fermati, crollo del traffico fraudolento dopo misure Agcom

    Primi risultati delle misure anti-spoofing introdotte dal 19 agosto grazie al Regolamento Agcom: il blocco delle chiamate telefoniche provenienti dall’estero con CLI di rete fissa, sulla base dei report parziali finora trasmessi dagli operatori coinvolti, relativi ad un periodo di tempo in alcuni casi molto limitato, ha comportato il filtraggio di circa 43 milioni di chiamate: 1,3 milioni di chiamate di spoofing al giorno. Una cifra considerevole che rappresenta, in tutto il periodo,...
    E
    Economia
    venerdì, 12 settembre 2025

📺 ULTIMI PALINSESTI 📝

  • Logo Rai - Programmi TV

    Logo Rai Sport - Canale TV

    Diretta Rai Sport Sabato 13 Settembre 2025: Mondiali Atletica Tokyo, Memorial Pantani e Beach Soccer

    In vista del weekend, Sabato 13 Settembre 2025, Digital-News.it vi presenta la programmazione sportiva della Rai. Sui canali Rai e su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre, sul satellite 227 Sky, 21 Tivùsat) ampio spazio agli eventi sportivi nazionali e internazionali, con dirette, notiziari, rubriche e approfondimenti.  Lo sport resta un pilastro della Rai, con una copertura che va dalle dirette alla narrazione approfondita degli eventi. Al centro c’&...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Cinema - Programmi TV

    Logo Sky Cinema HD - Canale TV

    Guida TV Sky Cinema e NOW: Una notte al museo, Sabato 13 Settembre 2025

    Stasera in TV, grande appuntamento con il miglior cinema su Sky e in streaming su NOW, con una serata dedicata al grande cinema tra prime visioni, cult senza tempo, thriller ad alta tensione, azione, commedia, sentimenti e storie emozionanti. La serata di Sky Cinema si apre con il fascino avventuroso di Una notte al museo, in onda su Sky Cinema Uno HD alle 21.15 (canale 301). Ben Stiller veste i panni del maldestro guardiano del Museo di Storia Naturale di New York, che scopre con stupore come ...
     sabato, 13 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Calcio Estero live Sky e NOW (12 - 14 Settembre 2025) - Premier League, Ligue 1, Bundesliga

    Nella Casa dello Sport di Sky, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, appuntamento con i campionati esteri in streaming su NOW.. In campo la Premier League inglese – grande esclusiva Sky fino al 2028 con almeno 7 match per ogni turno, compresi i Friday night e i Monday night -, la Bundesliga – esclusiva Sky fino al 2029, con 5 partite per turno – e la Ligue 1 francese - con le migliori due partite a turno. PREMIER LEAGUE - In Inghilterra va in scena la 4...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo Sky Sport e Calcio - Programmi TV

    Logo Sky Sport HD - Canale TV

    Serie C Sky WI-FI 2025/26 - Diretta 4a Giornata: Palinsesto e Telecronisti (streaming NOW)

    Sky Wifi sarà il nuovo title sponsor del campionato di Serie C per la stagione 2025-26. Il campionato di Serie C rappresenta l’espressione autentica dei territori italiani, con 60 squadre coinvolte da Nord a Sud. Nel calcio come nella connettività, la velocità e la performance sono elementi essenziali. Per questo, Sky Wifi – il servizio ultrabroadband di Sky – è il partner ideale della Serie C, perché unisce cit...
     venerdì, 12 settembre 2025
  • Logo DAZN - Programmi TV

    Logo DAZN - Canale TV

    Guida TV DAZN 1: Canale 214 Sky, Palinsesto 12 - 18 Settembre 2025

    Le partite della Serie A EniLive 2025/2026 sono disponibili sui canali DAZN 1 e DAZN 2, al 214 e al 215 del telecomando di Sky. Gli abbonati possono attivare questa opzione dalla sezione “Servizi aggiuntivi” ne "Il mio account". [qui per le offerte e i tutti i prezzi aggiornati]  Sui canali DAZN 1 e DAZN 2 su Sky potrai invece guardare 7 partite di Serie A EniLive in esclusiva DAZN ogni giornata (fino a un massimo di due partite in contemporanea...
     venerdì, 12 settembre 2025

✨ ARCHIVIO VIDEO 🎥 TRE CASUALI OGNI VOLTA! 🔄✨